Aiuto! alghe in acquario da poco avviato

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Miles
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 21/12/18, 15:14

Aiuto! alghe in acquario da poco avviato

Messaggio di Miles » 12/03/2019, 19:42

Ho avviato un acquario da 110 litri netti il 13.02.2019 e il 28.02 ho notato la comparsa di alghe filamentose in acquario.
Ad oggi le alghe non sono scomparse ma si limitano a piccoli batuffoli prevalentemente sulle rocce, sull'hemiantus e sulle anubias. Le piante continuano a crescere senza apparenti problemi soprattutto il Microsorum e la Limnophila, che ormai ha raggiunto la superficie dell'acqua e ora sta procedendo galleggiando in orizzontale sulla superficie dell'acqua. Ho introdotto anche un' Alternantera variegata (non esattamente una pianta anti alghe).
Dopo tre gg dalla comparsa delle alghe ho eseguito un test dei fosfati che erano a 5. Ripetuto il test dopo tre gg con netta riduzione (0,8).
ho mantenuto il fotoperiodo invariato (4,5 ore) da quando soino comparse le alghe e non ho piu
Tre gg fa ha avuto un piccolo aumento dei Nitriti (0.5) e dei nitrati (10) che sono già tornati a zero entrambi (maturazione del filtro?). Non ho mai fertilizzato ma ho un fondo fertile (Aquabasis plus della JBL) e da quando sono comparse le alghe non ho più introdotto cibo per pesci per non dare ulteriore nutrimento alle alghe. L'acquario è in maturazione per cui non ho ancora inserito pesci.
I valori di oggi sono: pH 6.9, GH 7, KH 6, EC 312 mS, nitriti e nitrati 0, CO2 26.
C'è qualcosa che posso fare al momento per aiutare la scomparsa delle alghe che ogni tanto rimuovo meccanicamente con la collaborazione di una lumachina che si abbuffa?
Grazie in anticipo

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Aiuto! alghe in acquario da poco avviato

Messaggio di Tritium » 12/03/2019, 20:48

Miles ha scritto: Dopo tre gg dalla comparsa delle alghe ho eseguito un test dei fosfati che erano a 5. Ripetuto il test dopo tre gg con netta riduzione (0,8).
@-) @-) @-)
Miles ha scritto: Non ho mai fertilizzato
C'è qualcosa che non torna
Questi utenti hanno ringraziato Tritium per il messaggio:
Miles (12/03/2019, 21:48)
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Miles
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 21/12/18, 15:14

Aiuto! alghe in acquario da poco avviato

Messaggio di Miles » 12/03/2019, 21:51

Tritium ha scritto: C'è qualcosa che non torna
Cioè? Se può essere utile fino alla comparsa delle alghe aver inserito quotidianamente per 7 gg un pizzico di mangime per pesci. Inoltre nel piantare un pianta avevo sollevato un po' di fondo fertile che ho sotto lo strato di sabbia

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Aiuto! alghe in acquario da poco avviato

Messaggio di Tritium » 13/03/2019, 1:29

E' praticamente impossibile perdere 4 mg/L di fosfati in 3 giorni (normalmente perde qualche punto, 0.5-1, in 10 giorni, in acquari ben piantumati), così come è "impossibile" che tu avessi 5mg/L senza fertilizzazione. O una o l'altra

Smuovere il fondo potrebbe aver liberato del fosforo vasca, ma non sarebbe potutto scomparire in così pochi giorni.

Non hai inoltre piante a crescita rapida, che sono l'unica arma disponibile contro le alghe.
GH e KH così vicini mi fanno pensare ad una possibile carenza di magnesio (Riflessioni su GH, KH, pH ed EC)
La quantità di potassio è sconosciuta

Dovresti aprire un topic in fertilizzazione, mettere delle foto delle piante ed un elenco completo della flora, e riportare nuovamente i valori della vasca, così come le tue impressioni se qualche pianta ti sembra sofferente e/o bloccata (le alghe prosperano quando altre piante arrancano)

Riporta anche la composizione del fondo (sia fertile, con marca e quantità, sia se hai integrato con altri fondi [akadama, madano ecc] che spesso fanno scherzi con l'acqua])

Con le filamentose e questi valori riportarti, più che dire "toglile a mano e metti un ceratophyllum/egeria per usare l'allelopatia naturale" (Allelopatia tra le piante d'acquario), non ci sono altri modi di combatterle.
Avessi avuto nitriti a palla, o fertilizzato male con i microelementi, si poteva imputare a quello la causa
Probabilmente è la carenza di qualche macro. Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Miles
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 21/12/18, 15:14

Aiuto! alghe in acquario da poco avviato

Messaggio di Miles » 13/03/2019, 8:26

Tritium ha scritto: E' praticamente impossibile perdere 4 mg/L di fosfati in 3 giorni (normalmente perde qualche punto, 0.5-1, in 10 giorni, in acquari ben piantumati), così come è "impossibile" che tu avessi 5mg/L senza fertilizzazione. O una o l'altra

Smuovere il fondo potrebbe aver liberato del fosforo vasca, ma non sarebbe potutto scomparire in così pochi giorni.
Non avendo il test per i fosfati ho fatto fare il test in negozio. Forse un errore del negoziante.Non so cosa dire, ma ho visto mentre lo faceva con i test della Sera e mi sembrava che avesse fatto giusto
Tritium ha scritto: Non hai inoltre piante a crescita rapida, che sono l'unica arma disponibile contro le alghe.
Ho due limnophila che hanno praticamente ricoperto la metà posteriore dell'acquario e sono arrivate alla superficie, due microsorum che hanno raddoppiato la loro altezza, e due Hidrocotyle che dopo un iniziale arresto stanno crescendo anche loro. L'hemiantus sul fondo sembra avere attecchito (in alcuni punti meno). Le uniche che mi sembrano in sofferenza dopo la comparsa delle alghe mi sembrano le anubias (ne ho tre sullaparte anteriore. Boh? seguo il tuo consiglio e chiederò in fertilizzazione. grazie di nuovo

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6045
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Aiuto! alghe in acquario da poco avviato

Messaggio di GiovAcquaPazza » 13/03/2019, 8:58

Ciao,
quando prelevi l’acqua per i test, soprattutto fosfati e ferro, devi pescarla quasi sul fondo della vasca, la concentrazione può variare sensibilmente.
Tra il primo ed il secondo test sui fosfati avevi inserito altro fertilizzanti in vasca ?
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
Miles (13/03/2019, 12:14)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Miles
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 21/12/18, 15:14

Aiuto! alghe in acquario da poco avviato

Messaggio di Miles » 13/03/2019, 12:14

GiovAcquaPazza ha scritto: Tra il primo ed il secondo test sui fosfati avevi inserito altro fertilizzanti in vasca ?
Non ho mai aggiunto fertilizzante in vasca. Per fertilizzare aspettavo la maturazione del filtro
GiovAcquaPazza ha scritto: quando prelevi l’acqua per i test, soprattutto fosfati e ferro, devi pescarla quasi sul fondo della vasca, la concentrazione può variare sensibilmente.
Non lo sapevo, mi dispiace. I campioni li ho sempre prelevati in superficie, sia il primo che il secondo test. Dovrei fare un test per fosfati prelevando dal fondo ?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6045
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Aiuto! alghe in acquario da poco avviato

Messaggio di GiovAcquaPazza » 13/03/2019, 12:54

I fosfati tendono a reagire con quello che trovano in vasca e precipitare, non so se il valore 5 fosse uscito prelevando acqua nell’immediatezza della potenziale contaminazione da fondo , comunque se non si ripresenta il problema non started a farmi troppe domande..
Per le alghe, sistema i tuoi valori..nitrati intorno al 10-15, fosfati 1-1,5
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
Miles (13/03/2019, 14:53)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Miles
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 21/12/18, 15:14

Aiuto! alghe in acquario da poco avviato

Messaggio di Miles » 13/03/2019, 15:00

GiovAcquaPazza ha scritto: Per le alghe, sistema i tuoi valori..nitrati intorno al 10-15, fosfati 1-1,5
come si aumentano i nitrati? tre-quattro gg fa erano a 10 e poi sono di nuovo scesi a 0. L'aumento dei nitrati pensavo che fosse un segno della maturazione del filtro,ma poi sono tornati nuovo a 0 e non so il perché. Domani rifaccio i test e vedo a che punto siamo. Fra 3 gg saranno passati 30 giorni dall'avvio e ancora non ho inserito pesci perché non sono sicuro che il filtro sia maturo.
Non ho ancora aggiunto fertilizzanti (avrei intenzione di usare protocollo PMDD di cui ho già acquistato i componenti base) ma ho un fondo fertile Aquabasis Plus JBL ricoperto di sabbia Askoll pure

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6045
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Aiuto! alghe in acquario da poco avviato

Messaggio di GiovAcquaPazza » 13/03/2019, 15:04

Passa in fertilizzazione, chiedi e ti sarà dato !
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], Lenry99, Oneghost, Rindez e 6 ospiti