Ciao
apro questo argomento , su vostro consiglio, per imparare e capire il perché di alcune cose e come comportarmi.
Ho un acquario piccolino, che ho già allestito e su cui dovrò mettere un betta.
Mi stanno seguendo i ragazzi sulla sezione dei betta.
Sono ancora in maturazione , sempre che sia partita.
Piante rapide gallegianti (limnobium,salvinia cucullata),hydrocotyle leucocephala,microsorum , anubias e muschietto.
L’acqua era torbida e molto rossa , marcescenza delle piante e dopo tempo abbiamo deciso di iniziare a fare dei cambi d’acqua
parziali per renderla limpida nuovamente e aeratore h24.
Interamente acqua minerale.
nonostante ció sono presenti delle ‘vele’ di ‘sporcizia’ ma che sembrano alghe che vanno in giro.
sul legno e sulle radici delle piante rapide queste diatomee (?) si agglomerano e , a me, sembra che portino le piante in sofferenza.
Domande:
1. cosa sono? diatomee?
2. le piante vanno in sofferenza/marciscono a causa loro?
3. che faccio?
Avevo pensato di risucchiare e filtrare meta acqua su una lana di perlon e rimetterla dentro per pulirla da queste ‘sporcizie’
allego foto
Aiuto , diatomee sulle radici
-
BeppeD

- Messaggi: 255
- Iscritto il: 28/08/23, 18:37
-
Profilo Completo
Aiuto , diatomee sulle radici
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10134
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Aiuto , diatomee sulle radici
Ignorale.
Ciao
Ciao
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted
-
BeppeD

- Messaggi: 255
- Iscritto il: 28/08/23, 18:37
-
Profilo Completo
Aiuto , diatomee sulle radici
Non posso ignorarlo.. tutte le piante avvolte da queste alghe sono in marcescenza, le radici si sono letteralmente squagliate.
praticamente le sto ri-perdendo tutte.
allego foto di poco fa dopo che ho provato a sciacquarle.
Non posso ignorarlo.. tutte le piante avvolte da queste alghe sono in marcescenza, le radici si sono letteralmente squagliate.
praticamente le sto ri-perdendo tutte.
allego foto di poco fa dopo che ho provato a sciacquarle.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10134
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Aiuto , diatomee sulle radici
La situazione non è causata dalle diatomee.
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
La vasca è in maturazione, probabilmente l'acqua anche molto povera di sali essendo per Betta...
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Le galleggianti hanno bisogno di nutrienti, ti suggerisco un topic in Fertilizzazione.
Lato alghe in maturazione non si interviene e quelle che hai ora andranno via da sole.
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
La vasca è in maturazione, probabilmente l'acqua anche molto povera di sali essendo per Betta...
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Le galleggianti hanno bisogno di nutrienti, ti suggerisco un topic in Fertilizzazione.
Lato alghe in maturazione non si interviene e quelle che hai ora andranno via da sole.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted
-
BeppeD

- Messaggi: 255
- Iscritto il: 28/08/23, 18:37
-
Profilo Completo
Aiuto , diatomee sulle radici
Grazie,
ho letto da tante parti che non si fertilizza solitamente in maturazione.
Provo a richiedere consiglio nel mio topic originale.
Tks
G
Platyno75 ha scritto: ↑12/10/2023, 17:20La situazione non è causata dalle diatomee.
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
La vasca è in maturazione, probabilmente l'acqua anche molto povera di sali essendo per Betta...
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Le galleggianti hanno bisogno di nutrienti, ti suggerisco un topic in Fertilizzazione.
Lato alghe in maturazione non si interviene e quelle che hai ora andranno via da sole.
Grazie,
ho letto da tante parti che non si fertilizza solitamente in maturazione.
Provo a richiedere consiglio nel mio topic originale.
Tks
G
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 1 ospite

