aiuto alghe resistenti

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
al404
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 11/02/17, 12:30

aiuto alghe resistenti

Messaggio di al404 » 24/03/2017, 17:02

premetto che queste alghe le ho avute sin da poco dopo l'avvio della vasca più di anno e mezzo fa

alcune volte sembrano diminuire, non so se per i miei interventi manuali, e poi ricompaiono più o meno numerose

non sono attaccate alle foglio come le filamentose, sono più tipo l'edera
si avvinghiano ad una pianta a stelo e poi le crescono attorno un po' come lo zucchero filato sul bastoncino

infatti per rimuoverle uso uno spazzolino da denti e le avvolgo, se non sono ancora ben attorcigliate vengono via anche abbastanza facilmente, altrimenti rischio di sollevare la pianta dalla terra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47986
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: aiuto alghe resistenti

Messaggio di Monica » 25/03/2017, 7:36

Ciao :) sembrerebbero Staghorn,come fertilizzi Al?Valori della vasca?Fotoperiodo e temperatura colore delle luci?Valori ne hai?Grazie :) intanto dai un occhiata qui
11 alghe in acquario rimedi contro le specie piu comuni
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
al404
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 11/02/17, 12:30

aiuto alghe resistenti

Messaggio di al404 » 26/03/2017, 10:12

Ciao Monica,

valori KH 5, pH 7.4, NO3- e PO43- praticamente assenti
fertilizzo con CO2 e TROPICA Premium Fertiliser

in effetti da inizio anno mi son messo per risistemare la vasca, l'acqua del mio rubinetto ha KH3 e così utilizzavo il KH e GH+ quando ho iniziato ad erogare CO2 volevo abbassare il KH e volendo riportare i valori vicino a quelli della mia acqua del rubinetto ho iniziato a fare cambi frequenti d'acqua

c'è da dire che le mie piante stanno comunque crescendo, ma in effetti mi sembra che abbiano un po' rallentato

ho letto che queste alghe derivano da assenza di NO3-, le mie sono più chiare ma hanno ripreso la crescita con vigore dopo gli abbondati cambi, cosa che avevo già notato tempo fa

abbondo con il cibo per i pesci?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47986
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

aiuto alghe resistenti

Messaggio di Monica » 26/03/2017, 10:48

al404 ha scritto:
26/03/2017, 10:12
NO3- e PO43- praticamente assenti
Questo è sicuramente un problema
al404 ha scritto:
26/03/2017, 10:12
ho iniziato a fare cambi frequenti d'acqua
Che non aiutano a stabilizzare la vasca
al404 ha scritto:
26/03/2017, 10:12
in effetti mi sembra che abbiano un po' rallentato
E le alghe banchettano X(
al404 ha scritto:
26/03/2017, 10:12
queste alghe derivano da assenza di NO3-
È una delle cause :) anche la temperatura colore delle lampade errata le favorisce idem un fotoperiodo troppo lungo...per me la prima cosa da sistemare sono NO3- e PO43-
@FedericoF @GiuseppeA che dite? :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

aiuto alghe resistenti

Messaggio di FedericoF » 26/03/2017, 10:50

Che devi inserire nitrati e fosfati. ma pochissimi.
Abbassa il fotoperiodo. Quelle alghe non spariranno dalle foglie vecchie, ma le nuove nasceranno prive di esse.
Quelle vecchie le dovrai rimuovere.
Attualmente a quanto è il fotoperiodo? L'acquario prende luce dall'esterno? Finestre?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

aiuto alghe resistenti

Messaggio di GiuseppeA » 26/03/2017, 17:29

A me sembra più crispata, cugina brutta e cattiva delle filamentose.

Se riesci prendine un po' e fuori dalla vasca le spruzzi di acqua ossigenata...poi dicci che succede. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
al404
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 11/02/17, 12:30

aiuto alghe resistenti

Messaggio di al404 » 26/03/2017, 23:54

il fotoperiodo dovrebbe essere di 9 ore, non ho mai modificato quanto avevo impostato inizialmente sul timer

in effetti le mie non sono proprio come quelle nella foto sembrano più una lanuggine che tenda ad infittirsi
lo zucchero filato che si avvolge allo stecco credo sia l'esempio che rende meglio

non partono delle foglie ma come degli spaghettini di soia crescono attorno al fusto di altre che usano per ancorarsi ed infittirsi

appena riesco provo con l'aqua ossigenata

Avatar utente
al404
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 11/02/17, 12:30

aiuto alghe resistenti

Messaggio di al404 » 11/04/2017, 16:27

GiuseppeA ha scritto: A me sembra più crispata, cugina brutta e cattiva delle filamentose.

Se riesci prendine un po' e fuori dalla vasca le spruzzi di acqua ossigenata...poi dicci che succede. ;)
oggi ho fatto un altra potate di piante alghe, sembra che non ne vogliano sapere di andarsene
ho provato a versare sopra alle alghe un po' di acqua ossigenata a 20 volumi, non so se è questa quella che intendevi, ma non è successo assolutamente nulla

ho appoggiato un ciuffetto sul lavandino e l'ho rovesciata sopra
FedericoF ha scritto: Che devi inserire nitrati e fosfati. ma pochissimi.
Abbassa il fotoperiodo. Quelle alghe non spariranno dalle foglie vecchie, ma le nuove nasceranno prive di esse.
Quelle vecchie le dovrai rimuovere.
Attualmente a quanto è il fotoperiodo? L'acquario prende luce dall'esterno? Finestre?
fotoperiodo circa 9 ore, luce dalla finestra 30 minuti al mattino con sole diretto ma solo in estate

Avatar utente
al404
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 11/02/17, 12:30

aiuto alghe resistenti

Messaggio di al404 » 20/06/2017, 0:14

rispolvero il topic perché con mi grande stupore con il caldo e l'acqua a circa 27 gradi ho notato che le piante crescono bene e le alghe filamentose di cui non riuscivo a liberarmi sono quasi completamente morte...

di solito non dovrebbe succede il contrario?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti