alla fiera di cremona, affascinato, ho preso un paio di alghe palla.
carine, avrei dovuto prenderne di piu'.
qualcuno ne sa qualcosa?
Aegagropila linnaei / alga palla / marimo
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
Aegagropila linnaei / alga palla / marimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Aegagropila linnaei / alga palla / marimo
Sono belle e particolari, crescita molto lenta, tipiche di zone con corrente che provvede a farle girare, in modo che possano prendere luce su tutta la superficie.
In vasca tendono a sporcarsi, vanno "scrollate" e rigirate per che possano mantenere la forma sferica. Ne ho avute un paio che si sono "aperte", parevano teste "arruffate".....a me piacevano anche così.
In vasca tendono a sporcarsi, vanno "scrollate" e rigirate per che possano mantenere la forma sferica. Ne ho avute un paio che si sono "aperte", parevano teste "arruffate".....a me piacevano anche così.
- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
- riccardo269 (23/10/2021, 0:31)
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
Aegagropila linnaei / alga palla / marimo
ok grazie!
mi han spiegato che stan bene in acqua fresca con poca luce.
le ho messe in due vasche cosi'.
mi han spiegato che stan bene in acqua fresca con poca luce.
le ho messe in due vasche cosi'.
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Aegagropila linnaei / alga palla / marimo
Si, la luce non deve essere forte.... Basta che la ricevano su tutta la superficie.
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53639
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Aegagropila linnaei / alga palla / marimo
Alga palla, per rapporto massa non ha rivali a sottrare nutrimenti dall'acqua, anche se non cresce, un Egeria gli spiccia casa.
Non è raro infatti vedergli fare la famosa "daNza del Marimo"
In pratica fa così tanta fotosintesi da galleggiare
È Giapponese tanto quanto Europea, e introdotta in oceania
Cruccio dei pescatori Islandesi che la chiamano kùluskìtur, più qualche santo dietro perchè la tirano fuori con le reti da pesca
Ha una aspettativa di vita eterna, personalmente ho visto marimo di venti e passa anni, ed in natura possono raggiungere dimensioni importanti, rotolando nei letti di laghi (ci sono testimonianze di alghe palle di 30cm di diametro)
Si può usare in qualsiasi modo, non teme la luce, al massimo dove non è irragiata può diventare gialla, ma si omette o girandola, o sbattendosene le scatole, ciò non implica la oerdita della palla
Può addirittura essere tagliata con una lametta per farci dei pratini o rivestimenti sulle rocce
Unico grosso rischio che si corre con lei, è che ti venga dato un altro tipo di alga, con tutte le conseguenze immaginabili che possono esserci in un acquario
A me Amazon le ha vendute come tali, invece si sono rivelate palle della cugina crispata
Da qualche parte sul forum ho messo le foto al microscopio
... Sono abbastanza informato, quando avrò tempo, ho tutto oronto oer farci un articolo
Non è raro infatti vedergli fare la famosa "daNza del Marimo"
In pratica fa così tanta fotosintesi da galleggiare
È Giapponese tanto quanto Europea, e introdotta in oceania
Cruccio dei pescatori Islandesi che la chiamano kùluskìtur, più qualche santo dietro perchè la tirano fuori con le reti da pesca
Ha una aspettativa di vita eterna, personalmente ho visto marimo di venti e passa anni, ed in natura possono raggiungere dimensioni importanti, rotolando nei letti di laghi (ci sono testimonianze di alghe palle di 30cm di diametro)
Si può usare in qualsiasi modo, non teme la luce, al massimo dove non è irragiata può diventare gialla, ma si omette o girandola, o sbattendosene le scatole, ciò non implica la oerdita della palla
Può addirittura essere tagliata con una lametta per farci dei pratini o rivestimenti sulle rocce
Unico grosso rischio che si corre con lei, è che ti venga dato un altro tipo di alga, con tutte le conseguenze immaginabili che possono esserci in un acquario
A me Amazon le ha vendute come tali, invece si sono rivelate palle della cugina crispata

Da qualche parte sul forum ho messo le foto al microscopio
... Sono abbastanza informato, quando avrò tempo, ho tutto oronto oer farci un articolo

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
- malu (23/10/2021, 11:25) • riccardo269 (24/10/2021, 21:58)
Stand by
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
Aegagropila linnaei / alga palla / marimo
l'unico rimpianto e' che per tirchieria ne ho prese solo 2.
credo siano quelle, le ho prese stand mangrovia.
le aveva anche il tavolo vicino ad af, piu' grosse.
dopo aver letto ne avrei prese di piu'
Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
anche perche', non potendo tenere un alpaca da accarezzare, sono ottime come antistress e per gestire la rabbia
credo siano quelle, le ho prese stand mangrovia.
le aveva anche il tavolo vicino ad af, piu' grosse.
dopo aver letto ne avrei prese di piu'
Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
anche perche', non potendo tenere un alpaca da accarezzare, sono ottime come antistress e per gestire la rabbia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite