Buonasera,
Credo di essermi già imbattuto nei tanto temuti cianobatteri..
La vasca è in maturazione dal 5 novembre.
Ho svuto qualche problema di filamentose e di piante che stentavano a partire, ma con l'aiuti dei ragazzi in fertilizzazione adesso sembrano stare meglio e le filamentose paiono in stasi.
Un paio di giorni fa ho notato su una foglia dell'egeria una macchiolina verde scuro (allego la foto anche sse non si vede brnissimo) .
L'acqua ha un leggero odore di muschio.
Vi prego aiutatemi
Mi sta già venendo lo sconforto
Grazie
Teo
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Questa è l'ultima panoramica della vasca
Aiuto, ciano!!
- matteor86
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 29/06/21, 15:29
-
Profilo Completo
Aiuto, ciano!!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Topo
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- matteor86
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 29/06/21, 15:29
-
Profilo Completo
- matteor86
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 29/06/21, 15:29
-
Profilo Completo
Aiuto, ciano!!
Ecco i test
T 22.9
Ce 332
pH 7.6
KH 6
GH 8 (sta scendendo)
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0.25
E le foto un po' più da vicino Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Ecco anche uno zoom su quelli che penso siano cianobatteri
T 22.9
Ce 332
pH 7.6
KH 6
GH 8 (sta scendendo)

NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0.25
E le foto un po' più da vicino Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Ecco anche uno zoom su quelli che penso siano cianobatteri
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- matteor86
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 29/06/21, 15:29
-
Profilo Completo
Aiuto, ciano!!
Ho appena notato che ce n'è un inizio anche sul fondo
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Topo
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Aiuto, ciano!!
Aspira quello che puoi, sul fondo coprili in qualche modo, come fertilizzi? Gli apici delle piante sono sbiancati… non eroghi CO2 vero?
- matteor86
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 29/06/21, 15:29
-
Profilo Completo
Aiuto, ciano!!
Sisi, erogo CO2 per ora 6 bolle al minuto. E fertilizzo col pmdd ma ho appena iniziato, mi stanno seguendo in fertilizzazione. Ad ora ho fornito, in 2 settimane, 3ml di nk, 3ml di ferro, 3 ml di magnesio e 0.06 di fosforo e le piante sembrano aver apprezzato. Prima erano messe molto peggio
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Quanto tempo devo lasciare coperto?
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Quanto tempo devo lasciare coperto?
Posted with AF APP
- Topo
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Aiuto, ciano!!
Molto bene!!! Lasciali una settimana copertimatteor86 ha scritto: ↑30/11/2021, 22:55Sisi, erogo CO2 per ora 6 bolle al minuto. E fertilizzo col pmdd ma ho appena iniziato, mi stanno seguendo in fertilizzazione. Ad ora ho fornito, in 2 settimane, 3ml di nk, 3ml di ferro, 3 ml di magnesio e 0.06 di fosforo e le piante sembrano aver apprezzato. Prima erano messe molto peggio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti