Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedere un aiuto sui miei cianobatteri viola. Ho allestito la mia prima vasca per iniziare a capire le dinamiche di un acquario per farne uno serio una volta acquisita l'esperienza necessaria. Ormai sono 4 mesi che convivo con i ciano, unica tecnica utilizzata per combattetli è l'aspirazione manuale. Si trovano pricipalmente su tutte le piante ma alcuni anche sul fondo.
Tutte le caratteristiche potete leggerle nel profilo. Ho NO2- a 0 e NO3- che non riescono a stare mai sopra lo 0.5. PO43- ballerini da 0 a 1 non riesco a starci dietro e variano tutti giorni finche non li reintegro ma in media sono sempre sotto l'1. Le piante nel complesso stanno tutte bene, tuttavia sono tutte ricoperte di ciano, quella piu infestata pero è la limnophila sessiliflora. L'unica che se la passa peggio è l'Alternanthera reineckii ma credo che le cause non dipendano da loro.
So che molti utenti hanno gestione parecchio differente dalla mia ma vi prego di non demonizzare i miei cambi d'acqua e l'uso di excel che nella quantità descritta sicuramente non crea nessun problema. Vi chiedo aiuto su come procedere, però vorrei risolvere con la fertilizzazione senza esagerare con l'acqua ossigenata. Conisgli su come procedere? Allego foto.
Aiuto cianobatteri viola
- Marunca
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 18/12/20, 16:31
-
Profilo Completo
Aiuto cianobatteri viola
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Topo
- Messaggi: 7964
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Aiuto cianobatteri viola
Ciao, sinceramente non vedo ciano e soprattutto di color viola, qualche alga si, ma dalla foto non le distinguo bene… metteresti foto da vicino … poi parliamo del resto… il fotoperiodo quanto dura?
- Marunca
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 18/12/20, 16:31
-
Profilo Completo
Aiuto cianobatteri viola
Se vedi bene nella penultima foto si vedono, sono ciano che tendono al viola, ora inserisco una nuova foto, purtroppo è come se non riuscissi a mettere a fuoco
Qui sono sulla monte carlo
Sulla ludwigia sono su tutto lo stelo, si vedono le bolle di ossigeno
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 10 ospiti