Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
cate01

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/06/21, 12:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: AR
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 79x29x39
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600 (regolabile)
- Temp. colore: bianche, 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado e amtra mastersoil
- Flora: LEMNA MAJOOR, LIMNOPHILA HETEROPHYLLA, HYDROCOTYLE TRIPARTITA, HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA,VALLISNERIA SPIRALIS, NINPHAEA LOTUS RED, WEEPING MOSS, ROTALA
- Fauna: Infinite planorbarius piccole, 15 boraras brigittae
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cate01 » 07/02/2022, 11:41
Ciao ragazzi, sono confusa sul ritrovamento di queste uova sul vetro frontale dell'acquario, ce ne sono tre mucchietti da 3/4 uova, quello in foto è il più grosso, mi credo che siano di planirbarius, nonostante quelle che ho in vasca siano davvero minuscole, e mi chiedevo se è possibile che già le producano?
Gli altri ospiti sono boraras, ma dubito abbiano depositato, sul vetro poi..

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cate01
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 07/02/2022, 11:48
Per me sono di lumaca.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Peppe16

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 05/06/21, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vibo Valentia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: Bianche,
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, muschio di giava
- Fauna: 3 Badis Badis
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Peppe16 » 07/02/2022, 11:49
Lumaca sono uguali a quelle che ho in vasca con le physa
Posted with AF APP
Peppe16
-
cate01

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/06/21, 12:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: AR
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 79x29x39
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600 (regolabile)
- Temp. colore: bianche, 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado e amtra mastersoil
- Flora: LEMNA MAJOOR, LIMNOPHILA HETEROPHYLLA, HYDROCOTYLE TRIPARTITA, HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA,VALLISNERIA SPIRALIS, NINPHAEA LOTUS RED, WEEPING MOSS, ROTALA
- Fauna: Infinite planorbarius piccole, 15 boraras brigittae
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cate01 » 07/02/2022, 11:53
@
mmarco @
Peppe16,Grazie ad entrambi, non pensavo le facessero già da così giovani!

cate01
-
Peppe16

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 05/06/21, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vibo Valentia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: Bianche,
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, muschio di giava
- Fauna: 3 Badis Badis
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Peppe16 » 07/02/2022, 11:56
Il forum esiste per farsi aiutare

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Peppe16 per il messaggio:
- cate01 (07/02/2022, 11:58)
Peppe16
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 07/02/2022, 19:07
Ciao @
cate01
Più che planorbarius, dalle foto sembrano planorbis, in quel caso rimangono piccole

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
cate01

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/06/21, 12:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: AR
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 79x29x39
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600 (regolabile)
- Temp. colore: bianche, 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado e amtra mastersoil
- Flora: LEMNA MAJOOR, LIMNOPHILA HETEROPHYLLA, HYDROCOTYLE TRIPARTITA, HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA,VALLISNERIA SPIRALIS, NINPHAEA LOTUS RED, WEEPING MOSS, ROTALA
- Fauna: Infinite planorbarius piccole, 15 boraras brigittae
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cate01 » 07/02/2022, 22:20
Matty03 ha scritto: ↑07/02/2022, 19:07
Ciao @
cate01
Più che planorbarius, dalle foto sembrano planorbis, in quel caso rimangono piccole
Non credo , ho avuto solo planorbarius adulte in vasca, che sono misteriosamente morte, queste sono la progenie

poi magari mi sbaglio eh

cate01
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ema96, Google Adsense [Bot] e 15 ospiti