Velo bianco sul vetro

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Velo bianco sul vetro

Messaggio di Jack of all trades » 16/12/2014, 18:27

Ho notato che si sono formate queste macchie bianche sul vetro, una sorta di velo con dei sottili filamenti.
Mi sembrano le solite colonie batteriche che si formano anche sui legni appena inseriti, ma preferisco chiedere per sicurezza.
Se sono quelle, perché ora a quasi 5 mesi dall'avvio? Potrebbe essere un brutto segno? (Eccessiva carica batterica) :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Velo bianco sul vetro

Messaggio di pantera » 16/12/2014, 18:31

penso che siano filamentose...

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Velo bianco sul vetro

Messaggio di Jack of all trades » 16/12/2014, 18:42

Bianche? Non mi sembrano proprio :-?
Questa una foto "dall'interno"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Velo bianco sul vetro

Messaggio di cuttlebone » 16/12/2014, 19:00

Mi ricordano le mie...
Che legni hai usato? Li hai bolliti?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Velo bianco sul vetro

Messaggio di cristianoroma » 16/12/2014, 19:05

è successo anche a me quando ho allestito il cubetto, sono delle muffe provenienti dal legno, solitamente restano attaccate al legno, in questo caso si devono essere staccate, comunque nulla di preoccupante, se ne vanno da sole ;)
anche bollendolo può capitare che si formi

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Velo bianco sul vetro

Messaggio di cuttlebone » 16/12/2014, 19:06

Se hai gasteropodi se le mangiano loro.
Se non li "hai"...., "halli" :)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Velo bianco sul vetro

Messaggio di Jack of all trades » 16/12/2014, 19:21

Mi pare siano jati. All'ultimo che ho inserito -un mese sì e no- ho dato solo una sciacquata sperando rilasciasse un po' di tannini ma poco o nulla. In più una foglia di catappa una volta al mese, quella non la faccio bollire ovviamente.
A questo punto come avete detto si saranno staccate da lì :-??

Scusate la paranoia, sto cercando di portare avanti la baracca con cambi strettamente indispensabili, ma non vorrei esagerare :D

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Velo bianco sul vetro

Messaggio di cristianoroma » 16/12/2014, 19:32

vai tranquillo, come ha detto cuttlebone sarà ottimo cibo per i molluschi ;)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Velo bianco sul vetro

Messaggio di gibogi » 17/12/2014, 18:00

Jack of all trades ha scritto:Scusate la paranoia, sto cercando di portare avanti la baracca con cambi strettamente indispensabili, ma non vorrei esagerare
Mi permetto un piccolo OT, in quanto ultimamente sto leggendo in diversi post che il cambio dell'acqua è visto come qualcosa di malvagio.
In realtà il cambio dell'acqua non è poi così brutto.
Cerco di spiegarmi meglio.
La mia gestione della vasca non prevede cambi calendarizzati (questo è un altro modo possibile di gestire un acquario), ma di cercare di diradare il più possibili questi cambi, vedendoli come qualcosa di necessario.
Normalmente cambio l'acqua dopo un periodo compreso tra 40 e 60 giorni, ovvero quando alcuni valori non sono più ottimali, per me sono la conducibilità che quando supera gli 800µS/cm porta ad un rallentamento delle piante.
Ma, se dopo 10-20 giorni dovessi trovare qualcosa che non mi convince e mi fa credere che possa esserci un peggioramento della vasca, non mi farei problemi a fare un cambio d'acqua, non è che perchè ho fatto un cambio in più che magari non serviva l'intera vasca vada a puttane.

Insomma nessuno ti punterà la pistola perchè hai fatto un cambio d'acqua, forse perchè ha più esperienza potrebbe dire guarda il problema si poteva risolvere così e così senza arrivare al cambio, ma niente di più.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Velo bianco sul vetro

Messaggio di cuttlebone » 17/12/2014, 19:13

Quoto Gibogi, ma sai, per uno che viene dai cambi calendarizzati (o quasi) arrivare a 3 mesi sembra un sogno che gli fa dimenticare la realtà ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti