acquario in allestimento e muffe non identificate

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

acquario in allestimento e muffe non identificate

Messaggio di priss » 24/02/2016, 22:56

ciao a tutti!
ho avviato l'acquario il 6 febbraio ed essendo io di una ignoranza assoluta a riguardo sono ancora un po' impantanata con l'allestimento. Mi hanno venduto piante con allelopatia per cui al momento il mio acquario non è molto piantumato. Ho solo una anubias, un microsorum e una limnophila. Fino a venerdì scorso c'erano dentro pure diversi steli di egeria, ma l'ho tolta e domani dovrebbe arrivarmi il ceratophyllum.

da un po' di giorni è comparsa una specie di muffetta verde scuro un po' su tutto, e poi dall'altro ieri sono comprase delle robe barbose filacchiose... che è sta roba? quando metto il cerato se ne andranno?

vi metto un paio di foto, grazie a chi mi aiuterà!
Laura

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: acquario in allestimento e muffe non identificate

Messaggio di Paky » 24/02/2016, 23:28

La muffetta verde-marrone è probabilmente alghe diatomee, dovute alla presenza di silicio. Andranno via presto da sole (mangiate dalle lumache).

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Ultima modifica di Paky il 24/02/2016, 23:32, modificato 1 volta in totale.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: acquario in allestimento e muffe non identificate

Messaggio di Paky » 24/02/2016, 23:31

I filamenti sono alghe filamentose, dovute all'ammonio. Andranno via anche loro, una volta maturato il filtro.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
priss (24/02/2016, 23:36)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

Re: acquario in allestimento e muffe non identificate

Messaggio di priss » 24/02/2016, 23:36

grazieeee!!! una volta tanto una buona notizia!!!

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: acquario in allestimento e muffe non identificate

Messaggio di Paky » 25/02/2016, 8:07

Un' ultima cosa: anche se le filamentose dovessero aumentare, non le levare. Producono sostanze allelopate contro i cianobatteri.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
priss (25/02/2016, 14:23)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: acquario in allestimento e muffe non identificate

Messaggio di Rox » 25/02/2016, 12:05

priss ha scritto:quando metto il cerato se ne andranno?
Il Ceratophyllum non è un interruttore. ;)
L'allelopatia è sempre a scopo preventivo, perché richiede tempo.

Quel Cerato (come l'attuale Limnophila) prima dovrà adattarsi, poi dovrà cominciare a crescere, poi dovrà produrre allelochimici, infine dovrà portare la tua acqua su concentrazioni significative.

Per adesso, come dice Paky, il contrasto alle filamentose sarà più rapido con la flora batterica.
Comunque si parla di qualche mese, perché non deve maturare solo il filtro.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
priss (25/02/2016, 14:22)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

Re: acquario in allestimento e muffe non identificate

Messaggio di priss » 25/02/2016, 14:25

Wow ragazzi siete davvero un pozzo di sapere! L'importante è che io non stia facendo nulla di sbagliato che mi porti poi a cambiare acqua e riavviare il filtro perche' le mie figlie bramano l'istante in cui potremo mettere i pesci!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: acquario in allestimento e muffe non identificate

Messaggio di Rox » 25/02/2016, 15:11

Priss, siccome hai cominciato questo topic parlando di "ignoranza assoluta" (parole tue), devo farti una domanda...
Ti hanno già segnalato l'articolo sul ciclo dell'azoto?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

Re: acquario in allestimento e muffe non identificate

Messaggio di priss » 25/02/2016, 15:53

Si Rox!! Ho letto tutto con attenzione e non ho intenzione di mettere i pesci ora, lo so che 20 giorni sono pochi perche' si sia già completato il ciclo, ho già detto alle bambine che non metteremo i pesci prima del 10 marzo, ma se dovessi combinare dei disastri e riallestire cambiando l'acqua quei 20 giorni già passati sarebbero sprecati.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: acquario in allestimento e muffe non identificate

Messaggio di Paky » 25/02/2016, 15:59

priss ha scritto:L'importante è che io non stia facendo nulla di sbagliato che mi porti poi a cambiare acqua e riavviare il filtro perche' le mie figlie bramano l'istante in cui potremo mettere i pesci!!
Dimenticavo un dettaglio: i Guppy ADORANO le filamentose!! Appena io ho inserito i miei, si sono fatti fuori tutte le alghe filamentose che avevo in qualche giorno... :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
priss (25/02/2016, 16:43)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 5 ospiti