La grande invasione
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
La grande invasione
Ciao a tutti,
Situazione incredibile.
... ma partiamo dall'ABC
- vasca 120 lordi matura da molti anni
- parco luci nuovo da 2 settimanane ... non vi so dire i lumen poiché è tutto fai da te ... ma la luce è accecante
- fotoperiodo dalle 13.00 alle 22.00
- vasca trascurata per diversi mesi
- CO2 attivata da 3 giorni
- perling sulle piante ... anzi sulle alghe ... fotonico (sembra acqua gassata)
- acqua 1/2 rubinetto e 1/2 osmosi
- fertilizzazione non ancora iniziata
- KH=6, NO2-=0, NO3- < 5, PO43-=0,75, pH non ancora misurato
Che alghe sono ?
Che consigli mi date ?
P.S. c'erano anche molte BBA ma sono state sconfitte da questa invasione verde.
Grazie
Situazione incredibile.
... ma partiamo dall'ABC
- vasca 120 lordi matura da molti anni
- parco luci nuovo da 2 settimanane ... non vi so dire i lumen poiché è tutto fai da te ... ma la luce è accecante
- fotoperiodo dalle 13.00 alle 22.00
- vasca trascurata per diversi mesi
- CO2 attivata da 3 giorni
- perling sulle piante ... anzi sulle alghe ... fotonico (sembra acqua gassata)
- acqua 1/2 rubinetto e 1/2 osmosi
- fertilizzazione non ancora iniziata
- KH=6, NO2-=0, NO3- < 5, PO43-=0,75, pH non ancora misurato
Che alghe sono ?
Che consigli mi date ?
P.S. c'erano anche molte BBA ma sono state sconfitte da questa invasione verde.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Longare - (VI)
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
La grande invasione
Appunto, le alghe ti sono grate.
Scusami se mi permetto, la luce è primaria ma può essere in eccesso se c'è squilibrio con gli altri fattori. Gestire una vasca molto illuminata (e sarebbe utile avere qualche numero,almeno i watt) è molto complicato...
Io che sono ignorante dico filamentose.
Aspettiamo gli esperti ma io inizierei innanzitutto a ridurre fotoperiodo.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
La grande invasione
@Platyno75 per sapere i watt dovrei fare una misura volt-amperometrica. Domani porto a casa un multimetro e provo farla ... è una curiosità anche mia.
A spanne direi tra i 60 ed i 75 watt ... tutte strip LED.
Per il fotoperiodo stasera avevo già abbassato da 9 ad 8 h ... pensi che dovrei abbassarlo ancora ?
Per il tipo di alghe anch'io ho pensato a filamentose ...ma la vasca è in funzione da una decina di anni ... altro che in maturazione. È vero che ho fatto una pulizia completa e profonda del filtro esterno un paio di settimane fa, ma è pur vero che in una vasca ben matura i batteri stanno ovunque, quindi presumo che il filtro venga pienamente colonizzato nell'arco di qualche giorno massimo 1 settimana.
Sicuramente i ciuffi verdi attaccati sui vetri è crispata, sicuramente 3 settimane fa dominava la BBA, ma nelle ultime 2 settimane anche la BBA è stata sopraffatta da questa peluria verde.
Non sono fili lunghissimi come le filamentose che conoscevo io ... è più una peluria verde compatta.
A spanne direi tra i 60 ed i 75 watt ... tutte strip LED.
Per il fotoperiodo stasera avevo già abbassato da 9 ad 8 h ... pensi che dovrei abbassarlo ancora ?
Per il tipo di alghe anch'io ho pensato a filamentose ...ma la vasca è in funzione da una decina di anni ... altro che in maturazione. È vero che ho fatto una pulizia completa e profonda del filtro esterno un paio di settimane fa, ma è pur vero che in una vasca ben matura i batteri stanno ovunque, quindi presumo che il filtro venga pienamente colonizzato nell'arco di qualche giorno massimo 1 settimana.
Sicuramente i ciuffi verdi attaccati sui vetri è crispata, sicuramente 3 settimane fa dominava la BBA, ma nelle ultime 2 settimane anche la BBA è stata sopraffatta da questa peluria verde.
Non sono fili lunghissimi come le filamentose che conoscevo io ... è più una peluria verde compatta.
Longare - (VI)
- Vixi88
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: 25/11/16, 12:43
-
Profilo Completo
La grande invasione
Mi sa che dovrai fare un periodo di buio per ridurle, ma aspetta qualcuno più esperto di me
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
La grande invasione
Perché? Che tipo di pulizia?
La diminuzione della flora batterica più la luce abbondante potrebbe aver favorito le alghe.
E arriverà un picco di nitriti, temo. Hai un aeratore per emergenze e acqua pronta per eventuale cambio? Fossi in te monitorerei i nitriti, una pulizia troppo accurata del filtro fa ripartire la maturazione dello stesso...BlackMolly ha scritto: ↑24/01/2022, 22:49presumo che il filtro venga pienamente colonizzato nell'arco di qualche giorno massimo 1 settimana.
Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
Vediamo se @Andcost e @Topo ci danno qualche dritta, ho poca esperienza in fatto di lotta alle alghe...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Topo
- Messaggi: 7961
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
La grande invasione
Ciao, da quanto ho capito la vasca sopra ha il sole, in più la ferti non è iniziata e la CO2 è stata messa da poco, filtro pulito ed ecco le alghe…. Primo kelvin delle strip ? Riduciamo il fotoperiodo a 5 ore per il momento… per fertilizzare che abbiamo? Panoramica della vasca?
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
La grande invasione
Allora ... come prima domanda qualcuno sa dirmi che alghe sono ?
@Platyno75: la pulizia del filtro è stata completa ed approfondita ... diciamo che è come se fosse ripartito da zero.
Il motivo è semplice ... ne aveva bisogno.
Picco dei nitriti non c'è stato e nn ci sarà. La vasca è avviata da 9 o 10 anni. In vasche così mature con un buon strato di fondale il picco dei nitriti se avviene è di modesta entità e durata ... a volte non ce se ne accorge neppure. Lo testimonia il fatto che propri in quei giorni si è schiusa una covata di ancistrus e stanno pure benone. Ho anche la speranza che questo piccolo esercito di mangia alghe mi darà un po di aiuto contro le alghe ... ma sono ancora piccolini ... devono crescere un po x darmi attivamente una mano.
Ecco perché devo sapere che alghe sono ... non tutti i tipi sono appetitosi per loro.
Poi nei 2 giorni seguenti la pulizia del filtro non ho dato da mangiare a pesci ... altro motivo x cui non c'è stati il picco dei nitriti.
@Topo: la temperatura precisa delle strip LED non la so ... è tutta roba presa nei mercatini di elettronica ... ad occhio siamo tra i 4500 e i 6500 ... diciamo tra la luce naturale bianca e la luce fredda.
L'invasione di alghe c'era già prima del cambio luci e della pulizia del filtro. Come ho detto la vasca ha passato diversi mesi di incuria ... ora tocca a me cercare di recuperare la situazione.
La fertilizzazione non l'ho ancora iniziata perché non so bene che tipo di alghe sono ... non vorrei iniziare a fertilizzante a casaccio alimentando ulteriormente le alghe.
Inoltre chiedo : secondo voi è opportuno iniziare a vertilizzare ora ? Con questa invasione ?
C'è qualche prova che posso fare x identificare bene il tipo di alghe ... ho letto qualcosa da provare a fare con l'acqua ossigenata ... ma non ho capito molto.
Aggiunto dopo 33 secondi:
Dimenticavo la foto panoramica
Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
Ed un primo piano di un piccolo futuro mangia alghette
@Platyno75: la pulizia del filtro è stata completa ed approfondita ... diciamo che è come se fosse ripartito da zero.
Il motivo è semplice ... ne aveva bisogno.
Picco dei nitriti non c'è stato e nn ci sarà. La vasca è avviata da 9 o 10 anni. In vasche così mature con un buon strato di fondale il picco dei nitriti se avviene è di modesta entità e durata ... a volte non ce se ne accorge neppure. Lo testimonia il fatto che propri in quei giorni si è schiusa una covata di ancistrus e stanno pure benone. Ho anche la speranza che questo piccolo esercito di mangia alghe mi darà un po di aiuto contro le alghe ... ma sono ancora piccolini ... devono crescere un po x darmi attivamente una mano.
Ecco perché devo sapere che alghe sono ... non tutti i tipi sono appetitosi per loro.
Poi nei 2 giorni seguenti la pulizia del filtro non ho dato da mangiare a pesci ... altro motivo x cui non c'è stati il picco dei nitriti.
@Topo: la temperatura precisa delle strip LED non la so ... è tutta roba presa nei mercatini di elettronica ... ad occhio siamo tra i 4500 e i 6500 ... diciamo tra la luce naturale bianca e la luce fredda.
L'invasione di alghe c'era già prima del cambio luci e della pulizia del filtro. Come ho detto la vasca ha passato diversi mesi di incuria ... ora tocca a me cercare di recuperare la situazione.
La fertilizzazione non l'ho ancora iniziata perché non so bene che tipo di alghe sono ... non vorrei iniziare a fertilizzante a casaccio alimentando ulteriormente le alghe.
Inoltre chiedo : secondo voi è opportuno iniziare a vertilizzare ora ? Con questa invasione ?
C'è qualche prova che posso fare x identificare bene il tipo di alghe ... ho letto qualcosa da provare a fare con l'acqua ossigenata ... ma non ho capito molto.
Aggiunto dopo 33 secondi:
Dimenticavo la foto panoramica
Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
Ed un primo piano di un piccolo futuro mangia alghette
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Longare - (VI)
- Topo
- Messaggi: 7961
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
La grande invasione
Sono filamentose in particolare a pelliccia, poi vedo qualche ciuffetto scuro, bba… consigli? Tanta pazienza … queste alghe sono dure da levare, non capisco molto bene che piante hai…. Ecco sostituirei quelle più compromessi con altre in salute e tipo rapide… cerato, heterathera, myriuphyllum.
Che GH hai? Intanto riduci il fotoperiodo, poi decidiamo insieme se è il caso di fare qualche giorno di buio
Che GH hai? Intanto riduci il fotoperiodo, poi decidiamo insieme se è il caso di fare qualche giorno di buio
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- BlackMolly (26/01/2022, 1:07)
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
La grande invasione
@Topo: ci credo che nn capisci che piante sono ... sono completamente sovverchiate dalle alghe. Non lo capirei neppure io se nn sapessi che cos'erano in origine.
- limnophila
- criptocorine brown e green
- hygrophila corimbosa
- annubias
- microsorun
- echinidorus
- rotala
qualcos'altro qua e la.
Ho ridotto il fotoperiodo da 9 a 6 ore. Dici che debbo ridurlo ancora ?
Non ho iniziato a fertilizzare... dici che dovrei o meglio aspettare?
P.s. stasera ho spruzzato H2O2 con una siringa qua e là... vediamo come reagiscono. La vasca è circa 90 litri netti ed ho spruzzato circa 30 ml di acqua ossigenata.
Domani provo a vedere che consistenza hanno ... poi ti dico.
- limnophila
- criptocorine brown e green
- hygrophila corimbosa
- annubias
- microsorun
- echinidorus
- rotala
qualcos'altro qua e la.
Ho ridotto il fotoperiodo da 9 a 6 ore. Dici che debbo ridurlo ancora ?
Non ho iniziato a fertilizzare... dici che dovrei o meglio aspettare?
P.s. stasera ho spruzzato H2O2 con una siringa qua e là... vediamo come reagiscono. La vasca è circa 90 litri netti ed ho spruzzato circa 30 ml di acqua ossigenata.
Domani provo a vedere che consistenza hanno ... poi ti dico.
Longare - (VI)
-
- Messaggi: 32839
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
La grande invasione
Ciao.
A mio parere devi fare un periodo di luce bassa.
Poi, quando inizieranno a regredire, si vedrà.
Aggiunto dopo 23 secondi:
Questo per non sradicare tutto.....
A mio parere devi fare un periodo di luce bassa.
Poi, quando inizieranno a regredire, si vedrà.
Aggiunto dopo 23 secondi:
Questo per non sradicare tutto.....
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti