Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Apogone

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/03/22, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crotone
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 57×30×35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino, ghiaietto
- Flora: Muschio di Giava, Pistia stratiotes, Microsorum pteropus, Anubias sp., Lemna sp.
- Fauna: Melanoides tubercolata, varie Caridina Red Cherry, Physia e Planorbis, 5 Corydoras pygmaeus
- Secondo Acquario: 50L aperto. Fondo: sabbia silicea/fondo fertile. Piante: Sagittaria subulata, Microsorum pteropus var. Windelow, Muschio acquatico, Bacopa monnieri, Riccia fluitans.
60x38×20 (forma irregolare)
Fauna: varie Caridina, 4 Brachygobius sp.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Apogone » 04/01/2024, 18:14
Ciao a tutti, vi spiego la situazione. Ho un mediterraneo da 180L con uno scorfanetto e una bavosa, pensavo di inserire qualche castagnola (Chromis chromis). Secondo voi quanto dovrebbe essere grande una vasca di quarantena per 5 castagnole?
Apogone
-
Duca77
- Messaggi: 8487
- Messaggi: 8487
- Ringraziato: 1771
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1771
Messaggio
di Duca77 » 04/01/2024, 19:35
Ti chiamo @
HCanon che se ne intende di più di pesci marini mediterranei.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
HCanon

- Messaggi: 2142
- Messaggi: 2142
- Ringraziato: 510
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
-
Grazie inviati:
314
-
Grazie ricevuti:
510
Messaggio
di HCanon » 04/01/2024, 21:49
Ciao @
Apogone
Direi 50 litri.
Tieni conto che una quarantena sicura richiede 6 settimane, che sono lungotte da passare.
Mi raccomando, inserisci un filtro interno che faccia un bel po' di movimento e se le trovi un po' di Caulerpa.
- Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
- Duca77 (04/01/2024, 23:19)
HCanon
-
Apogone

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/03/22, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crotone
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 57×30×35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino, ghiaietto
- Flora: Muschio di Giava, Pistia stratiotes, Microsorum pteropus, Anubias sp., Lemna sp.
- Fauna: Melanoides tubercolata, varie Caridina Red Cherry, Physia e Planorbis, 5 Corydoras pygmaeus
- Secondo Acquario: 50L aperto. Fondo: sabbia silicea/fondo fertile. Piante: Sagittaria subulata, Microsorum pteropus var. Windelow, Muschio acquatico, Bacopa monnieri, Riccia fluitans.
60x38×20 (forma irregolare)
Fauna: varie Caridina, 4 Brachygobius sp.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Apogone » 04/01/2024, 22:47
HCanon, grazie mille. Penso che le terrò un bel pò. Da esperienze di altri acquariofili sembra che le castagnole siano soggette al Cryptocaryon e quest'ultimo ha un ciclo abbastanza lungo. Speriamo bene, proverò a pescarle verso febbraio (mare permettendo)
Apogone
-
HCanon

- Messaggi: 2142
- Messaggi: 2142
- Ringraziato: 510
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
-
Grazie inviati:
314
-
Grazie ricevuti:
510
Messaggio
di HCanon » 05/01/2024, 0:22
Apogone ha scritto: ↑04/01/2024, 22:47
Penso che le terrò un bel pò. Da esperienze di altri acquariofili sembra che le castagnole siano soggette al Cryptocaryon e quest'ultimo ha un ciclo abbastanza lungo.
Se sono soggette a Cryptocaryon, nel periodo di quarantena abbassa la salinità, il protozoo mal sopporta l'iposalinita
Posted with AF APP
HCanon
-
Apogone

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/03/22, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crotone
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 57×30×35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino, ghiaietto
- Flora: Muschio di Giava, Pistia stratiotes, Microsorum pteropus, Anubias sp., Lemna sp.
- Fauna: Melanoides tubercolata, varie Caridina Red Cherry, Physia e Planorbis, 5 Corydoras pygmaeus
- Secondo Acquario: 50L aperto. Fondo: sabbia silicea/fondo fertile. Piante: Sagittaria subulata, Microsorum pteropus var. Windelow, Muschio acquatico, Bacopa monnieri, Riccia fluitans.
60x38×20 (forma irregolare)
Fauna: varie Caridina, 4 Brachygobius sp.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Apogone » 05/01/2024, 12:19
Sì, sto leggendo su Scholar vari articoli e tra questi si parla di abbassare la salinità
Apogone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti