Ormone Fai da TE

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Robertino
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/01/17, 0:15

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di Robertino » 19/03/2017, 2:25

Ci provo anche io....
ho da poco inserito nuove piante e ne ho sparato alcune altre...

Un rametto bello giovane giallo/verde di circa un metro.
L'ho scorticato con un pela patate....e la corteccia veniva via che era un piacere....metodo consigliato.
Ne ho messo metà nel filtro....nel vano del riscaldatore e senza sacchetto ....spero vada bene.
L'altra metà è a mollo in una vaschetta ....domani faccio bollire.

Vediamo come và...
Se funziona ...l'unico layout che cambierà sarà quello del giardino del mio vicino :ymdevil:
Robertino

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di Gery » 19/03/2017, 8:44

Robertino ha scritto:Se funziona ...l'unico layout che cambierà sarà quello del giardino del mio vicino
:D
=)) =))
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di Gery » 19/03/2017, 9:37

Nel primo post per poter riassumere e tenere monitorato ho aggiunto le persone che stanno testando:
Gery ha scritto:Attualmente stanno sperimentando:
1. cicerchia80
2. luigidrumz
3. Robertino
Se qualcuno vuol provare fatemi un cenno e vi aggiungo...

Per le impressioni e considerazioni del test direi che potete scrivere qui... ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di cicerchia80 » 19/03/2017, 11:25

Domande...

Perchè favorisce i getti ascellari?
Non era il potassio a fare quello?

Si può avere una mezza indicazione?

Che so...10g da bollire in un litro d'acqua per ipotesi ed inserire quanti ml al giorno
Stand by

Avatar utente
Robertino
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/01/17, 0:15

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di Robertino » 19/03/2017, 15:06

Ciao Ragazzi,
aggiungiamo un po' di altri dati.

Dopo la "scorticazione" del rametto di salice ho messo a bollire in un pentolino

18 gr di corteccia (è venuta questa e questa ho bollito)
200 ml di demiralizzata


Dopo pochi minuti di bollitura ho spento il fornello e lasciato raffreddare.
Filtrato il tutto e messo in bicchierino, la soluzione si presenta di un colore paglierino (ma non è prosecco =(( )

Non servirà probabilmente a nulla, ma ho preso pH e conducibilità
  • pH 6.1
    Cond 620 µS/cm
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Robertino

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di cuttlebone » 19/03/2017, 15:20

Se qualcuno ha della corteccia da vendere, io sono disponibile a propormi come sperimentatore ;)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di Gery » 19/03/2017, 16:27

Robertino ha scritto:Dopo pochi minuti di bollitura ho spento il fornello e lasciato raffreddare.
Filtrato il tutto e messo in bicchierino, la soluzione si presenta di un colore paglierino (ma non è prosecco )
dopo aver bollito devi lasciare la corteccia in infusione per 48 ore e poi filtrare...
Se l'hai tolta subito ti conviene ribollire con la stessa acqua e lasciarla in infusione.

con 100gr di corteccia puoi fare 500ml di filtrato e dosare per 100 litri netti 5 ml al giorno

Su queste dosi ho fatto dei calcoli ma non sono troppo sicuro, per cui misura di quanto sali di conduttività dopo la prima somministrazione e al massimo diluiamo ancora.

PS: i primi 10gg non dovresti vedere grossi cambiamenti
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Robertino
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/01/17, 0:15

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di Robertino » 19/03/2017, 17:20

Gery ha scritto:dopo aver bollito devi lasciare la corteccia in infusione per 48 ore e poi filtrare...
Se l'hai tolta subito ti conviene ribollire con la stessa acqua e lasciarla in infusione.

con 100gr di corteccia puoi fare 500ml di filtrato e dosare per 100 litri netti 5 ml al giorno
l'avevo detto che l'albero del vicino di casa non sarebbe bastato.... =))

Ricominciamo ok :-bd ...poco male.
Solo che ora sta piovendo,,,, :(

CIAO
Robertino

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di lucazio00 » 19/03/2017, 17:52

FrancescoFabbri ha scritto:Ma così non sarebbe poi una vera e propria soluzione AF, magari può essere solo un riparo per chi non trova salici in giro :-?

Se riesco a mettere a posto la fertilizzazione in vasca, sperimento anche io, per adesso sto ancora provando a sistemare i valori ;)

Tanto di salici ne ho a volontà dalle mie parti :D
Già, ma io non vedo salici nelle mie zone!

Ma l'estratto si conserva senza conservanti? In frigorifero?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di Gery » 19/03/2017, 18:03

lucazio00 ha scritto:Ma l'estratto si conserva senza conservanti? In frigorifero?
bella domanda :D
le volte che l'ho visto preparare veniva utilizzato nel giro di qualche giorno su serre di 200mq

presumo che in frigo duri per un po'

La versione con il preparato agisce prima, mentre alla corteccia in infusione serve più tempo, ma sinceramente propendo sempre per la corteccia in immersione perché bisogna sbattersi meno.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti