Aiuto alghe e valori
- Kriss
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Aiuto alghe e valori
Ciao a tutti, vengo da qui:
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 6-s10.html
Se leggerete gli ultimi post capirete meglio ma in poche parole alla fine del mese di maturazione mi ritrovo dei valori sballati:
pH 7,5
KH 4
GH 2
NO2- 0
Con KH più alto del GH.
Inoltre sto avendo una massiccia proliferazione di alghe filamentose (credo) che ormai non so più nemmeno come togliere senza cospargerle ovunque e mi stanno invadendo le foglie dell' echinodorus.
Qualcuno può aiutarmi?
Ecco alcune foto:
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 6-s10.html
Se leggerete gli ultimi post capirete meglio ma in poche parole alla fine del mese di maturazione mi ritrovo dei valori sballati:
pH 7,5
KH 4
GH 2
NO2- 0
Con KH più alto del GH.
Inoltre sto avendo una massiccia proliferazione di alghe filamentose (credo) che ormai non so più nemmeno come togliere senza cospargerle ovunque e mi stanno invadendo le foglie dell' echinodorus.
Qualcuno può aiutarmi?
Ecco alcune foto:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- abalest14
- Messaggi: 1794
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Aiuto alghe e valori
ciao, dalle foto non sembrano filamentose sembrano più GDA ma ripeto dalle foto non si capisce, riesci a fare delle foto dove si vedono meglio i filamenti? Hai fertilizzato? che luci hai?
- Kriss
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Aiuto alghe e valori
Ciao, più tardi vedo di fare delle foto migliori, nel frattempo per quanto riguarda l'illuminazione ho due LED nature della juwel mentre per la fertilizzazione ho iniziato solo settimana scorsa con un fertilizzante tutto in uno, so che non è il massimo ma per le piante che ho fa il suo lavoro e soprattutto lo avevo già in casa e volevo terminarlo, in ogni caso probabilmente poi passerò a l pmdd.
Altro dettaglio che ho dimenticato di dire che a causa di una mia disattenzione le piante rapide sono molto poche e in una fase di crescita rallentata, anche se si stanno riprendendo questo potrebbe avere aumentato la proliferazione delle alghe
Altro dettaglio che ho dimenticato di dire che a causa di una mia disattenzione le piante rapide sono molto poche e in una fase di crescita rallentata, anche se si stanno riprendendo questo potrebbe avere aumentato la proliferazione delle alghe
Posted with AF APP
- Topo
- Messaggi: 8124
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- Kriss
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Aiuto alghe e valori
Ciao, i LED sono da 6500 kelvin ciascuno, i valori dell' acqua di rete invece si trovano alla prima pagina del argomento di cui ho mandato il link.
Se vi possono essere di aiuto vi metto altre foto fatte un po' meglio:
Se vi possono essere di aiuto vi metto altre foto fatte un po' meglio:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Topo
- Messaggi: 8124
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Aiuto alghe e valori
L’acqua di rete non è male… il pH è un po’ altino… hai il valore di nitrati e fosfati ? Il fertilizzante che stai usando che composizione ha?
- Kriss
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Aiuto alghe e valori
Ciao, purtroppo il test dei fosfati non c'è l' ho, ho quello dei nitrati che è a 5mg/l.
Per quanto riguarda il fertilizzante ne uso una dose ridotta di 5ml a settimana invece di 10 ml e ha questa composizione:
Per quanto riguarda il fertilizzante ne uso una dose ridotta di 5ml a settimana invece di 10 ml e ha questa composizione:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- abalest14
- Messaggi: 1794
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Aiuto alghe e valori
Ti dico quello che farei io.
Pulisci tutto il pulibile vetri piante arredi quello che puoi estrarre dall acquario lavalo con acqua ossigenata e le piante tipo anubias buce ecc immergi le foglie non le radici n una soluzione acqua 500ml acqua ossigenata 50ml per 3 o 4 minuti.
fai un cambio del 50% di acqua
Rimetti tutto dentro dopo una bella sciacquata sotto acqua corrente.
Abbassa fotoperiodo a 6 ore
Procurati delle rapide da aggiungere e poi mani in tasca.
Sul fertilizzante come si chiama?
Pulisci tutto il pulibile vetri piante arredi quello che puoi estrarre dall acquario lavalo con acqua ossigenata e le piante tipo anubias buce ecc immergi le foglie non le radici n una soluzione acqua 500ml acqua ossigenata 50ml per 3 o 4 minuti.
fai un cambio del 50% di acqua
Rimetti tutto dentro dopo una bella sciacquata sotto acqua corrente.
Abbassa fotoperiodo a 6 ore
Procurati delle rapide da aggiungere e poi mani in tasca.
Sul fertilizzante come si chiama?
Posted with AF APP
- Kriss
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Aiuto alghe e valori
Ok, sul fertilizzante ora mi sfugge il nome e non sono a casa poi ti faccio sapere, riguardo il cambio d'acqua come lo faccio? Rubinetto essendo che le durezze sono ancora così basse? Non si alzano troppo poi?
Posted with AF APP
- Rindez
- Messaggi: 5613
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Aiuto alghe e valori
Ciao,
Il fertilizzante che usi contiene una quantità di potassio alta.
Pulisci almeno i vetri e fai delle foto che si capisca lo stato di salute delle piante.
Come N e P percentualmente potrebbe anche andare....
Forse ha un blocco vegetativo per colpa del potassio.
Il fertilizzante che usi contiene una quantità di potassio alta.
Pulisci almeno i vetri e fai delle foto che si capisca lo stato di salute delle piante.
Come N e P percentualmente potrebbe anche andare....
Forse ha un blocco vegetativo per colpa del potassio.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti