Utilizzo Nematol

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Utilizzo Nematol

Messaggio di Necton » 02/06/2023, 17:40

Anch'io in passato ho avuto a che fare con il Camallanus (con i guppy) ed usai il levamisolo, nello specifico proprio l'Ascarilen, ma trattai i pesci a parte e rifeci l'acquario da capo, proprio perchè con questo tipo di parassiti (così come per la Capillaria) è difficile venire a capo dell'infestazione a causa delle uova sparse ovunque, specialmente in una vasca arredata e con il fondo.

I vermi furono espulsi senza problemi, non tutti nella stessa giornata, ma gradualmente nell'arco di alcuni giorni (tant'è che trovavo nuovi vermi sul fondo nudo della vaschetta il giorno successivo). Il trattamento a parte è utile proprio per questo.
 
Da quel che ricordo delle mie lettura all'epoca il principio attivo paralizza il verme di fatto facendogli perdere presa e il pesce così riesce ad espellerlo.
 
Secondo me potrebbe anche essere utile predisporre una rete a maglie larghe in modo che gli animali non raggiungano il fondo della vasca dove viene fatto il trattamento.
 
Comunque è normale che i pesci abbiano difficoltà nell'alimentarsi anche dopo la fine della cura per via del danneggiamento causato dai vermi e dall'indebolimento. Anche i miei pesci non mangiavano all'inizio. In questi casi l'utilizzo del vivo è di grande aiuto per stimolarli.
 
Questione vasca... boh.. magari non è strettamente necessario ma, per come sono fatto io, in questi casi rifarei tutto da capo eliminando ogni possibilità di nuovi contagi.

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1392
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Utilizzo Nematol

Messaggio di markfree » 02/06/2023, 18:32

Giusto per avere uno storico, ricordi quale rapporto ml/lt hai usato?

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Utilizzo Nematol

Messaggio di Necton » 02/06/2023, 19:10


markfree ha scritto:
02/06/2023, 18:32
Giusto per avere uno storico, ricordi quale rapporto ml/lt hai usato?

Onestamente no, purtroppo sono passati tanti anni, ma seguii scrupolosamente le indicazioni di un articolo pubblicato su un vecchio forum che oggi non esiste nemmeno più.
Comunque per quella che è la mia esperienza col Camallanus posso dire con assoluta certezza che con l'Ascarilen (quindi levamisolo), il tutto si risolve efficacemente.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti