Ogni tanto mi soffermo a pensare come mai mi piace cosi tanto questa disciplina nonostante sia negato per praticarla ed avere acquari da contest aquascaping .
In questi anni ho sempre avuto costanti problemi di alghe e cianobatteri .
Nello specifico con BBA e filamentose .
Le diatomee arrivano e se ne vanno all'avvio di un acquario ma queste non sono mai state un problema .
Ho avuto anche un paio di volta le Volvox ma li basta una passata di UV e se ne vanno da sole
Quando capita che l'acqua si indurisce troppo ho avuto anche comparse sporadiche di Staghorn ma quelle basta qualche cambio con osmotica e dar CO2 che se ne vanno da sole .
In un caridinaio ho delle verdi ma non filamentose che dovrebbero essere Cladophora crispata ... ambé se non si possono far sparire le tolgo man mano che diventano batuffoli rilevanti .
Insomma non mi danno pace le alghe eppure io persevero nell'acquascaping che pare non essere il mio lato migliore anche se lo ADORO !
Ma torniamo agli acquari di casa :
Ho provato a fertilizzare tanto ... niente successo
Ho provato a fertilizzare un quarto delle consiglaite ... niente
Nell'acquario che mi state seguendo voi non sto fertilizzando da mesi ad eccezione degli stick immessi mesi fa ... niente
Ho provato a dare maggiore intensità con i neon arrivando a 6/8 neon a 6500K (con 2 da 4000K) in 300 litri ... niente
Ho provato a dare minore intensità con i neon 2 6500K ... niente (le BBA mi si sviluppano pure sui granelli di terreno e le filamentose non danno tregua)
Ho provato a mettere plafoniere a LED sospese con 6 ore diluce ... niente (le filamentose dopo oltre 1 mese dall'avvio sono ancora invasive al massimo)
Ho provato la portata massima e minima del filtro ... niente
Ho provato a riallestire ... tempo 15-20 giorni si ripresentano le alghe
Ho provato anche il cavetto riscaldante con fondo fertilizzato sotto all'allofano ... niente
Ho provato ad usare acqua di rubinetto di un altro luogo (sempre KH4) ... niente
Ho provato ad usare acqua osmotica ... niente
Ho provato a mettere torba nei filtri per abbassare la conducibilità ... niente
Ora ho tutti i filtri praticamente con soli cannolicchi e spugne grosse
Ho provato tanta CO2 , poca CO2 , diffusione tramite reattore esterno , tramite diffusore askoll ... niente (anzi quando esagero stanno male i pesci)
Ho provato ... ragazzi io ho provato praticamente tutto quel che posso leggere e direi che in 5 anni di tempo ne ho avuto parecchio . Ditemi una prova da fare per una conduzione normale ed io son sicuro che l'ho già fatta ...
Ogni cambiamento aspetto anche un mese per vederne gli effetti ma BBA , filamentose e cianobatteri mi accompagnano sempre .
Le vostre esperienze ?
5 anni di acquariofilia con le alghe : spunti riflessione
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
5 anni di acquariofilia con le alghe : spunti riflessione
- Questi utenti hanno ringraziato Yellowstone1977 per il messaggio:
- Mytaras (26/06/2015, 19:24)
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: 5 anni di acquariofilia con le alghe : spunti riflession
Non vorrei farti piangere, ma le filamentose quasi non so cosa siano e nella vasca grande le BBA le coltivo...seguendo pedissequamente i consigli che ho ricevuto e continuo a ricevere qui [emoji6]
Scherzi a parte, mi verrebbe da pensare che ad ogni tuo intervento, corretto in se stesso, non sia stato dato il tempo necessario alla vasca per recepirlo e ri-orientarsi.
Il vero fattore limitante in questa passione è....
Scherzi a parte, mi verrebbe da pensare che ad ogni tuo intervento, corretto in se stesso, non sia stato dato il tempo necessario alla vasca per recepirlo e ri-orientarsi.
Il vero fattore limitante in questa passione è....
► Mostra testo
"Fotti il sistema. Studia!"
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
chRe: 5 anni di acquariofilia con alghe : spunti riflession
Io ci aggiungo che gli acquari da aquascaping stanno in equilibrio giusto il tempo di una foto..
Devi trovare una via di mezzo...bello ma funzionante altrimenti sei sempre punto e accapo.
Io sono partito da zero aa settembre 2014, sono passato dalle filamentose,da qualche focolaio di ciano e adesso ho il fondo e i legni ricoperti di BBA che mi piacciono un sacco(gusti personali ovviamente)
Tutto sta nel partire bene e dare il tempo all'ecosistema acquario di maturate il meglio possibile.
Devi trovare una via di mezzo...bello ma funzionante altrimenti sei sempre punto e accapo.
Io sono partito da zero aa settembre 2014, sono passato dalle filamentose,da qualche focolaio di ciano e adesso ho il fondo e i legni ricoperti di BBA che mi piacciono un sacco(gusti personali ovviamente)
Tutto sta nel partire bene e dare il tempo all'ecosistema acquario di maturate il meglio possibile.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: 5 anni di acquariofilia con le alghe : spunti riflession
Tra le cose che hai provato ti manca solo la frequentazione di questo forum!!!
Se ce l'hanno fatta con me, non vedo perchè tu non possa fare bene con un vascone come il tuo e quella luce da stadio... non mollare proprio ora che sei capitato qui!!!
La balena la evito ma non può mancare un grosso in bocca al lupo!!!
Se ce l'hanno fatta con me, non vedo perchè tu non possa fare bene con un vascone come il tuo e quella luce da stadio... non mollare proprio ora che sei capitato qui!!!
La balena la evito ma non può mancare un grosso in bocca al lupo!!!

Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: 5 anni di acquariofilia con le alghe : spunti riflession
Mah...fossi in te prenderei un acquario e ripartirei totalmente da zero.
Credo sia per te la cosa più facile.
Fatti seguire nell allestimento passo passo qui sul forum.
Io preferisco avere un acquario meno bello esteticamente, ma che "cammini" da se...
Ho avuto degli accenni di filamentose nella mia vasca piccola...ho potato le parti più colpite, abbassato il fotoperiodo...ed ho risolto
Come dice Cuttlebone...serve pazienza. ..e la costanza nel cercare di capire perché si sta evolvendo in un certo modo l acquario
Credo sia per te la cosa più facile.
Fatti seguire nell allestimento passo passo qui sul forum.
Io preferisco avere un acquario meno bello esteticamente, ma che "cammini" da se...
Ho avuto degli accenni di filamentose nella mia vasca piccola...ho potato le parti più colpite, abbassato il fotoperiodo...ed ho risolto

Come dice Cuttlebone...serve pazienza. ..e la costanza nel cercare di capire perché si sta evolvendo in un certo modo l acquario

- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: 5 anni di acquariofilia con le alghe : spunti riflession
A differenza di Cuttlebone (ed altri), io provo da 5 anni a coltivare BBA sui legni... senza riuscirci.
Ho provato diversi trucchi, ma al massimo durano 2-3 settimane.
Quando staccai filtro e CO2, quasi un anno fa, riuscì ad averne qualche traccia sui due legni più esposti, ma ora sono morte pure quelle.
Mai usato un alghicida, tranne gli allelochimici prodotti dalle piante.

Ho provato diversi trucchi, ma al massimo durano 2-3 settimane.
Quando staccai filtro e CO2, quasi un anno fa, riuscì ad averne qualche traccia sui due legni più esposti, ma ora sono morte pure quelle.

Mai usato un alghicida, tranne gli allelochimici prodotti dalle piante.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: 5 anni di acquariofilia con le alghe : spunti riflession
L'acquario bianco da 240 litri lo sto seguendo secondo Vs. consigli da forse più di due mesi e direi che la pazienza come madre dell'acquariofilia l'ho ben identificata . A tal punto ch epure Rox mi scrisse : "ora basta , hai avuto anche troppa pazienza quindi partiamoc on le maniere forti e terapia del buio" .
Ragazzi queste cose basilari di acquariofilia legate alla pazienza ormai le ho inculcate ma , perdonatemi , se dico che ogni cambiamento succede il precedente solamente DOPO un mese . E ritengo che un mese sia un tempo idoneo per capire se il cambiamento introdotto stia portando cambiamenti.
Ora però sto seguendo e leggendo tutto quanto mi scrivete con tanta gentilezza voi altri e sogno un mondo di myriophyllum
Ragazzi queste cose basilari di acquariofilia legate alla pazienza ormai le ho inculcate ma , perdonatemi , se dico che ogni cambiamento succede il precedente solamente DOPO un mese . E ritengo che un mese sia un tempo idoneo per capire se il cambiamento introdotto stia portando cambiamenti.
Ora però sto seguendo e leggendo tutto quanto mi scrivete con tanta gentilezza voi altri e sogno un mondo di myriophyllum

Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Mytaras
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 08/03/15, 12:37
-
Profilo Completo
Re: 5 anni di acquariofilia con le alghe : spunti riflession
Dal regolamento del forum: "la funzione grazie... permette in modo assolutamente libero, di premiare gli sforzi di chi si prodiga al benessere della comunità, dando un valore oggettivo della sua partecipazione, del suo impegno, e della utilitá che i suoi interventi hanno per chi li legge".
Io ti ringrazio perché il tuo intervento mi ha fatto capire che non sono l'unico ad essere in questa situazione e la cosa mi conforta.
Alla fine del tuo messaggio sono andato a vedere il nome dell'autore perché mi è venuto il dubbio che l'articolo l'avessi scritto io.

Io ti ringrazio perché il tuo intervento mi ha fatto capire che non sono l'unico ad essere in questa situazione e la cosa mi conforta.
Alla fine del tuo messaggio sono andato a vedere il nome dell'autore perché mi è venuto il dubbio che l'articolo l'avessi scritto io.



Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99 e 7 ospiti