Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
zedda

- Messaggi: 686
- Messaggi: 686
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 02/01/17, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 6000k+20000k+800k
- Riflettori: No
- Fondo: boh
- Flora: anubias, Cryptocoryne wenditii, Echinodorus bleheri, fontinalis, sagittaria, riccia, ceratopteris thalictroides, vallisneria gigantea, hemianthus micranthemoides, staurogyne, polysperma.
- Fauna: 3 cory, 1 petitella, 6 guppy e discendenti, 10 cardinale, 2 Tanichthys albonubes maschi ahaaha.
- Altre informazioni: filtro esterno, CO2 artigianale con ago...
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di zedda » 13/03/2017, 14:24
Salve a tutti

Oltre a due physa ho notato 3 4 vermetti bianchi, non superano il millimetro di lunghezza, il betta si nutrirà di loro o diventeranno incontrollati?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zedda
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Messaggi: 14725
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 13/03/2017, 14:28
Se li papperà....dovrebbero essere planarie
Jovy1985
-
zedda

- Messaggi: 686
- Messaggi: 686
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 02/01/17, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 6000k+20000k+800k
- Riflettori: No
- Fondo: boh
- Flora: anubias, Cryptocoryne wenditii, Echinodorus bleheri, fontinalis, sagittaria, riccia, ceratopteris thalictroides, vallisneria gigantea, hemianthus micranthemoides, staurogyne, polysperma.
- Fauna: 3 cory, 1 petitella, 6 guppy e discendenti, 10 cardinale, 2 Tanichthys albonubes maschi ahaaha.
- Altre informazioni: filtro esterno, CO2 artigianale con ago...
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di zedda » 13/03/2017, 15:07
Ok

probabilmente venute con le piante insieme alle physa?
zedda
-
Ross

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 09/03/17, 21:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Fauna: Otocinclus, Carnegiella.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ross » 13/03/2017, 15:31
ciao a tutti,
io ogni tanto ne vedo qualcuno sui 4-5mm , ma non sui vetri, nuotano in verticale fino al pelo dell'acqua con movimenti ad "S", sembrano anguillole dell'aceto;
è possibile che si riproducano e sopravvivano in acqua dolce?
A qualcuno è mai capitato?
Come pesci ho solo otocinclus e carnegielle:
i primi chiaramente non ci badano,
mentre le carnegielle (stabulate dal negoziante fino ad una dozzina di giorni fa con cibo secco) ci passano davanti indifferenti decine e decine di volte, finchè non arriva quella più scaltra che ne fa un boccone!
Ross
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti