Aiuto alghe nere in giovane nanotank

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Aiuto alghe nere in giovane nanotank

Messaggio di Escoz » 12/12/2024, 15:44

Salve a tutti,
Ho avviato il mio acquario da 17 litri per un betta, optando per non inserire filtro su consiglio del forum, il 20 novembre, oggi ho seguenti valori in vasca:
pH 7,6 ( avevl due foglie enormi di catappa e 3 pignette di ontano)
GH 10
KH 5
Nitriti a 0 o poco piu ( ho acqua tanto ambrata r non riesco a capire bene ma sicuramente prossimi allo 0)
Nitrati 0
L’acqua era veramente tanto scura e Su consiglio utenti del forum ho effettuato un cambio del 60%.
Adesso ho notato la presenza di alghe nere su muschio di java, bucephalandra e ludwigia. 
Come risolvo?
Subito ho inserito due lumache planorbella che si sono riprodotta parecchio (mai dato cibo).
Ho vetri pieni di vermetti bianchi filiformi.
Lampada sostituita da una settimana con blau pico lumina 11
Grazie a tutti per l aiuto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Aiuto alghe nere in giovane nanotank

Messaggio di Escoz » 13/12/2024, 11:59

Nessun aiuto?
Ho messo un po di acqua ossigenata come trattamento totale, rimosso muschio di java e dato un apulita alle bucephalandra e rimosso un po di sporcizia dal fondo.
Devo fare altro cambio d’acqua?
Pensate che sia utile adesso con nitriti a zero inserire un filtrino o vanifico tutta la maturazione fatta fino ad ora?
La fillantus fluitans presenta dei buchini..sono le lumachine o carenza di qualche sostanza?

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto alghe nere in giovane nanotank

Messaggio di Platyno75 » 13/12/2024, 19:52


Escoz ha scritto:
13/12/2024, 11:59
acqua ossigenata

Ciao. Non l'avrei fatto.
Siamo sicuri che siano alghe nere?
La vasca è giovanissima e andrebbe lasciata maturare, penso sia impossibile che si sviluppino alghe tenaci in così poco tempo, e sicuramente non le BBA.
Riesci a fare una fotografia delle alghe ravvicinata e nitida, magari metti una foglia colpita su un foglio bianco fuori dall'acqua e fai una foto.
Appena possibile taglia le durezze, in un senza filtro partirei da subito con durezze basse o quasi nulle adatte al Betta.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Aiuto alghe nere in giovane nanotank

Messaggio di Escoz » 13/12/2024, 20:29


Platyno75 ha scritto:
13/12/2024, 19:52

Escoz ha scritto:
13/12/2024, 11:59
acqua ossigenata

Ciao. Non l'avrei fatto.
Siamo sicuri che siano alghe nere?
La vasca è giovanissima e andrebbe lasciata maturare, penso sia impossibile che si sviluppino alghe tenaci in così poco tempo, e sicuramente non le BBA.
Riesci a fare una fotografia delle alghe ravvicinata e nitida, magari metti una foglia colpita su un foglio bianco fuori dall'acqua e fai una foto.
Appena possibile taglia le durezze, in un senza filtro partirei da subito con durezze basse o quasi nulle adatte al Betta.
Grazie per la risposta.
Ho rimosso muschio di java e sciacquato le bucephalandra interessate quindi non riesco a fare altre foto. Mi dispiace. 
I valori che ho rilevato oggi ovvero un giorno dopo cambio acqua del 60% sono
 pH 7.4
GH 6
KH 3
NO2- 0,5
Ho notato che ceratophillum sta diventando in alcuni pennacchi marroncino.
Intanto un negoziante mi aveva consigliato do rimettere attivatore batterico che avevo(sgh ri aktive compresse) e preso dallo  sconforto per il rialzo dei nitriti cosi ho fatto.
 

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7919
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto alghe nere in giovane nanotank

Messaggio di Topo » 14/12/2024, 7:29

L’attivatore no n serve… le alghe non si vedono per poterle identificare… tieni conto che il cerato ha bisogno di nutrienti… valuta di mettere in infusione uno stick 

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Aiuto alghe nere in giovane nanotank

Messaggio di Escoz » 14/12/2024, 9:37

Topo ha scritto:
14/12/2024, 7:29
L’attivatore no n serve… le alghe non si vedono per poterle identificare… tieni conto che il cerato ha bisogno di nutrienti… valuta di mettere in infusione uno stick 
Avevo messo delle tabs fertilizzanti jbl pro flora sotto…pensi sia utile aggiungere fertilizzante? Ho a disposizione atp complete 3…Concime inorganico liquido completo
macronutrienti Concime NPK (Mg) con micronutrienti e tracce di Boro (B), Rame (Cu), Manganese (Mn), Molibdeno (Mo) e Zinco (Zn).
0,7-0,9-7 (+1,6)
0,7% Azoto totale (N)
- 0,7% Azoto nitrico
0,9% Anidride fosforica (P2O5) totale
7% Ossido di potassio totale (K2O)
1,6% Ossido di magnesio (MgO)
0,09% Ferro totale chelato da EDTA, DTPA e EDDHA.
Tutti i nutrienti sono completamente solubili in acqua.
Composizione:
Solfato di potassio (CMC1 CAS n°7778-80-5) Cloruro di potassio (CMC1 CAS n°7447-40-7) Nitrato di magnesio (CMC1 CAS n°10377-60-3) Solfato di magnesio (CMC1 CAS n°7487- 88-9) Fosfato di potassio (CMC1 CAS n°7778-77-0)
Ieri ho fatto ulteriore cambio del 20% con demineralizzata il cui KH misurato ieri a reagente è 0 - nessuna variazione rispetto ai valori di ieri
pH 7.4
KH 3
Nitriti 0,05
 


 

Aggiunto dopo 57 minuti 53 secondi:

Topo ha scritto:
14/12/2024, 7:29
valuta di mettere in infusione uno stick

scusa che vuol dire/ come si fa?

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7919
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto alghe nere in giovane nanotank

Messaggio di Topo » 15/12/2024, 7:49

Se hai già un fertilizzante usalo … tieni conto che hai pochi litri quindi regolati … perché continui a cambiare acqua ?

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Aiuto alghe nere in giovane nanotank

Messaggio di Escoz » 15/12/2024, 11:32


Topo ha scritto:
15/12/2024, 7:49
Se hai già un fertilizzante usalo … tieni conto che hai pochi litri quindi regolati … perché continui a cambiare acqua ?
Per abbassare il pH di 7,4 che dicono non è adatto per il betta…ma qui non si abbassa nulla…adesso ho inserito una folgia di catappa e pignetta di ontano ma temo temo di ritrovarmi solo l acqua scura come gia successo.
Che devo fare?
 
Rinvio se possibile al topic anabantidi-f26/anabantidi-f26/pesce-bet ... 1-s20.html

 

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7919
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto alghe nere in giovane nanotank

Messaggio di Topo » 19/12/2024, 7:02

… che acqua usi per i cambi?

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Aiuto alghe nere in giovane nanotank

Messaggio di Escoz » 19/12/2024, 14:55


Topo ha scritto:
19/12/2024, 7:02
… che acqua usi per i cambi?

demineralizzata…
Ieri ho notato che c erano tutte queste cose marroni su cerato e sotto galleggianti…ho pensato che fosse stato a causa del rabbocco che magari sepour effettuato secondo me delicatamente poteva aver un smosso un po di sporizia sul fondo…
Ho Cercato di pulire tutto cerato con pinzette scuotendolo un po…
Oggi è ricomparsa stessa cosa…sono alghe?
Aiutatemi prima che butto tutto…

Aggiunto dopo 55 secondi:
image.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti