Aiuto alghe da un paio di gg

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Aiuto alghe da un paio di gg

Messaggio di Rox » 11/10/2015, 15:07

Per l'Egeria è sicuramente allelopatia: è noto che non può stare con la Limnophila.

Per il Myriophyllum, il problema che hanno tutti è la mancanza di fosfati, di solito.

Per l'Hygrophila non saprei... Ma se la Limnophila va a missile, forse si frega tutto il potassio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Aiuto alghe da un paio di gg

Messaggio di ange871 » 11/10/2015, 15:10

Si Rox immaginavo, ho provato a ridurre la CO2 così la Limnophila dovrebbe rallentare e lasciare i nutrienti alle altre. Per quanto concerne alla Hygrophila polysperma mi è venuta l'idea che possa essere un'allelopatia con la Cryptocoryne che ha a fianco. Quest'ultima, nonostante sia una pianta a crescita lenta va molto veloce nelle ultime settimane. Avendo allestito un alta vasca da 60lt a pH fortemente acido per una coppia di Apistogramma agassizii vorrei provare a spostare la Cryptocoryne in questa vasca e vedere se la polysperma torna a spingere. Per le alghe, invece, non so bene che fare. Penso ad un cambio. Tu che dici?

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Aiuto alghe da un paio di gg

Messaggio di Rox » 11/10/2015, 16:03

ange871 ha scritto:ho provato a ridurre la CO2 così la Limnophila dovrebbe rallentare
Sbagliato. [-x
La Limnophila risente meno della mancanza di CO2.
In questo modo, è l'Hygrophila ad essere in difficoltà.
ange871 ha scritto:Per le alghe, invece, non so bene che fare. Penso ad un cambio.
Nessuno ha mai sconfitto le alghe con i cambi d'acqua.
Le filamentose, in particolare, ne sono addirittura avvantaggiate, perché ritardi la maturazione della flora batterica.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Aiuto alghe da un paio di gg

Messaggio di ange871 » 11/10/2015, 16:04

Ok allora per fortuna che non ho cambiato è 1 mese che l'acqua è la stessa

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Aiuto alghe da un paio di gg

Messaggio di ange871 » 25/10/2015, 16:46

Cari amici vi aggiorno sullo stato della mia vasca. Sembra che l'inviasione, seppur leggera, di filamentose verdi sia terminata.
Ho quindi aumentato il fotoperiodo a 6h e oggi, dopo 4 settimane di fermo, ho aggiunto 5ml di rinverdente. Ho inoltre acquistato una bella Hygrophila difformis che spero svolga egregiamente il compito di mangia NO3- / PO43- che la sua cugina (polysperma) ha svolto egregiamente durante tutto il periodo estivo.
Inoltre, da questa esperienza, ho imparato che poterò 1/3 di vasca alla volta in modo tale da evitare problemi relativi a una diminuzione troppo rapida di massa vegetale. Poichè ho modificato la plafoniera a fine agosto raggiungendo all'incirca 1.1 w/lt in modo tale da poter coltivare un bel pratino, ho deciso di diminuire le galleggianti gradualmente altrimenti la schermatura che esse stesse creano diverrebbe controproduttiva per i miei scopi.
Inoltre ho dovuto integrare i PO43- con 6 gocce di cifo fosforo perchè le piante l'avevano completamente divorato (adess sto su 1.5 mg/lt). Inoltre ho ripreso anche a fertilizzare con 1/3 di stick nel porta te che ho riposto dentro la vasca. Speriamo bene cari amici.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Aiuto alghe da un paio di gg

Messaggio di Rox » 26/10/2015, 11:32

ange871 ha scritto:Ho inoltre acquistato una bella Hygrophila difformis che spero svolga egregiamente il compito di mangia NO3- / PO43-
Nell'assorbimento dei cosiddetti "inquinanti", l'Hygrophila difformis è molto più efficace della polysperma.
Tuttavia, voglio ricordarti che le alghe filamentose non dipendono dai nitrati alti; anzi... spesso è il contrario.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Aiuto alghe da un paio di gg

Messaggio di ange871 » 26/10/2015, 12:38

Dipendono dai batteri giusto?

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Aiuto alghe da un paio di gg

Messaggio di GiuseppeA » 26/10/2015, 12:48

Una volta che il filtro è "maturo" le filamentose non le vedrai neanche con il binocolo. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Aiuto alghe da un paio di gg

Messaggio di cuttlebone » 26/10/2015, 17:11

ange871 ha scritto:Dipendono dai batteri giusto?

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Filtro poco maturo, eccesso di nutrienti e piante non ancora efficienti.
Tutte condizioni presenti in una vasca giovane [emoji6]
Talvolta anche in vasche più mature ma che non funzionano a dovere...
Nel tuo caso è del tutto fisiologico [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Aiuto alghe da un paio di gg

Messaggio di ange871 » 26/10/2015, 17:17

Bene bene grazie ragazzi... Inoltre per il. Blocco piante ho individuato il colpevole... Il nitrato di potassio che mi hanno venduto non andava bene, aveva percentuali sbagliate.

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti