A volte (leggi: SEMPRE) ritornano

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Angelo1987
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 24/01/21, 20:33

A volte (leggi: SEMPRE) ritornano

Messaggio di Angelo1987 » 02/02/2022, 23:23

FabioVicenzino ha scritto:
02/02/2022, 23:11
con l'azoto e meglio andarci cauti. ricordati di misurarlo con la siringa da insulina che la puoi comprare in farmacia.
Si si, infatti finora ho dato 0.3 di azoto cifo A settimana misurandolo con una siringa da insulina

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

A volte (leggi: SEMPRE) ritornano

Messaggio di BlackMolly » 02/02/2022, 23:59

@Angelo1987
Ha visto le foto che ho messo su questo post ?

alghe-e-cianobatteri-f20/la-grande-inva ... 94994.html

Come vedi partivo da una situazione simile alla tua, ma amplificata 10 volte.
Domani magari metto le foto della situazione attuale ed è passata sola una settimana.

Bisogna avere pazienza. Le alghe sono venute perché hai le piante bloccate ed un'illuminazione troppo intensa.
- Riduci le ore luce ... io ora sono a 5h ... forse domani passo a 5h e 1/2.
- Oltre che le ore luce se puoi riduci anche l'intensità... io avendo un alimentatore esterno con voltaggio regolabile sono passato da 12V a 11,2 V
- Asporta le foglie e le piante più colpite
- Sistema i parametri dell'acqua

E abbi pazienza se domani riesco a postare delle foto vedrai che differenza in solo 1 settimana
Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
FabioVicenzino (03/02/2022, 0:53)
Longare - (VI)

FabioVicenzino
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

A volte (leggi: SEMPRE) ritornano

Messaggio di FabioVicenzino » 03/02/2022, 0:54

Ci sto passando pure io con le bba :((

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7961
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

A volte (leggi: SEMPRE) ritornano

Messaggio di Topo » 03/02/2022, 8:08

Angelo1987 ha scritto:
02/02/2022, 21:06
Come lo faccio, in pratica? In che senso rapporto 10:1?
Lascia stare i numeri quello è il cd Redfield e il rapporto 10:1 in acquario
Per il momento riduci il fotoperiodo a 6 ore…metteresti una panoramica di tutta la vasca? Hai un diario di fertilizzazione? Con che acqua hai riempito?? Se con rete hai le analisi del gestore?

Avatar utente
Angelo1987
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 24/01/21, 20:33

A volte (leggi: SEMPRE) ritornano

Messaggio di Angelo1987 » 03/02/2022, 9:02

Topo ha scritto:
03/02/2022, 8:08
metteresti una panoramica di tutta la vasca?
comincio con una foto generale della situazione di adesso:
panoramica.jpg
non so se si apprezza, la parte sinistra è la parte "sotto l'ombra della salvinia" (tengo la salvinia tutta sulla sinistra dell'acquario, fermata da una lenza a pelo d'acqua tesa tra 2 ganci a ventosa) e non c'è manco un filino d'alga, il resto dell'acquario è invece infestato dalle alghe. vorrei inoltre farvi vedere una foto che risale all'anno scorso, ecco come si presentava l'acquario circa a marzo scorso:
passato.jpg
come si può vedere era meraviglioso. e TUTTO e sottolineo TUTTO era esattamente come ora: stesse luci, stessa CO2, stesso fotoperiodo a 8 ore, stessi valori dell'acqua di quelli che ho postato qui. avevo decisamente più piante e di più specie, quello si, ma la situazione in foto è durata su per giù fino a giugno. poi, senza nessun cambiamento vero e proprio, sono comparse piano piano le alghe. allora col tempo ho potato sempre di più per levare le foglie infestate, riducendo le specie di piante. come avevo scritto ho provato aspirina, senza successo, e a luglio ho fatto una settimana di buio completo. alla riaccensione la situazione era nettamente migliorata, e per rimpiazzare le piante perse per alghe il 30/07/21 ho comprato delle hyrophila polisperma. da luglio fino a circa un mese fa l'hygrophila (ripeto ancora una volta, senza modificare assolutamente niente) andava alla grande e cresceva come una maledetta, ero disperato perchè dovevo potare ogni 3 giorni! stanco dal continuo potare (e dal fatto che i pesci stavano in un angolino e basta perchè il resto dell'acquario era una foresta, tra hygrophila ed egeria), ho fatto circa un mese fa una grossa potatura, mi pare che da lì siano esplose le alghe (che, comunque, c'erano anche prima). questo è quanto io riesca a ricostruire la storia recente del mio acquario. in programma ho, settimana prossima, ripopolare di piante. se avete qualche specie particolare da consigliare, ascolto volentieri il consiglio (se possibile piante "da negozio", in modo da poterle comprare e mettere il prima possibile, senza attendere spedizioni!)
Topo ha scritto:
03/02/2022, 8:08
Hai un diario di fertilizzazione?
si, ecco le cose più recenti che ho fatto. oltre a questo, considera che ogni lunedì ho messo 0.3 di azoto cifo e che, se non diversamente specificato, mi riferisco a prodotti fatti da me secondo il protocollo PMDD
31/01: 3 ml rinverdente (marca: flortis rinverdente sprint)
18/01: 10 ml NK, 12 ml MgS
09/01: 0.3 ml fosforo cifo, 10 ml Fe
19/12: 0.3 ml fosforo cifo, 3 ml rinverdente
15/11: 0.3 ml fosforo cifo, 10 ml NK
se poi hai bisogno che vada ancora indietro nel tempo, dimmelo pure
Topo ha scritto:
03/02/2022, 8:08
Con che acqua hai riempito?? Se con rete hai le analisi del gestore?
a casa mia ho l'addolcitore, quindi zero acqua di rete. ho quindi riempito inizialmente con tutta acqua dem trattata con prodotto alxylon s1 planta secondo le istruzioni scritte sul prodotto. nel corso del tempo ho fatto pochissimi cambi importanti d'acqua, più che altro per ripulire il fondo che diventava antiestetico (e lo è tuttora) per via del sudicio accumulato. l'ultimo è stato circa un mese e mezzo fa, circa del 70% (lo so, mi sono fatto prendere la mano), e ho riempito nuovamente con 50/50 acqua demineralizzata e acqua coop, questa qui
coop.jpg
se hai bisogno di altre info, chiedi pure!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7961
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

A volte (leggi: SEMPRE) ritornano

Messaggio di Topo » 03/02/2022, 14:35

Quindi ricapitolando, usi o hai usato acqua dell'addolcitore, usi i sali per ricostruire l'acqua, hai fatto una grossa potatura e messo potassio con quei sali....che conducibilità, GH e KH ha la tua acqua trattata con addolcitore?

Avatar utente
Angelo1987
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 24/01/21, 20:33

A volte (leggi: SEMPRE) ritornano

Messaggio di Angelo1987 » 03/02/2022, 15:24

Topo ha scritto:
03/02/2022, 14:35
Quindi ricapitolando, usi o hai usato acqua dell'addolcitore, usi i sali per ricostruire l'acqua, hai fatto una grossa potatura e messo potassio con quei sali....che conducibilità, GH e KH ha la tua acqua trattata con addolcitore?
Ricapitolo:
1)acquario allestito il 24/2/21 con tutta acqua demineralizzata (l'acqua per il ferro del penny) trattata con alxylon s1 planta
2)da allora 3 grossi cambi d'acqua a distanza di mesi. ogni volta riempita nuovamente la vasca con 50% demineralizzata di cui sopra e 50% acqua coop
3)recente grossa potatura.
Ricordo solo che la mia acqua di rete (quindi addolcita) ha GH 0, se ti serve oggi misuro KH e conduc.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7961
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

A volte (leggi: SEMPRE) ritornano

Messaggio di Topo » 03/02/2022, 22:31

Si… KH

Aggiunto dopo 26 secondi:
Quindi i sali li hai usati una sola volta?

Avatar utente
Angelo1987
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 24/01/21, 20:33

A volte (leggi: SEMPRE) ritornano

Messaggio di Angelo1987 » 03/02/2022, 23:05

Topo ha scritto:
03/02/2022, 22:31
Si… KH

Aggiunto dopo 26 secondi:
Quindi i sali li hai usati una sola volta?
Acqua di "rete" (addolcita): GH 0, KH 7, conduc 471 µS/cm2.
Esatto, i sali usati solo all'allestimento a febbraio 2021 e mai piú in seguito

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7961
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

A volte (leggi: SEMPRE) ritornano

Messaggio di Topo » 04/02/2022, 8:04

Angelo1987 ha scritto:
02/02/2022, 23:23
Acqua di "rete" (addolcita): GH 0, KH 7
Lo sai quel KH 7 al 99,9999988% cos’è?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti