Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Oreste

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 14/12/16, 14:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Pesci rossi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Oreste » 14/12/2016, 14:13
Buon giorno. Come posso curare la vescica notato rai infiammata?
Oreste
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 14/12/2016, 14:16
Sposto il topic. Dai cmq più dettagli, pesce?
scheccia
-
Oreste

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 14/12/16, 14:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Pesci rossi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Oreste » 14/12/2016, 14:34
Mi sono appena iscritto a questo sito.
Ho acquario da 3 mesi con pesci rossi.
Sto provando ad allegare una foto. Cmq è quello a 3 code con
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Oreste
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 14/12/2016, 14:40
Oreste ha scritto:Buon giorno. Come posso curare la vescica notato rai infiammata?
una foto del pesce?
In base a cosa credi che abbia problemi alla vescica natatoria?
Appena hai un attimo passa in salotto a presentarti

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Oreste

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 14/12/16, 14:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Pesci rossi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Oreste » 14/12/2016, 14:45
Nuota male. Fa capriola . Resta a pancia in giù. Noto pancia gonfia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Oreste
-
Oreste

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 14/12/16, 14:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Pesci rossi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Oreste » 14/12/2016, 14:53
Questo è il mio primo acquario. Ho una vasca interna perché ho un pesciolino in quarantena, credo abbia vescica infiammata. Digiuno da 2 giorni stamattina gli ho dato piselli senza pelle.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Oreste
-
Oreste

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 14/12/16, 14:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Pesci rossi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Oreste » 14/12/2016, 14:55
Poverino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Oreste
-
Oreste

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 14/12/16, 14:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Pesci rossi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Oreste » 14/12/2016, 14:57
Il mio aquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Oreste
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 14/12/2016, 15:17
Ciao Oreste,
Il pesce è zavorrato da fluidi all'interno della vescica probabilmente..fluidi ricchi di batteri.
Dovresti procurarti degli antibiotici..quali hai in casa?
Nella vasca, togli inutili e spigolosi arredi.
Procurati delle piante vere...passa in allestimento per i dettagli
Jovy1985
-
Oreste

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 14/12/16, 14:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Pesci rossi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Oreste » 14/12/2016, 16:09
Non nessun medicinale . Mi sapresti consigliare qualcosa?
Grazie.
Oreste
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti