Aiuto alghe filamentose
- antoninocun
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 28/01/16, 2:31
-
Profilo Completo
Aiuto alghe filamentose
Salve ragazzi
Avendo risolto un problema in chimica grazie al consiglio di gerry per l'acqua torbida, dove non vedevo quasi niente dell'acquario.
Il vero problema lo causa ll'Enel con, un'assenza della corrente per circa 12-14 ore per unl'intervento che fanno nellale mia zona. Quando riparte il filtro l'acqua inizia ada essere sempre piu torbida giorno dopo giorno, iniziavano pure le filamentose ed un accenno di bba sulle due radici. Quello che mi preoccupa di più sarebbe l'helantium tennellum che si sta ricoprendo di filamentose.
Le luci le ho accese oggi con 4 ore di luci più Alba e tramonto, dopo 5 giorni di buio totale.
Illuminazione 136 watt di, LED con 90 Lumie al litro su una vasca da 170-180 litri metti.
Metto una fotto per farci vedere la vasca, sé servono altria chiarimenti chiedete pure.
Avendo risolto un problema in chimica grazie al consiglio di gerry per l'acqua torbida, dove non vedevo quasi niente dell'acquario.
Il vero problema lo causa ll'Enel con, un'assenza della corrente per circa 12-14 ore per unl'intervento che fanno nellale mia zona. Quando riparte il filtro l'acqua inizia ada essere sempre piu torbida giorno dopo giorno, iniziavano pure le filamentose ed un accenno di bba sulle due radici. Quello che mi preoccupa di più sarebbe l'helantium tennellum che si sta ricoprendo di filamentose.
Le luci le ho accese oggi con 4 ore di luci più Alba e tramonto, dopo 5 giorni di buio totale.
Illuminazione 136 watt di, LED con 90 Lumie al litro su una vasca da 170-180 litri metti.
Metto una fotto per farci vedere la vasca, sé servono altria chiarimenti chiedete pure.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Aiuto alghe filamentose
Antonino perchè dai solo 5 ore di luce?
L'illuminazione è sempre stata la stessa o hai cambiato ultimamente?
L'illuminazione è sempre stata la stessa o hai cambiato ultimamente?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- antoninocun
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 28/01/16, 2:31
-
Profilo Completo
Aiuto alghe filamentose
ciao Nijk
l'illuminazione era 8 ore più alba e tramonto, sto dando poche ore di luce visto che l'acquario viene da 5 giorni di buio totale per contrastare il problema dell'acqua torbida. Suggerimento che mi dava gerry, finendo il periodo di buio non voglio dare subito 8 ore più alba e tramondo ma iniziare piano piano, ed aumentando di mezzora alla settimana.
Se sto sbagliando qualcosa posso sempre correggere, le mie piante non sono messe malissimo, devono abituarsi nuovamente alla luce non mi sembra buono dare subito il periodo pieno.
L' illuminazione lo costruita io, ma si trova nell'acquario in funzione da due mesi, tutti i veri problemi sono sorti quando il filtro si blocca per via del guasto della corrente, ti descrivo come ho fatto la mia plafoniera LED.
Uso LED cree da 1 watt
ci sono
4 linee di LED da 23 chip da 1 watt
2 linee di LED da 22 chip da 1 watt
63 LED bianco freddo 6000-6500 k
57 LED bianco caldo 4000-4500 k
12 LED rossi
4 LED blu alba e tramonto.
tutto controllato da una centralina tc420
Se pensi che la causa sia lei posso sempre cambiare qualcosa, anche se non vorrei tanto perchè l'acquario piccolo diciamo che ho usato la stessa configurazione ovviamente per circa 28 watt, li non c'è proprio presenza di alghe e le piante stanno benissimo, vedo solo puntini verdi sul vetro per via del riverdente.
l'illuminazione era 8 ore più alba e tramonto, sto dando poche ore di luce visto che l'acquario viene da 5 giorni di buio totale per contrastare il problema dell'acqua torbida. Suggerimento che mi dava gerry, finendo il periodo di buio non voglio dare subito 8 ore più alba e tramondo ma iniziare piano piano, ed aumentando di mezzora alla settimana.
Se sto sbagliando qualcosa posso sempre correggere, le mie piante non sono messe malissimo, devono abituarsi nuovamente alla luce non mi sembra buono dare subito il periodo pieno.
L' illuminazione lo costruita io, ma si trova nell'acquario in funzione da due mesi, tutti i veri problemi sono sorti quando il filtro si blocca per via del guasto della corrente, ti descrivo come ho fatto la mia plafoniera LED.
Uso LED cree da 1 watt
ci sono
4 linee di LED da 23 chip da 1 watt
2 linee di LED da 22 chip da 1 watt
63 LED bianco freddo 6000-6500 k
57 LED bianco caldo 4000-4500 k
12 LED rossi
4 LED blu alba e tramonto.
tutto controllato da una centralina tc420
Se pensi che la causa sia lei posso sempre cambiare qualcosa, anche se non vorrei tanto perchè l'acquario piccolo diciamo che ho usato la stessa configurazione ovviamente per circa 28 watt, li non c'è proprio presenza di alghe e le piante stanno benissimo, vedo solo puntini verdi sul vetro per via del riverdente.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Aiuto alghe filamentose
Da quando è avviato?
Come fertilizzi?
Fai cambi regolari?
Come fertilizzi?
Fai cambi regolari?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- antoninocun
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 28/01/16, 2:31
-
Profilo Completo
Aiuto alghe filamentose
ciao giuseppeA,
la vasca e avviata da settembre 2016, come fertilizzazione uso il pmdd, i cambi li faccio quando la conducibilità arriva intorno 1000 µS
Forse le ho favorite io le filamentose perchè i miei guppy endler si riproducono in continuazione, davo più di una volta da mangiare magari e questo il problema che causa le filamentose.
la vasca e avviata da settembre 2016, come fertilizzazione uso il pmdd, i cambi li faccio quando la conducibilità arriva intorno 1000 µS
Forse le ho favorite io le filamentose perchè i miei guppy endler si riproducono in continuazione, davo più di una volta da mangiare magari e questo il problema che causa le filamentose.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Aiuto alghe filamentose
Se il profilo é corretto hai più di un W/l.. Direi che è parecchia luce. 
Le piante crescono bene?
Qualche valore aggiornato?
Con il cibo sempre meglio non abbondare.. Anche lui "sporca"..

Le piante crescono bene?
Qualche valore aggiornato?
Con il cibo sempre meglio non abbondare.. Anche lui "sporca"..

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- antoninocun
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 28/01/16, 2:31
-
Profilo Completo
Aiuto alghe filamentose
scusami ma il profilo non lo aggiornato adesso e aggiornato con le piante ed illuminazione.
pH 6,8
KH 6
GH 9
NO2- 0
NO3- 100
PO43- 2
Fe 0,5
conducibilità 780 µS/cm
i test li ho appena fatti con i test sera, per gli NO3- non li mai avuti sotto i 100 mg/l
pH 6,8
KH 6
GH 9
NO2- 0
NO3- 100
PO43- 2
Fe 0,5
conducibilità 780 µS/cm
i test li ho appena fatti con i test sera, per gli NO3- non li mai avuti sotto i 100 mg/l
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Aiuto alghe filamentose
Ciao @antoninocun,
quando scrivi che fertilizzi col PMDD cosa intendi?
Quand'è l'ultima volta che lo hai fatto?
Cosa stai mettendo in vasca?
Vero che i guppy sono resistenti, ma un cambietto a 100 mg/l di nitrati lo metterei in cantiere...che acqua usi?
Io ho un'idea sulle alghe che non è solo colpa del black out...vediamo se me lo confermi con le tue risposte...
quando scrivi che fertilizzi col PMDD cosa intendi?
Quand'è l'ultima volta che lo hai fatto?
Cosa stai mettendo in vasca?
Vero che i guppy sono resistenti, ma un cambietto a 100 mg/l di nitrati lo metterei in cantiere...che acqua usi?
Io ho un'idea sulle alghe che non è solo colpa del black out...vediamo se me lo confermi con le tue risposte...

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- antoninocun
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 28/01/16, 2:31
-
Profilo Completo
Aiuto alghe filamentose
Ciao sa.piddu
Dunque io fertlizzo in questo, modo.
Acquario avviato 09/2016
Messo circa 5 bastoncini sulle radici spezzati in 3-4 pezzi, aspettato che le piante partono ed inizio con la fertilizzazione.
20-25 mi di potassio adesso lo metto ogni tre settimane anche di più dipende dal conduttivimetro sé la conducibilità scende inserisco altrimenti aspetto anche di più come giorni.
8 ml di riverdente solo la prima volta, uscite subito le alghe sui vetri, ogni settimana diminuiscono la dose fino ad 1 ml per settimana dove non spuntano sempre le alghe.
Magnesio messo solo la prima volta, controllando GH e KH Non serve quindi mai messo.
Ferro usavo s5 radicale fino ad arrossamento, ultimamente cambiato con cifo ferro ed ho preso il test per il ferro dellada sera,.
Azoto uso cifo azoto, mettevo 8 gocce ogni 10-15 giorni per colpa del test degli NO3- Aquili mi dava i risultati prossimi allo zero, da quando cambio il test con i sera per i primi di novembre da sempre nitrati 100. Anche se fatti diversi cambi di circa, 30-40 litri il valore non è mai sceso.
Cifo fosforo lo metto quando diminuisce 4-5 gocce in base al risultato del test.
Sui legni nel mese di marzo. Ho messo del creepin Moss, un muschio che onestamente era partito bene ma adesso è ricoperto totalmente dalle filamentose, come una grande parte l'helantium tennellum.
Come acqua l'avvio e stato fatto con tutta acqua vera con 6,1 di sodio, i vari cambi li ho fatti con 50% acqua vera e 50% osmosi, non posso esagerare troppo con i cambi altrimenti mi ritrovo i guppy pienidi di puntini bianchi, credo che io abbia fatto la cavolata di dare troppo mangime hai pesci ho aiutato lo sviluppo sviluppo delle filamentose
Dunque io fertlizzo in questo, modo.
Acquario avviato 09/2016
Messo circa 5 bastoncini sulle radici spezzati in 3-4 pezzi, aspettato che le piante partono ed inizio con la fertilizzazione.
20-25 mi di potassio adesso lo metto ogni tre settimane anche di più dipende dal conduttivimetro sé la conducibilità scende inserisco altrimenti aspetto anche di più come giorni.
8 ml di riverdente solo la prima volta, uscite subito le alghe sui vetri, ogni settimana diminuiscono la dose fino ad 1 ml per settimana dove non spuntano sempre le alghe.
Magnesio messo solo la prima volta, controllando GH e KH Non serve quindi mai messo.
Ferro usavo s5 radicale fino ad arrossamento, ultimamente cambiato con cifo ferro ed ho preso il test per il ferro dellada sera,.
Azoto uso cifo azoto, mettevo 8 gocce ogni 10-15 giorni per colpa del test degli NO3- Aquili mi dava i risultati prossimi allo zero, da quando cambio il test con i sera per i primi di novembre da sempre nitrati 100. Anche se fatti diversi cambi di circa, 30-40 litri il valore non è mai sceso.
Cifo fosforo lo metto quando diminuisce 4-5 gocce in base al risultato del test.
Sui legni nel mese di marzo. Ho messo del creepin Moss, un muschio che onestamente era partito bene ma adesso è ricoperto totalmente dalle filamentose, come una grande parte l'helantium tennellum.
Come acqua l'avvio e stato fatto con tutta acqua vera con 6,1 di sodio, i vari cambi li ho fatti con 50% acqua vera e 50% osmosi, non posso esagerare troppo con i cambi altrimenti mi ritrovo i guppy pienidi di puntini bianchi, credo che io abbia fatto la cavolata di dare troppo mangime hai pesci ho aiutato lo sviluppo sviluppo delle filamentose
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Aiuto alghe filamentose
Assolutamente.. Sia per i guppy sia per abbassare nitrati e sostanze in eccesso.

Sospendi assolutamente l'azoto per il momento.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], skero74 e 1 ospite