Tutte le mie fertilizzazioni degli ultimi due mesi sono nel profilo.
Non mi sembra di essere particolarmente tirchio con qualcosa. La mia preoccupazione è che ci sia un eccesso o una carenza di qualche microelemento. Perché altro ai miei occhi non salta fuori. Magari mi smentite voi!

Dico che le piante crescono ma sono rallentate. Soprattutto il Myriophyllum che in altri periodi è cresciuto a velocità imbarazzante.
Solo la Cabomba Acquatica va alla grande e in 3-4 giorni da terra raggiunge nuovamente la superficie.
Noto imperfezioni su hygrophyla e Helanthium. Alghe a filamenti batuffolosi sul Myriophyllum Tuberculatum e cianobatteri sull'Eloacharis.
I ciano sono anche cresciuti sulla sporcizia marrone che si è incastrata sul fondo, intorno al Pogostemon Helferi, senza però attaccare la pianta.
Allego due foto! Pareri sulle cause e idee su come agire?

Ovviamente la mia preoccupazione non è la presenza delle alghe in vasca ma piuttosto il motivo per cui le piante non crescono come potrebbero, che poi è la causa della comparsa delle alghe.
N. B. Da notare nitrati un po' alti e il Fosforo l'ho aumentato per bilanciarlo meglio. Per ora non vedo grossi peggioramenti né miglioramenti. Solo un lento allargarsi dei ciano sull'Eloacharis.
Ah aggiungo anche due sciocchezze che penso siano cause dei miei tentativi di raddrizzare la faccenda è non conseguenze.
Un paio di steli di Cuba hanno le foglie arrotolate su ste stesse. E noto la tendenza delle piante di mettere piantine nuove lungo lo stelo (negli internodi), come mai prima d'ora.
Per esempio la Ludwigia glandulosa per moltiplicarla ho sempre messo le parti basse (potate) a galla. Le piante interrate non hanno mai stolonato. Ora invece fanno parecchie piantine laterali...
