Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Marah-chan, lauretta, fernando89
-
tosodj

- Messaggi: 1515
- Messaggi: 1515
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: T8
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne Parva (circa 15 piantine), Ceratphyllum galleggiante, Riccia, due piante di Hygrophila Corimbosa Siamensis, Hygrophyla Pinnatifida, miriophillum spicatum
- Fauna: 5 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di tosodj » 22/01/2015, 15:17
come lo vedete questo filtro? Askoll Pure In S
tosodj
-
cristianoroma
- Messaggi: 1103
- Messaggi: 1103
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertilizzato più manado
- Flora: Limno sessiliflora
Rotala rotundifolia
Microsorum peptorus
Crypto: parva, beckettii,petchii, petchii "pink", wendtii.
cerato submersum (galleggiante)
muschio su legno
- Fauna: coppia di trichogaster lalius
8 rasbora heteromorpha
3 mangia alghe siamensis
qualche caridina japonica
colonia di physa
- Altre informazioni: 22 litri
Flora: staurogyne repens, anubias var: nana, crypto parva, egeria densa.
Fauna: endler e otocinculs
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di cristianoroma » 22/01/2015, 15:34
tosodj ha scritto:come lo vedete questo filtro? Askoll Pure In S
per la vaschetta di quarantena va bene... giusto per quella
se costa poco bene venga
cristianoroma
-
tosodj

- Messaggi: 1515
- Messaggi: 1515
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: T8
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne Parva (circa 15 piantine), Ceratphyllum galleggiante, Riccia, due piante di Hygrophila Corimbosa Siamensis, Hygrophyla Pinnatifida, miriophillum spicatum
- Fauna: 5 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di tosodj » 22/01/2015, 15:41
Diciamo che siamo poco sopra i 10 euro...se lo prendo su internet ho le spese di spedizione e mi arriva chissà quando...vedo che quei due siti famosi sono in ritardo con le consegne...
tosodj
-
cristianoroma
- Messaggi: 1103
- Messaggi: 1103
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertilizzato più manado
- Flora: Limno sessiliflora
Rotala rotundifolia
Microsorum peptorus
Crypto: parva, beckettii,petchii, petchii "pink", wendtii.
cerato submersum (galleggiante)
muschio su legno
- Fauna: coppia di trichogaster lalius
8 rasbora heteromorpha
3 mangia alghe siamensis
qualche caridina japonica
colonia di physa
- Altre informazioni: 22 litri
Flora: staurogyne repens, anubias var: nana, crypto parva, egeria densa.
Fauna: endler e otocinculs
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di cristianoroma » 22/01/2015, 16:09
si, sono in perenne ritardo questo è vero
si, se viene poco più di 10 euro, visto che non paghi la spedizione direi che ci siamo

cristianoroma
-
gibogi
- Messaggi: 5059
- Messaggi: 5059
- Ringraziato: 487
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
487
Messaggio
di gibogi » 22/01/2015, 16:19
io reputo che per una vasca di quarantena del genere un filtro ad aria autocostruito sia più che sufficiente.
In più ossigena l'acqua vista l'assenza di piante.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
tosodj

- Messaggi: 1515
- Messaggi: 1515
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: T8
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne Parva (circa 15 piantine), Ceratphyllum galleggiante, Riccia, due piante di Hygrophila Corimbosa Siamensis, Hygrophyla Pinnatifida, miriophillum spicatum
- Fauna: 5 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di tosodj » 22/01/2015, 19:34
Da queste parti trovare filtri piccoli e' un'impresa domani continuo il giro...filtro ad aria manco l'ombra...
tosodj
-
sailplane

- Messaggi: 1520
- Messaggi: 1520
- Ringraziato: 149
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Collegno (TO)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Mantengo e riproduco: Poecilia wingei (Endler) Black bar/Scarlet red - Gambusia affinis - Neocaridina Davidi var. Sakura/Black Sakura - Medaka - Macropodus opercularis.
- Altre informazioni: Filtri: solo interni, principalmente ad aria..
-
Grazie inviati:
88
-
Grazie ricevuti:
149
Messaggio
di sailplane » 22/01/2015, 20:09
tosodj ha scritto:filtro ad aria manco l'ombra...
gibogi ha scritto:autocostruito
Come non quotare

Si "fanno" non si comperano...
Altra tipologia di filtro che vedo bene per questo impiego è quello a zainetto, di marca il più possibile sconosciuta e nei modelli più grandi, poca spesa, tanta resa
sailplane
-
tosodj

- Messaggi: 1515
- Messaggi: 1515
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: T8
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne Parva (circa 15 piantine), Ceratphyllum galleggiante, Riccia, due piante di Hygrophila Corimbosa Siamensis, Hygrophyla Pinnatifida, miriophillum spicatum
- Fauna: 5 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di tosodj » 22/01/2015, 20:22
Essere capaci a costruirlo...come faccio ad ossigenare l'acqua? con l'aeratore? quindi servirebbe pure quello...
tosodj
-
pippove

- Messaggi: 2852
- Messaggi: 2852
- Ringraziato: 99
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: X-led + easyled
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Bacopa Caroliniana
Ludwigia mini super red
Hygrophila polysperma rosanervig
Hygrophila corimbosa
Crassula helmsii
Rotala wayanad
Rotala macrandra green
Proserpinaca Palustris
Ninfea Lotus
Saururus cernuus
- Fauna: 7 Hemigrammus bleheri
3 Apistogramma Cacatouides
6 Barbo dorato (Puntius semifasciolatus)
13 Barbo ciliegia (Puntius titteya)
- Secondo Acquario: Acquario 2)
Juwel rio 125 (81x36x50)
filtro interno juwel
100 litri netti
Illuminazine:
Juwel LED 9000k e 6500k 28 w una barra x- LED sera da 16w e plafoniera easy LED aquatlantis 24w
Fondo:
Quarzo ceramizzato grigio e nero
Fauna:
2 Mikrogeophagus ramirezi
14 paracheirodon axelrodi
5 Otocinclus vittatus
Flora:
Anubias petite
Anubias gigantea
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne wendtii lucens
Heteranthera zosterifolia
Limnophyla heterophylla
Hygrophyla polisperma rosanervig
Ceratopteris cornuta
Ludwigia repens rubin
Microsorum windelow
Najas guadalupensis
Lemna minor
Hydrocotyle tripartita japan
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
99
Messaggio
di pippove » 22/01/2015, 20:27
tosodj ha scritto:come lo vedete questo filtro? Askoll Pure In S
io ce l'ho proprio nella vaschetta da 21 litri ho sostituito una delle due spugne con dei mini cannolocchi e' abbastanza silenzioso e fa il suo lavoro costa se non ricordo male 17 euro allo zooplanet di marcon e zona auchan il termostato ho preso sempre askoll therm s e sono soddisfatto di entrambi
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
-
sailplane

- Messaggi: 1520
- Messaggi: 1520
- Ringraziato: 149
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Collegno (TO)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Mantengo e riproduco: Poecilia wingei (Endler) Black bar/Scarlet red - Gambusia affinis - Neocaridina Davidi var. Sakura/Black Sakura - Medaka - Macropodus opercularis.
- Altre informazioni: Filtri: solo interni, principalmente ad aria..
-
Grazie inviati:
88
-
Grazie ricevuti:
149
Messaggio
di sailplane » 23/01/2015, 0:45
tosodj ha scritto:servirebbe pure quello...
Si, 5 euro + un pezzo di tubo ed una spugna per piatti/bagno + google "filtro ad aria per acquario" o "airlift"

sailplane
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti