Aiuto con alghe che non riesco ad identificare

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Step94
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 10/01/22, 13:19

Aiuto con alghe che non riesco ad identificare

Messaggio di Step94 » 26/04/2022, 23:36

Ok quindi monitoro la situazione e procedo, facendo prim il test dei nitriti ad un cambio di 20 litri qualora vedo valori alti ( chiaramente se troppo alto procedo ad aumentare il volume del cambio)..
Aereatore lo ho, posso comunque movimentare molto bene il getto del filtro se non addirittura alzare l’uscita è fare effetto cascata..
Domanda @cicerchia80 e @Platyno75 la CO2 consigliate di sospenderla?..non ne introduco molta attualmente proprio perché avevo nitrati a 0 ( bei tempi adesso mi verrebbe da dire😅).. sono sull’ordine di 1/2 bolle al secondo..
Intanto comunque vada ci tengo a ringraziarvi di cuore nell’aiutarmi nonostante la tarda ora!😇😊

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto con alghe che non riesco ad identificare

Messaggio di cicerchia80 » 26/04/2022, 23:43

Nuuuu
Piú aiutano le piante, meglio é :)
Stand by

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto con alghe che non riesco ad identificare

Messaggio di Platyno75 » 27/04/2022, 7:51

Step94 ha scritto:
26/04/2022, 23:36
test dei nitriti
Controlla soprattutto i pesci, se boccheggiano o hanno respirazione accelerata. Niente panico ma tieni tutto sotto controllo.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Step94
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 10/01/22, 13:19

Aiuto con alghe che non riesco ad identificare

Messaggio di Step94 » 27/04/2022, 16:57

Buongiorno a tutti
@cicerchia80 e @Platyno75 ho eseguito i test a reagente per NO2- e NO3- e ho le seguenti concentrazioni:
NO2- 0,05/0,1 mg/L
NO3- 8 mg/L
Ho notato che la CO2 prima dell’incidente di ieri era leggermente in eccesso ( secondo indicatore permanente con liquido cambiato qualche giorno fa) oggi è verde scuro quindi concentrazione ottimale..
Non ho visto fenomeno di pearling ma spero che le piante inizino a prelevare…
Pesci gli ho visto con un atteggiamento normale..
Volevo chiedere, dato che ho tre taniche pronte e non ne ho di vuote, dati i valori ancora accettabili, dite che può aver senso aspettare per un cambio parziale?
Inoltre dite che un giorno di digiuno per i pesci ( che normalmente faccio) può aiutare per lo smaltimento degli eccessivi composti azotati?
Grazie😇😉😘

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto con alghe che non riesco ad identificare

Messaggio di cicerchia80 » 27/04/2022, 18:33

Step94 ha scritto:
27/04/2022, 16:57
Volevo chiedere, dato che ho tre taniche pronte e non ne ho di vuote, dati i valori ancora accettabili, dite che può aver senso aspettare per un cambio parziale?
Inoltre dite che un giorno di digiuno per i pesci ( che normalmente faccio) può aiutare per lo smaltimento degli eccessivi composti azotati
Tu già hai capito tutto :-bd
Stand by

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto con alghe che non riesco ad identificare

Messaggio di Platyno75 » 27/04/2022, 22:50

Step94 ha scritto:
27/04/2022, 16:57
dite che può aver senso aspettare per un cambio parziale?
Non ho capito, quindi il cambio non l'hai ancora fatto? Comunque sia se hai modo di intervenire velocemente in caso di emergenza il cambio lo fai al bisogno in caso di valori di nitriti davvero alti (0,50 mg/LT per esempio non è un'emergenza ma gestibile) oppure se ti assenti a lungo e non puoi star troppo dietro alla vasca lo fai e amen. Non esistono formule magiche ma l'importante è capire che cosa succede in vasca e intervenire correttamente.
:-h

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Step94
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 10/01/22, 13:19

Aiuto con alghe che non riesco ad identificare

Messaggio di Step94 » 28/04/2022, 20:57

Buonasera a tutti, oggi ho avuto un pò di tempo ed ho eseguito tutti i test a mia disposizione, di seguito i risultati:
-pH circa 6,5;
- KH 4;
-GH 5;
- NO2- 0,4/0,5 mg/l (non ci sono state variazioni rispetto a ieri);
-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b> 30 mg/l (aumentati ma ancora in range);
-K 5 mg/l (due settimane fa era intorno ad 8);
-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b> < 0,1 mg/l;
-Mg 3/6 mg/l;
-Fe 0 mg/l (sono consapevole che i test a reagente per il ferro possono essere fuorvianti) io di mio ho notato che la rotala rotundifoglia ha iniziato a buttare foglie rosse, prima rimanevano verdi;
-CO<sub>2</sub> inietto (solo quando attiva illuminazione) 2/3 bolle al secondo;
Per ora non ho visto anomalie nella fauna, sia le Caridina japonica, sia i Neon che i Palmieri sembrano tranquilli.
Oggi gli ho dato 3 microrazioni di cibo controllando che spazzolassero tutto e non rimanessero avanzi.
Allego foto fatte oggi, con particolari di dove sono presenti le alghe più infestanti.

Secondo voi dovrei integrare ferro e fosfati?

Ringrazio ed auguro una buona serata a tutti!

O:-) ^:)^ ;) :D

Avatar utente
Step94
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 10/01/22, 13:19

Aiuto con alghe che non riesco ad identificare

Messaggio di Step94 » 28/04/2022, 21:03

Non mi carica le foto mi dispiace, provo più tardi😔

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto con alghe che non riesco ad identificare

Messaggio di Topo » 28/04/2022, 21:28

Aspetterei un attimo.. ripeti i test NO2- domani è osserva i pesci

Avatar utente
Step94
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 10/01/22, 13:19

Aiuto con alghe che non riesco ad identificare

Messaggio di Step94 » 30/04/2022, 19:14

Buonasera a tutti
Aggiornamento, un oretta fa ho misurato gli NO2- e sono superiori a 1 mg\L, ho effettuato un cambio parziale di 20 litri ( su 100 litri netti)..la fauna mi sembra abbastanza apposto, le Caridina japonica da ieri si fanno vedere molto spesso e ne ho viste tante a mangiare le alghe sugli esemplari di pistia stratiotes che ho come galleggianti..
Non ho visto pesci boccheggiare e con respirazione molto veloce, ritenete necessario inserimento di Aereatore?
Grazie😊

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite