Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
mauro69

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/08/16, 16:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertilizzante e ghiaino sop
- Flora: Mayaca Fluviatilis
Acorus Calamus
heteranthera zosterifolia
Alternanthera Reinickii
Rotala Rotundifolia
Anubias Barteri nana
Ludwigia repens
Cryptocoryne green
limnophila sessiliflora
- Fauna: pesce neon n20
- Altre informazioni: avvio vasca 01/02/2016
altezza 35 cm
profondita 30
lunga 100 cm
litri 100
lampada autocostruita
5 strip LED rigide da 6500 K
2 strisce da idroponiche
9310 lumen totali
93,1 w
arredo :
rocce laviche e legni
impianto di CO2 continuo notte giorno
filtro esterno pratiko 200.
filtri circa tre mesi
niente carbone attivo
tutta acqua osmotica
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mauro69 » 19/11/2017, 14:33
cicerchia80 ha scritto: ↑Ti scoccerebbe prendere dell'acqua in bottiglia

?
La tua in futuro é ottima..ma per bilanciare i valori altro che giocare al piccolo chimico
Va bene ,hai una marca in particolare o van bene tutte ,40 litri ?
Posted with AF APP
mauro69
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 19/11/2017, 14:50
mauro69 ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑Ti scoccerebbe prendere dell'acqua in bottiglia

?
La tua in futuro é ottima..ma per bilanciare i valori altro che giocare al piccolo chimico
Va bene ,hai una marca in particolare o van bene tutte ,40 litri ?
Posted with AF APP
Ti conviene cercarla con 2 requisiti....un botto di calcio(non meno di 60/70 mg/l,e pochissimo sodio,non frizzante e che costi pochissimo
Stand by
cicerchia80
-
mauro69

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/08/16, 16:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertilizzante e ghiaino sop
- Flora: Mayaca Fluviatilis
Acorus Calamus
heteranthera zosterifolia
Alternanthera Reinickii
Rotala Rotundifolia
Anubias Barteri nana
Ludwigia repens
Cryptocoryne green
limnophila sessiliflora
- Fauna: pesce neon n20
- Altre informazioni: avvio vasca 01/02/2016
altezza 35 cm
profondita 30
lunga 100 cm
litri 100
lampada autocostruita
5 strip LED rigide da 6500 K
2 strisce da idroponiche
9310 lumen totali
93,1 w
arredo :
rocce laviche e legni
impianto di CO2 continuo notte giorno
filtro esterno pratiko 200.
filtri circa tre mesi
niente carbone attivo
tutta acqua osmotica
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mauro69 » 20/11/2017, 17:38
cicerchia80 ha scritto: ↑mauro69 ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑Ti scoccerebbe prendere dell'acqua in bottiglia

?
La tua in futuro é ottima..ma per bilanciare i valori altro che giocare al piccolo chimico
Va bene ,hai una marca in particolare o van bene tutte ,40 litri ?
Posted with
AF APP
Ti conviene cercarla con 2 requisiti....un botto di calcio(non meno di 60/70 mg/l,e pochissimo sodio,non frizzante e che costi pochissimo
Preso questa ,può andare ?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mauro69
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 20/11/2017, 19:25
Ma che é alce impastata?
Mica é frizzante no?
Stand by
cicerchia80
-
mauro69

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/08/16, 16:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertilizzante e ghiaino sop
- Flora: Mayaca Fluviatilis
Acorus Calamus
heteranthera zosterifolia
Alternanthera Reinickii
Rotala Rotundifolia
Anubias Barteri nana
Ludwigia repens
Cryptocoryne green
limnophila sessiliflora
- Fauna: pesce neon n20
- Altre informazioni: avvio vasca 01/02/2016
altezza 35 cm
profondita 30
lunga 100 cm
litri 100
lampada autocostruita
5 strip LED rigide da 6500 K
2 strisce da idroponiche
9310 lumen totali
93,1 w
arredo :
rocce laviche e legni
impianto di CO2 continuo notte giorno
filtro esterno pratiko 200.
filtri circa tre mesi
niente carbone attivo
tutta acqua osmotica
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mauro69 » 20/11/2017, 19:29
cicerchia80 ha scritto: ↑Ma che é alce impastata?
Mica é frizzante no?
No naturale ,ma quindi ? È ok ? Alce impastata ?
Posted with AF APP
mauro69
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 20/11/2017, 20:31
credo intendesse calce!
Comunque, non va bene, è frizzante (effervescente naturale).
Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
mauro69

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/08/16, 16:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertilizzante e ghiaino sop
- Flora: Mayaca Fluviatilis
Acorus Calamus
heteranthera zosterifolia
Alternanthera Reinickii
Rotala Rotundifolia
Anubias Barteri nana
Ludwigia repens
Cryptocoryne green
limnophila sessiliflora
- Fauna: pesce neon n20
- Altre informazioni: avvio vasca 01/02/2016
altezza 35 cm
profondita 30
lunga 100 cm
litri 100
lampada autocostruita
5 strip LED rigide da 6500 K
2 strisce da idroponiche
9310 lumen totali
93,1 w
arredo :
rocce laviche e legni
impianto di CO2 continuo notte giorno
filtro esterno pratiko 200.
filtri circa tre mesi
niente carbone attivo
tutta acqua osmotica
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mauro69 » 20/11/2017, 21:17
Troppo tardi ....altro casino ...
Posted with AF APP
mauro69
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 20/11/2017, 21:18
Ti abbatterebbe il pH

Stand by
cicerchia80
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 20/11/2017, 21:33
mauro69 ha scritto: ↑Troppo tardi ....altro casino ...
Mauroooo come direbbe @
Steinoff "Lo Zen è l'arte quando fai una domanda di aspettare la risposta"

- Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio (totale 2):
- mauro69 (20/11/2017, 21:46) • Steinoff (21/11/2017, 0:01)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 20/11/2017, 21:39
cicerchia80 ha scritto: ↑Ti conviene cercarla con 2 requisiti....un botto di calcio(non meno di 60/70 mg/l,e pochissimo sodio,non frizzante e che costi pochissimo
@Gery probabilmente é colpa mia.....se il tuo é italiota,il mio è austrongarico italianizzato

Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti