Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Spectrum90

- Messaggi: 296
- Messaggi: 296
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado / sabbia rossa
- Flora: diverse Anubias barteri nana, diverse vallisneria, egeria densa, Alternanthera , bacopa amplexicaulis, pistia stratiotes, Cryptocoryne parva e echinodorus mixed.
- Fauna: 2 piccoli di lancistrus, 7 cory, 3 Carnegiella, 5 cardinali, 8 pangio, 5 guppy, 4 Crossocheilus e qualche lumachina.
- Altre informazioni: JUWEL RIO 180 (DIVISO A META' CON RETE plastica)
filtro Tetra 900 plus, luce lunare blu, bombolone di CO2 con elettrovalvola, 2x14w LED Arcadia Tropical Pro una 300 e una K°4000, più due LED corti artigianali da K9000 24v su piante esigenti, aeratore (se necessario), termoriscaldatore eheim 200w, Chihiros Doctor.
l'acquario è diviso a metà, da una parte ho 4cm di sabbia e dall'altra 7 di manado.
- Secondo Acquario: Acquatel 25
23 litri netti, ghiaia fine di basalto nero, Illuminazione a LED 3W e luce lunare blu, filtro Tetra ex 600, riscaldatore 25w, impianto CO2 con elettrovalvola, aereatore (se necessario).
Piante:
Anubias barteri nana, bacopa amplexicaulis, lysimachia nummularia aurea
Ospiti:
un betta e diverse lumache
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Spectrum90 » 30/04/2020, 8:39
Ecco qua, da una settimana il mio piccolo acquario di 24 litri del Betta soffre di cianobatteri, almeno penso che siano loro.
Due mesetti fa ho tolto le sfere biolocighe tetra dal filtro esterno tetra 600 per mettere il biofiltro Matrix . Ho dovuto fare anche una potatura drastica, era talmente strapieno che mi alzava il coperchio dell'acquario e il povero betta stava fermo strisciando sul fondo, povero, così ci sono andato pesante specie con la Bacopa sulla dx
L'acquario è avviato da 4 anni, mai avuto problemi di alghe e di cianobatteri. Piante crescono bene e velocemente tranne la rossa sulla sx che soffre sempre.
Dopo aver scattato le foto ho tolto il grosso prendendoli con la mano ma ogni volta si rifanno.
Che faccio? Terapia del buio?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Spectrum90
-
mmarco

- Messaggi: 32825
- Messaggi: 32825
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5787
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 30/04/2020, 9:24
C
Spectrum90 ha scritto: ↑30/04/2020, 8:39
Due mesetti fa ho tolto le sfere biolocighe tetra dal filtro esterno tetra 600 per mettere il biofiltro Matrix
Secondo me sarebbe utile capire questo aspetto.
Hai per caso modificato la direzione del flusso acqua e quindi la circolazione in vasca?
E poi, ci andrebbero dei test
Mi sa che sono cianobatteri.
Ciao
mmarco
-
Spectrum90

- Messaggi: 296
- Messaggi: 296
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado / sabbia rossa
- Flora: diverse Anubias barteri nana, diverse vallisneria, egeria densa, Alternanthera , bacopa amplexicaulis, pistia stratiotes, Cryptocoryne parva e echinodorus mixed.
- Fauna: 2 piccoli di lancistrus, 7 cory, 3 Carnegiella, 5 cardinali, 8 pangio, 5 guppy, 4 Crossocheilus e qualche lumachina.
- Altre informazioni: JUWEL RIO 180 (DIVISO A META' CON RETE plastica)
filtro Tetra 900 plus, luce lunare blu, bombolone di CO2 con elettrovalvola, 2x14w LED Arcadia Tropical Pro una 300 e una K°4000, più due LED corti artigianali da K9000 24v su piante esigenti, aeratore (se necessario), termoriscaldatore eheim 200w, Chihiros Doctor.
l'acquario è diviso a metà, da una parte ho 4cm di sabbia e dall'altra 7 di manado.
- Secondo Acquario: Acquatel 25
23 litri netti, ghiaia fine di basalto nero, Illuminazione a LED 3W e luce lunare blu, filtro Tetra ex 600, riscaldatore 25w, impianto CO2 con elettrovalvola, aereatore (se necessario).
Piante:
Anubias barteri nana, bacopa amplexicaulis, lysimachia nummularia aurea
Ospiti:
un betta e diverse lumache
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Spectrum90 » 30/04/2020, 9:32
A pomeriggio faro tutti i test, ho cambiato il flusso aumentando la corrente, prima l'acqua cadeva dall'alto al basso, ora si muove in orizzontale creando più corrente in tutto l'acquario.
Spectrum90
-
mmarco

- Messaggi: 32825
- Messaggi: 32825
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5787
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 30/04/2020, 9:33
Però hai cambiato il flusso....
Forse hai variato l'ossigenazione.
Fai i test....
Ciao
mmarco
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 01/05/2020, 23:03
Si sono cianobatteri dovuti alla potatura drastica e al fatto che hai toccato il filtro.
Fai 4-5 giorni di buio poi foto e test e valutiamo come procedere

Copri bene l'acquario,non deve passare luce e se hai CO
2 Spegnila

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Spectrum90

- Messaggi: 296
- Messaggi: 296
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado / sabbia rossa
- Flora: diverse Anubias barteri nana, diverse vallisneria, egeria densa, Alternanthera , bacopa amplexicaulis, pistia stratiotes, Cryptocoryne parva e echinodorus mixed.
- Fauna: 2 piccoli di lancistrus, 7 cory, 3 Carnegiella, 5 cardinali, 8 pangio, 5 guppy, 4 Crossocheilus e qualche lumachina.
- Altre informazioni: JUWEL RIO 180 (DIVISO A META' CON RETE plastica)
filtro Tetra 900 plus, luce lunare blu, bombolone di CO2 con elettrovalvola, 2x14w LED Arcadia Tropical Pro una 300 e una K°4000, più due LED corti artigianali da K9000 24v su piante esigenti, aeratore (se necessario), termoriscaldatore eheim 200w, Chihiros Doctor.
l'acquario è diviso a metà, da una parte ho 4cm di sabbia e dall'altra 7 di manado.
- Secondo Acquario: Acquatel 25
23 litri netti, ghiaia fine di basalto nero, Illuminazione a LED 3W e luce lunare blu, filtro Tetra ex 600, riscaldatore 25w, impianto CO2 con elettrovalvola, aereatore (se necessario).
Piante:
Anubias barteri nana, bacopa amplexicaulis, lysimachia nummularia aurea
Ospiti:
un betta e diverse lumache
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Spectrum90 » 09/05/2020, 16:56
sinceramente non ho più scritto perchè sono incazzato forte, ho sostituito la bombola della CO2 e tempo 2 mesi è a zero, inizialmente su questo acquario ho sofferto parecchio di perdite ovunque dell'impianto, l'ho rifatto e mo di nuovo. Basta tolgo tutto mi sono rotto
Spectrum90
-
mmarco

- Messaggi: 32825
- Messaggi: 32825
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5787
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 09/05/2020, 17:46
In che senso?

Posted with AF APP
mmarco
-
Spectrum90

- Messaggi: 296
- Messaggi: 296
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado / sabbia rossa
- Flora: diverse Anubias barteri nana, diverse vallisneria, egeria densa, Alternanthera , bacopa amplexicaulis, pistia stratiotes, Cryptocoryne parva e echinodorus mixed.
- Fauna: 2 piccoli di lancistrus, 7 cory, 3 Carnegiella, 5 cardinali, 8 pangio, 5 guppy, 4 Crossocheilus e qualche lumachina.
- Altre informazioni: JUWEL RIO 180 (DIVISO A META' CON RETE plastica)
filtro Tetra 900 plus, luce lunare blu, bombolone di CO2 con elettrovalvola, 2x14w LED Arcadia Tropical Pro una 300 e una K°4000, più due LED corti artigianali da K9000 24v su piante esigenti, aeratore (se necessario), termoriscaldatore eheim 200w, Chihiros Doctor.
l'acquario è diviso a metà, da una parte ho 4cm di sabbia e dall'altra 7 di manado.
- Secondo Acquario: Acquatel 25
23 litri netti, ghiaia fine di basalto nero, Illuminazione a LED 3W e luce lunare blu, filtro Tetra ex 600, riscaldatore 25w, impianto CO2 con elettrovalvola, aereatore (se necessario).
Piante:
Anubias barteri nana, bacopa amplexicaulis, lysimachia nummularia aurea
Ospiti:
un betta e diverse lumache
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Spectrum90 » 09/05/2020, 18:55
nel senso che non riesco a trovare pace con l'impianto CO2, le bombole mi durano in modo alternato prima 6 mesi poi 2 e così via ogni volta divento pazzo per trovare la perdita. Non riesco più a gestire due acquari con piante, fertilizzante.....non tanto economicamente ma proprio di testa e tempo.
Così non va bene l'acquario piccolo se ne deve andare
Spectrum90
-
mmarco

- Messaggi: 32825
- Messaggi: 32825
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5787
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 09/05/2020, 18:55
Nulla da dire....
Ti capisco.

Posted with AF APP
mmarco
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 11/05/2020, 11:57
Puoi sempre gestirlo in modo semplice ,piante poco esigenti niente CO
2
Per l'impianto puoi sempre chiedere in Brico i in tecnica

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti