Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 12/01/2018, 12:25
Off Topic
Se hai dei dubbi sull'acquisto dei fertilizzanti o su come dosarli ti consiglio di aprire un topic in fertilizzazione per non fare troppa confusione
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Giueli (12/01/2018, 21:50)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
roberto.ravaioli

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/12/17, 14:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 156
- Temp. colore: 10000 5000
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerla deponit mix professional
- Flora: Ludwigia repens
Limnophila sessiliflora
Echinodorus a flame
Echinodorus Ozelot
Echinodorus quadricostatus magdalenensis
Anubias nana
Echinodorus rubin
altre 2 ma non ricordo il nome :)
- Fauna: 5 cardinali
6 ramerezi
2 botia
3 cory venuezzuelani
1 labeo
2 Crossochelius siamensis
1 pesce gatto
3 barbus tertazona
3 petitelle
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di roberto.ravaioli » 12/01/2018, 12:32
trotasalmonata ha scritto: ↑Secondo me per risolvere per le tue alghe basta lavorare un po sulla fertilizzazione.
Ma le alghe da quelle foglie vengono via facilmente?
Cifo fosforo, cifo azoto e stick npk ci aiutano ad integrare azoto e fosforo. Ma chiedi prima di usarli. ..
Procurati tutto, poi ti diamo una mano..
Negli arredi sono un po difficili da togliere devo strisciare con forza sulle piante la parte centrale delle foglie basta con un dito che la strofino e nei bordi nn riesco a toglierla, tempo fa avevo le anubias nana tutte nere ora solo quella in foto e la ludwigia solo dalla meta verso il fondo nella parte superiore nn ho alghe, in settimana procuro tutto il PMDD e anche il PMDD avanzato poi vi chiedo sicuramente come devo muovermi!!
roberto.ravaioli
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 12/01/2018, 12:38
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 12/01/2018, 12:44
Calma e sangue freddo!
PMDD
avanzato significa solo "approfondimento" di una gestione a ingredienti separati che sono sempre gli stessi azoto, fosforo e potassio = N - P - K.
La ricetta del PMDD che trovi qui usa gli ingredienti che hai letto negli articoli e cerca di andare incontro alle esigenze delle piante ricorrendo ad alcuni "trucchi"
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
gli stick hanno il pregio di sciogliersi lentamente e quindi danno un apporto un po' più costante alle piante...a te secondo me servono adesso i liquidi perché di più facile assorbimento e così ti rendi conto prima della causa >> effetto! I post non si pagano ma è bene non passare da una sezione all'altra...qui parliamo di come fare sparire le alghe...mi pare che hai scritto anche un'altro post o no?!
- Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
- Giueli (13/01/2018, 19:37)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
roberto.ravaioli

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/12/17, 14:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 156
- Temp. colore: 10000 5000
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerla deponit mix professional
- Flora: Ludwigia repens
Limnophila sessiliflora
Echinodorus a flame
Echinodorus Ozelot
Echinodorus quadricostatus magdalenensis
Anubias nana
Echinodorus rubin
altre 2 ma non ricordo il nome :)
- Fauna: 5 cardinali
6 ramerezi
2 botia
3 cory venuezzuelani
1 labeo
2 Crossochelius siamensis
1 pesce gatto
3 barbus tertazona
3 petitelle
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di roberto.ravaioli » 12/01/2018, 13:34
sa.piddu ha scritto: ↑Calma e sangue freddo!
PMDD
avanzato significa solo "approfondimento" di una gestione a ingredienti separati che sono sempre gli stessi azoto, fosforo e potassio = N - P - K.
La ricetta del PMDD che trovi qui usa gli ingredienti che hai letto negli articoli e cerca di andare incontro alle esigenze delle piante ricorrendo ad alcuni "trucchi"
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
gli stick hanno il pregio di sciogliersi lentamente e quindi danno un apporto un po' più costante alle piante...a te secondo me servono adesso i liquidi perché di più facile assorbimento e così ti rendi conto prima della causa >> effetto! I post non si pagano ma è bene non passare da una sezione all'altra...qui parliamo di come fare sparire le alghe...mi pare che hai scritto anche un'altro post o no?!
Si ho scritto in fertilizzazione xche nn avevo capito cosa dovevo comprare per il PMDD avanzato
Posted with AF APP
roberto.ravaioli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti