Aiuto per invasione di alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
ariccio
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 19/10/20, 23:20

Aiuto per invasione di alghe

Messaggio di ariccio » 12/12/2021, 11:12

Ciao.

Da qualche mese ho un problema di alghe nere nell’acquario. Ho letto il forum e le guide e provato ad intervenire prima di scrivere, ma non sono riuscito a risolvere.
Il mio acquario è il Juwel Primo da 60l. Nel filtro ho collocato cannolicchi seguendo una guida che avevo trovato qui.
Ospita 4 pesci rossi e 3 piante di cui non conosco il nome. Allego qualche foto.
Ho utilizzato acqua di rubinetto che usavo per cambiarla al 30% ogni 3 settimane.
Leggendo la guida sulle alghe e pensando che potessero essere Diatomee e quindi problema di silicati, non ho più cambiato l’acqua da circa due mesi.
Nell’ipotesi invece di alghe puntiformi, ho verificato la presenza di fosfati, che erano effettivamente a zero. Dopo una cura di Cifo Fosforo, ho portato il PO43- a quasi 1mg/l.
Su suggerimento del negoziante do Flourish Excel una volta al giorno da quando ho l'acquario (circa inizio di quest'anno). Non do CO2.
Ho misurato stamattina i valori dell’acqua:
NO3-=25, NO2-=0, GH=8, KH=8, pH=7.5, CL2=0, EC=435, TDS=205, PO43-=0.75
Dopo essere intervenuto interrompendo i cambi d’acqua e mettendo il fosforo sono passati ormai due mesi, ma le alghe mantengono la loro velocità di riproduzione, anzi forse più di prima.
Prima di pulire l’acquario avevano ricoperto di nero completamente le piante, il filtro, i vetri e i sassi. Ho pulito un paio di volte tutto con spazzolino e tessera per grattare il vetro, ma dopo due settimane tornano ad invadere tutto. Dalla foto si vede la differenza tra una foglia appena germogliata e quelle precedenti esistenti. Come termine di paragone, due settimane fa avevo pulito completamente le foglie e il sasso (che era completamente bianco). Se aspettassi altre due settimane le foglie e il sasso diventerebbero probabilmente completamente nere.

Avete consigli?
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1407
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Aiuto per invasione di alghe

Messaggio di markfree » 12/12/2021, 13:56

io metterei delle piante a crescita rapida galleggianti, in modo da fare ombra alle anubias (che sono a crescita lenta e non amano la luce diretta)
mi pare strano il GH pari al KH, usi test a reagente o strisce? fertilizzi?

Avatar utente
ariccio
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 19/10/20, 23:20

Aiuto per invasione di alghe

Messaggio di ariccio » 12/12/2021, 15:07

Uso le striscette della Tetra. Non fertilizzo, a meno che non sia il compito del Flourish Excel che però mi pare di aver capito essere un'alternativa a mettere CO2...
Mi sai indicare il nome delle piante che suggerisci?

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1407
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Aiuto per invasione di alghe

Messaggio di markfree » 12/12/2021, 20:04

prova a rifare i test con i reagenti, le striscette non sono affidabili

come pianta di superficie credo che il ceratophyllium demersum non sia molto apprezzato dai pesci rossi, non dovrebbero mangiarlo! Inoltre cresce cosi velocemente che anche se volessero assaggiarlo non dovrebbero arrivare a farlo fuori :)

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4126
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Aiuto per invasione di alghe

Messaggio di Andcost » 14/12/2021, 9:17

Come hai misurato i fosfati?

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Comunque al di là dei valori bisogna capire che luce monti è quanti kelvin ha. Poi devi aggiungere piante rapide, ora non so quali possano andar bene coi carassi, magari prova a comprare delle galleggianti come la Phyllanthus o la salvinia

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
ariccio
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 19/10/20, 23:20

Aiuto per invasione di alghe

Messaggio di ariccio » 15/12/2021, 20:27

Per i fosfati uso i test a reagenti di Aquili.
L'acquario ha una striscia di LED di 50cm di 6500K e 524 lumen.

Comunque non mi è ancora chiara la logica da seguire.
Le alghe indicano eccesso di sostanze nutruenti non consumate dalle piante e quindi bisogna aggiungere altre piante?
La luce come incide? Credevo dovessi diminuirla, infatti ora ho abbassato le ore di luce a 6 al giorno ma la situazione non è migliorata.
Il Fluorish Excel non mi è ben chiaro che ruolo abbia. E' un sostituto della somministrazione di CO2 oppure agisce anche come fertilizzante? Forse devo interromperlo?

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4126
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Aiuto per invasione di alghe

Messaggio di Andcost » 17/12/2021, 17:25

ariccio ha scritto:
15/12/2021, 20:27
Le alghe indicano eccesso di sostanze nutruenti non consumate dalle piante e quindi bisogna aggiungere altre piante?
Non proprio. Le piante servono per consumare i nutrienti altrimenti destinati alle alghe.
ariccio ha scritto:
15/12/2021, 20:27
Fluorish Excel non mi è ben chiaro che ruolo abbia. E' un sostituto della somministrazione di CO2
Non sostituisce la CO2. Diciamo che aiuta non è proprio un fertilizzante. Per quanto mi riguarda è poco utile.
ariccio ha scritto:
15/12/2021, 20:27
La luce come incide
Alcuni spettri possono favorire l'insorgenza di alghe. Es. Una 9000k
Comunque dove c'è luce c'è vita. E se non sono piante sono alghe.
ariccio ha scritto:
15/12/2021, 20:27
Credevo dovessi diminuirla, infatti ora ho abbassato le ore di luce a 6 al giorno ma la situazione non è migliorata.
non migliora perché hai una anubias che di natura è scafila e una vallisneria (credo).
L'anubias preferisce non essere sotto luce diretta perché non ha "difede" contro le alghe, inoltre è molto lenta a crescere

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 2 ospiti