Vescica natatoria del Betta Splendens infiammata?
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Simoncai
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 06/10/18, 14:35
-
Profilo Completo
Vescica natatoria del Betta Splendens infiammata?
Buonasera! ho un acquario dolce tropicale di 60 lt lordi, con 7 trigonostigma heteromorpha e un betta splendens! come piante ho due anubias, lemna minor, Cryptocoryne wenditi e una pianta a crescita veloce di cui non ricordo il nome sulllo sfondo. Avviato a Dicembre del 2021.
Stasera ho misurato i valori dell'acquario e sono:
pH 7,5 (misurato con test a reagente, il pHmetro è starato, devo comprare le bustine)
GH 3
KH 1
NO2- 0,05 mg/l
NO3- 0,00 - 0,5 mg/l (Anche qui mi rendo conto della grande approssimazione del parametro, ma al momento è tutto ciò che ho.
per fare i test ho utilizzato i test a reagente Aquili.)
Ho già aperto un topic in chimica per la correzione di questi parametri che noto essere distanti dai valori del betta splendens.
Ritornando al discorso del Betta, da un giorno all'altro l'ho trovato disteso sul fondo con molta difficoltà a nuotare, sinceramente non noto scolorimenti, se segni sul corpo, allego foto:
L'ho messo in una veschetta per controllare che non ci fossero segni di infezione, ma non mi sembra vederli.
purtroppo non ha appetito, ma muove incessantemente le pinne, come se volesse rialzarsi e nuotare.
la mia paura è che stia cosi per i valori dell'acqua non idonei, siccome ho un GH e KH bassissimi.
oppure puo riguardare la vescicaa natatoria, poiche cede sempre da un lato
in attesa di un vostro riscontro, grazie a tutti per l'attenzione
Stasera ho misurato i valori dell'acquario e sono:
pH 7,5 (misurato con test a reagente, il pHmetro è starato, devo comprare le bustine)
GH 3
KH 1
NO2- 0,05 mg/l
NO3- 0,00 - 0,5 mg/l (Anche qui mi rendo conto della grande approssimazione del parametro, ma al momento è tutto ciò che ho.
per fare i test ho utilizzato i test a reagente Aquili.)
Ho già aperto un topic in chimica per la correzione di questi parametri che noto essere distanti dai valori del betta splendens.
Ritornando al discorso del Betta, da un giorno all'altro l'ho trovato disteso sul fondo con molta difficoltà a nuotare, sinceramente non noto scolorimenti, se segni sul corpo, allego foto:
L'ho messo in una veschetta per controllare che non ci fossero segni di infezione, ma non mi sembra vederli.
purtroppo non ha appetito, ma muove incessantemente le pinne, come se volesse rialzarsi e nuotare.
la mia paura è che stia cosi per i valori dell'acqua non idonei, siccome ho un GH e KH bassissimi.
oppure puo riguardare la vescicaa natatoria, poiche cede sempre da un lato
in attesa di un vostro riscontro, grazie a tutti per l'attenzione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Vescica natatoria del Betta Splendens infiammata?
Le durezze basse non sono un problema per il Betta, anzi.
Mi pare però che abbia le pinne corrose e cosa sono quelle specie di palline scure alla fine delle ventrali?
Che età ha il Betta?
Mi pare però che abbia le pinne corrose e cosa sono quelle specie di palline scure alla fine delle ventrali?
Che età ha il Betta?
Posted with AF APP
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Vescica natatoria del Betta Splendens infiammata?

Non credo faccia molto effetto, ma nel frattempo sciogli 2g di solfato di magnesio ogni 5l della vaschetta.
Le feci come sono?

Non credo faccia molto effetto, ma nel frattempo sciogli 2g di solfato di magnesio ogni 5l della vaschetta.
Le feci come sono?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Simoncai
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 06/10/18, 14:35
-
Profilo Completo
Vescica natatoria del Betta Splendens infiammata?
buonasera a tutti, purtroppo il betta è morto... è successo tutto in pochissime ore...
non capisco effettivamente cosa sia successo, anche lo scorso betta ha avuto lo stesso problema.
le mie rasbore vivono incessantemente da 1 anno, senza il minimo segno di infezioni o malesseri, mentre i betta una volta introdotti in acquario con le dovute precauzioni finiscono dopo pochi mesi in questa apparente infiammazione della vescica natatoria portandoli alla morte.
sinceramente non riesco a capire, forse è errato il mangime che fornisco? anche se verifico sempre che mangino e infatti sembrano mangiarla tutta...
come mangime do granuli di tetramin... forse è questo l'errore?
non capisco effettivamente cosa sia successo, anche lo scorso betta ha avuto lo stesso problema.
le mie rasbore vivono incessantemente da 1 anno, senza il minimo segno di infezioni o malesseri, mentre i betta una volta introdotti in acquario con le dovute precauzioni finiscono dopo pochi mesi in questa apparente infiammazione della vescica natatoria portandoli alla morte.
sinceramente non riesco a capire, forse è errato il mangime che fornisco? anche se verifico sempre che mangino e infatti sembrano mangiarla tutta...
come mangime do granuli di tetramin... forse è questo l'errore?
- LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Vescica natatoria del Betta Splendens infiammata?
Penso che il problema sia questo.
Unito ad un cibo magari non ideale (non conosco, è un'ipotesi) e magari in una vasca non perfetta (altra ipotesi... per esempio, hai il filtro?)...
Penso che il problema sia questo.
Unito ad un cibo magari non ideale (non conosco, è un'ipotesi) e magari in una vasca non perfetta (altra ipotesi... per esempio, hai il filtro?)...
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Duca77
- Messaggi: 8490
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Vescica natatoria del Betta Splendens infiammata?
La dieta deve essere sempre varia, non devi dare solo un prodotto, inoltre il cibo deve essere bagnato prima di somministrarlo per evitare problemi alla vescica natatoria.
Altra cosa come dice pure LouisCypher, il pH deve essere necessariamente acido per il betta, a 7,5 rovini le pinne.
La dieta deve essere sempre varia, non devi dare solo un prodotto, inoltre il cibo deve essere bagnato prima di somministrarlo per evitare problemi alla vescica natatoria.
Altra cosa come dice pure LouisCypher, il pH deve essere necessariamente acido per il betta, a 7,5 rovini le pinne.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Simoncai
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 06/10/18, 14:35
-
Profilo Completo
Vescica natatoria del Betta Splendens infiammata?
Ho aperto un topic in chimica per correggere il pH, voi dite che il tutto é riconducibile al pH errato e alla dieta?
Posted with AF APP
- LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Vescica natatoria del Betta Splendens infiammata?
A occhio direi di sì, altra variabile è la vasca. Il tuo acquario ha un filtro? Smuove molto la superficie? Crea movimento d'acqua?
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
p.s. per quanto riguarda la dieta, tieni conto che il Betta è un carnivoro (insettivoro) puro.
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
p.s. per quanto riguarda la dieta, tieni conto che il Betta è un carnivoro (insettivoro) puro.
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Simoncai
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 06/10/18, 14:35
-
Profilo Completo
Vescica natatoria del Betta Splendens infiammata?
@LouisCypher ciao, si, il mio acquario è dotato di filtro con filtrazione biologica e meccanica, smuove la superficie, questo consegue una perdita di CO2?
Posted with AF APP
- LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Vescica natatoria del Betta Splendens infiammata?
Sicuramente sì, quindi ti alza il pH
Inoltre l'acqua mossa piace molto poco al Betta e alle sue pinne, quindi anche questo può aver contribuito
Simoncai ha scritto: ↑19/09/2023, 10:42@LouisCypher ciao, si, il mio acquario è dotato di filtro con filtrazione biologica e meccanica, smuove la superficie, questo consegue una perdita di CO2?
Sicuramente sì, quindi ti alza il pH
Inoltre l'acqua mossa piace molto poco al Betta e alle sue pinne, quindi anche questo può aver contribuito
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti