Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Andreami

- Messaggi: 2246
- Messaggi: 2246
- Ringraziato: 283
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
283
Messaggio
di Andreami » 12/01/2023, 18:49
Daddyguitar ha scritto: ↑12/01/2023, 15:44
Comunque do da mangiare solo una volta al giorno
PEr far mangiare i cory dovresti darglielo a luci spente, sono animali che preferiscono la penombra.
Poi ogni tanto qualche verdurine sbollentata al posto di solo leofilizzato non sarebbe male, e anche una o due giornate di digiuno ogni settimans sarebbe buono ( sia mai che per fame si mettono anche a piluccare le alghe!)
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
Andreami
-
Topo
- Messaggi: 7942
- Messaggi: 7942
- Ringraziato: 1447
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1447
Messaggio
di Topo » 12/01/2023, 21:47
Ciao gli stick andrebbero interrati per le piante che si nutrono per via radicale, il flourish sono solo micro, l’altro tutto macro insieme…. Terrei il flourish e continuerei con gli altri prodotti della stessa linea… questa vasca ha alghe perché le piante non hanno una fertilizzazione equilibrata… io farei così

Topo
-
Daddyguitar

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/10/21, 16:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias, Anubias Nana, Sessiliflora, Ceratophyllum, Lemna minor, lilaeopsis brasiliensis
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Daddyguitar » 12/01/2023, 21:55
Ciao Topo! Li avevo ben in terrati io ma i 3 corydoras che ho fanno il disastro....hai presente quando sistemi il substrato basso davanti e alto dietro? In due tre settimane me lo livellano a forza di fare derapate. E così mi tirano fuori gli stick.
Io ricomincio volentieri a fertilizzare ma se lo faccio e il problema è un altro non faccio solo peggio alimentando le alghe?
Daddyguitar
-
Topo
- Messaggi: 7942
- Messaggi: 7942
- Ringraziato: 1447
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1447
Messaggio
di Topo » 14/01/2023, 7:10
Guarda le alghe dipendono da due motivi luce e piante… piante se non pappano le alghe fanno festa….
Topo
-
Daddyguitar

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/10/21, 16:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias, Anubias Nana, Sessiliflora, Ceratophyllum, Lemna minor, lilaeopsis brasiliensis
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Daddyguitar » 27/01/2023, 11:34
Ciao a tutti.
Ho avuto un paio di settimane incasinate ma ora mi rimetto a cercare di sistemare le cose.
Oggi faccio un bel test dell'acqua e riporto i risultati e poi comincio a concimare e già qui vi faccio una domanda riguardo una riflessione che ho fatto.
Ho deciso di utilizzare il Flora Y di amtra visto che già ce l'ho...non ha più senso invece di versare in acquario 5 ml di nutrienti ogni settimana metterne 1ml al giorno da lunedì al venerdì? Tanto dando da mangiare tutti i giorni ai pesci che differenza potrebbe mai farmi mettermi li e prendere con la siringa 1ml di concime e spruzzarlo in vasca?
Piuttosto che una sberla alla settimana meglio 5 carezze penso no? Altrimenti se già ho scompensi e squilibri aggiungerne altri non mi sembra proprio l'ideale...
Oltre a questo credevo di aver scoperto una cosa ma poi cercando sul web ho visto che è noto che il Manado, che è il fondo che ho io, è pieno di ferro e l'ho scoperto perchè non mi ricordo cosa stavo facendo con una calamita e mi si attaccavano i granelli di Manado alla calamita.
Ora, ho letto cose del tipo "si è ricco in ferro ma tanto sta li e non modifica i parametri". Con tutta la buona volontà mi sembra impossibile che questo ferro non venga rilasciato in acqua almeno anche solo in minima parte e ho letto che il ferro è uno dei fattori che va ad influenzare i problemi di alghe che nel mio caso sono per ora filamentose, alghe verdi sui vetri e quelle che sembrano BBA sulle foglie delle piante sui sassi e pure sulle povere lumache.
Non è forse il caso di prendere un test anche per il ferro?
In ogni caso non so se l'ho detto in precedenza ma la cosa più strana dell'acquario è che le piante crescono, non sono bloccate. Tutte le piante hanno nuove foglie, la sessiliflora è raddoppiata in altezza rispetto all'ultimo pesante repulisti fatto un mese fa' ed è quasi arrivata in superfice. Quindi piante e alghe crescono insieme e ad un buon ritmo. Non è che le alghe crescono e le piante no. E di piante sono pieno...questo è uno dei tanti elementi che mi mettono in confusione....
Daddyguitar