AIUTO PER RECUPERO ACQUARIO TRASCURATO

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

AIUTO PER RECUPERO ACQUARIO TRASCURATO

Messaggio di Loris18 » 28/07/2025, 23:10

ciao a tutti
 
premetto che ho bisogno di aiuto in quanto è il mio primo acquario (avviato da 2 anni) ma purtroppo solo per colpa mia l'ho trascurato dopo i recenti avvenimenti causati da me e ora voglio risolvere rimettendolo in sesto.
l'acquario in questione è un AMTRA 80 LED, come fondo ho "Amtra Ghiaia Noa" riportato che dovrebbe essere inerte ma quando ho fatto la prova con la candeggina sembrava sfrigolasse ma veramente pochissimo, idem le rocce erano inerti, con all'interno c.a 8 guppy e 2 platy.
vi allego delle foto delle condizioni in cui versa.
ma partiamo dall'inizio, qualche mese fa dopo una sbagliata fertilizzazione ho aggiunto trooooppo ferro (i valori superavano i 1.5 Mg/lt) e ho letteralmente ucciso le egeria densa, da qui sono passati c.a 2 mesi nei quali ho lentamente fatto dei cambi per riportare i valori di ferro nella norma ma purtoppo non avendo più piante rapide (ho riprovato a mettere le egeria ma morivano per ovvi motivi) sono esplose le alghe (vedasi foto) che in un altro forum mi avevano detto essere (pensano) filamentose e ciano.
Ora voglio capire visto che non me ne intendo se la situazione sarebbe recuperabile e come fare, io meccanicamente tolgo le alghe ma loro in pochi gg ricompaiono e oltre a questo devo sistemare i valori perchè sono veramente fuori scala gli ultimi test(fatti tutti con JBL liquidi) ve li elenco:
pH 7,6
GH 8
KH 7
NO3-: 0,2
NO2-: 0,02
Fe 0,02
PO43- 0
 
E ho i seguenti fertilizzanti:
JBL pro scape N,P,K
Cifo ferro liquido
Bicarbonato di potassio in polvere
Alxyon Mg1
 
secondo voi il problema è risolvibile senza dover riavviare l'acquario? con i fertilizzanti che ho posso risolvere la situazione? mi rivolgo a voi in quanto non riesco ad uscire da questa situazione e non saprei nemmeno come fare....
 
Immagine WhatsApp 2025-07-28 ore 23.08.03_f4c1f204.webp
Immagine WhatsApp 2025-07-28 ore 23.08.03_baf9419e.webp
Immagine WhatsApp 2025-07-28 ore 23.08.03_b50cbbde.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24002
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

AIUTO PER RECUPERO ACQUARIO TRASCURATO

Messaggio di gem1978 » 29/07/2025, 2:33

Loris18 ha scritto:
28/07/2025, 23:10
ciao
ciao
Loris18 ha scritto:
28/07/2025, 23:10
Amtra Ghiaia Noa" riportato che dovrebbe essere inerte ma quando ho fatto la prova con la candeggina sembrava sfrigolasse ma veramente pochissimo, idem le rocce erano inerti,
il test va fatto con l'acido muriatico, non la candeggina ;)
Loris18 ha scritto:
28/07/2025, 23:10
non avendo più piante rapide (ho riprovato a mettere le egeria ma morivano per ovvi motivi) sono esplose le alghe (vedasi foto) che in un altro forum mi avevano detto essere (pensano) filamentose e ciano.
i cianobatteri sono appunto ciano solitamente e a me non sembra di vederne. Siccome però potrei sbagliare, prova a fare qualche foto più ravvicinata.
Poi loro hanno un odore inconfondibile quando li tiri fuori dall'acqua. Tu cosa senti?

le filamentose invece , quando le tiri fuori, che consistenza hanno? Se provi a tenerle tra indice e pollice con le due mani e poi a tirarle, fanno un po' di resistenza o si sfaldano facilmente? Nel primo caso potrebbe essere una oedogonium.

Prova a riconoscerle anche usando questo https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/alghe-acquario-rimedi/

Loris18 ha scritto:
28/07/2025, 23:10
Ora voglio capire visto che non me ne intendo se la situazione sarebbe recuperabile e come fare, io meccanicamente tolgo le alghe ma loro in pochi gg ricompaiono
se non vuoi riavviare probabilmente conviene usare l'acqua ossigenata e qualche giorno di buio.

Magari prima rimuovi manualmente il grosso. le piante superstiti invece le ripulisci fuori dalla vasca e le tieni in una bacinella il tempo necessario.

Poi aggiungerei del ceratophillum messo galleggiante :)
https://acquariofilia.org/video/video-rimozione-alghe-acquario/
Loris18 ha scritto:
28/07/2025, 23:10
i valori perchè sono veramente fuori scala gli ultimi test(fatti tutti con JBL liquidi) ve li elenco:
pH 7,6
GH 8
KH 7
NO3-: 0,2
NO2-: 0,02
Fe 0,02
PO43- 0
in che senso fuori scala? Non vedo nulla di particolare :-??
Loris18 ha scritto:
28/07/2025, 23:10
JBL pro scape N,P,K
Cifo ferro liquido
Bicarbonato di potassio in polvere
Alxyon Mg1
 
secondo voi il problema è risolvibile senza dover riavviare l'acquario? con i fertilizzanti che ho posso risolvere la situazione?
sui fertilizzanti direi che hai fatto un bel mix di protocolli 😅
Al momento la fertilizzazione non è priorità a mio avviso però dimmi, il proscape sono i tre macro separati o tutti assieme?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8084
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

AIUTO PER RECUPERO ACQUARIO TRASCURATO

Messaggio di Topo » 29/07/2025, 7:39

Che luce ha questa vasca ? Ci sono ancora pesci ? 

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

AIUTO PER RECUPERO ACQUARIO TRASCURATO

Messaggio di Loris18 » 29/07/2025, 14:08


gem1978 ha scritto:
29/07/2025, 2:33
il test va fatto con l'acido muriatico, non la candeggina

ooops, allora rimedierò ​ :-bd
gem1978 ha scritto:
29/07/2025, 2:33
fare qualche foto più ravvicinata.
Poi loro hanno un odore inconfondibile quando li tiri fuori dall'acqua. Tu cosa senti?

stasera mando foto più dettagliate, quando li prendo in mano sento un forte odore come di "insalata" classico dei vegetali...​
gem1978 ha scritto:
29/07/2025, 2:33
le filamentose invece , quando le tiri fuori, che consistenza hanno? Se provi a tenerle tra indice e pollice con le due mani e poi a tirarle, fanno un po' di resistenza o si sfaldano facilmente? Nel primo caso potrebbe essere una oedogonium.

sono gommosime, se le tiro fanno un pochino di resistenza prima di sfaldarsi.​
gem1978 ha scritto:
29/07/2025, 2:33
se non vuoi riavviare probabilmente conviene usare l'acqua ossigenata e qualche giorno di buio.

come dovrei procedere con l'acqua ossigenata? e poi dopo i gg di buio mettere il ceratophillum immagino, i pesci possono rimanere in acquario?
 

gem1978 ha scritto:
29/07/2025, 2:33
in che senso fuori scala? Non vedo nulla di particolare

mi pareva di ave  capito da vecchi post che ho dei valori bassi, se non sbaglio o GH o KH, quali dovrebbero essere i valori medi per avere un buon equilibirio?

gem1978 ha scritto:
29/07/2025, 2:33
Al momento la fertilizzazione non è priorità a mio avviso però dimmi, il proscape sono i tre macro separati o tutti assieme?

i proscape sono separati, ho 3 contenitori ognuno con il suo elemento.

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:

Topo ha scritto:
29/07/2025, 7:39
Che luce ha questa vasca ? Ci sono ancora pesci ?

ci sono ancora all'interno i pesci, la luce è la sua originale, una plafo LED con rosso,bianco e blu non si possono gestire separatamente ma si accendono e spengono tutti insieme, se non ricordo male sono 946 lumen in totale

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24002
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

AIUTO PER RECUPERO ACQUARIO TRASCURATO

Messaggio di gem1978 » 30/07/2025, 0:35

Loris18 ha scritto:
29/07/2025, 14:10
, la luce è la sua originale, una plafo LED con rosso,bianco e blu non si possono gestire separatamente ma si accendono e spengono tutti insieme, se non ricordo male sono 946 lumen in totale
cerca le caratteristiche esatte. Anche lo spettro emesso torna utile .

Loris18 ha scritto:
29/07/2025, 14:10
quando li prendo in mano sento un forte odore come di "insalata" classico dei vegetali...​
direi che non ci sono ciano.
Aspettiamo le foto.
Loris18 ha scritto:
29/07/2025, 14:10
come dovrei procedere con l'acqua ossigenata? e poi dopo i gg di buio mettere il ceratophillum immagino, i pesci possono rimanere in acquario?
carichi una siringa e poi spruzzi sulle zone da trattare.
Però bisogna stare attenti ai dosaggi perché rischi di uccidere fauna e flora.

Quindi direi che meglio spostare i pesci vista la mole di alghe di dover debellare.
Si , il ceratophillum dopo il buio.
Loris18 ha scritto:
29/07/2025, 14:10
mi pareva di ave  capito da vecchi post che ho dei valori bassi, se non sbaglio o GH o KH, quali dovrebbero essere i valori medi per avere un buon equilibirio?
i valori medi non esistono :)
Bisognerebbe avere in vasca durezze e pH compatibili con le specie che si allevano.
Come detto nel tuo caso non vedo problemi.
Potresti alzare di qualche punto le durezze, ma non è certo quello che ha potuto generare il problema alghe, di sicuro non lo risolve e comunque non è il momento di metterci mano :)

Loris18 ha scritto:
29/07/2025, 14:10
i proscape sono separati, ho 3 contenitori ognuno con il suo elemento.
Ok. Tienili da parte.
Quando sarà il momento di fertilizzare ci ragioniamo, magari con un topic in fertilizzazione.
Ora il rischio è di fertilizzare le alghe x_x
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Loris18 (30/07/2025, 10:08)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

AIUTO PER RECUPERO ACQUARIO TRASCURATO

Messaggio di Loris18 » 30/07/2025, 10:07


gem1978 ha scritto:
30/07/2025, 0:35
cerca le caratteristiche esatte. Anche lo spettro emesso torna utile

purtroppo ho trovato quasi nulla, solo questo "White 0.5 W x 30 LED + BlueMoon 6
LED + Red 0.5 W x 6 LED."​
gem1978 ha scritto:
30/07/2025, 0:35
direi che non ci sono ciano.
Aspettiamo le foto

ho fatto molta fatica a fare delle foto, allego quello che sono riuscito a fare ​ x_x
20250730_011209_1588667320279292893.webp
20250730_011222_7861606910443105351.webp
 ​
20250730_011322_4423247820524709830.webp
20250730_011555_8034504821630172668.webp

gem1978 ha scritto:
30/07/2025, 0:35
carichi una siringa e poi spruzzi sulle zone da trattare.
Però bisogna stare attenti ai dosaggi perché rischi di uccidere fauna e flora.

 secondo te quali sono i dosaggi da usare? Immagino che dopo aver fatto il trattamento e il periodo di buio devo fare uno/dei cambi d'acqua, come faccio a capire quando è il momento di reinserire i pesci e le piante?​
gem1978 ha scritto:
30/07/2025, 0:35
Potresti alzare di qualche punto le durezze, ma non è certo quello che ha potuto generare il problema alghe, di sicuro non lo risolve e
Va bene, quando avrò risolto aprirò un topic in fertilizzazione cosi da sistemare un pochino le durezze, intanto ti ringrazio infinitamente per l'aiuto che mi stai dando​ :-bd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24002
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

AIUTO PER RECUPERO ACQUARIO TRASCURATO

Messaggio di gem1978 » 30/07/2025, 23:13

Secondo me non hai cianobatteri.
Loris18 ha scritto:
30/07/2025, 10:07
"White 0.5 W x 30 LED + BlueMoon 6
LED + Red 0.5 W x 6 LED."​
Loris18 ha scritto:
29/07/2025, 14:10
, se non ricordo male sono 946 lumen in totale
se i lumen sono esatti e ho contato bene i litri della vasca sei sotto i 10 lumen litro. Davvero pochini.
Anche su questo direi bisognerà intervenire.
Loris18 ha scritto:
30/07/2025, 10:07
secondo te quali sono i dosaggi da usare? Immagino che dopo aver fatto il trattamento e il periodo di buio devo fare uno/dei cambi d'acqua, come faccio a capire quando è il momento di reinserire i pesci e le piante?
per l'eventuale dosaggio dell'acqua ossigenata vediamo cosa dicono gli esperti.
Ti teletrasporto in alghe :)
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Loris18 (31/07/2025, 9:17)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

AIUTO PER RECUPERO ACQUARIO TRASCURATO

Messaggio di Loris18 » 31/07/2025, 9:16


gem1978 ha scritto:
30/07/2025, 23:13
se i lumen sono esatti e ho contato bene i litri della vasca sei sotto i 10 lumen litro. Davvero pochini.
Anche su questo direi bisognerà intervenire.

va bene, appena risolviamo il problema delle alghe mi muovo anche per fare un upgrade, grazie mille​ :-bd

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 1031
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

AIUTO PER RECUPERO ACQUARIO TRASCURATO

Messaggio di Lenry99 » 31/07/2025, 23:39


Loris18 ha scritto:
31/07/2025, 9:16
problema delle alghe

Ciao caro, puoi aggiornarci con la flora che hai in vasca? effettivamente la luce è veramente poca 😞
Con poca luce le alghe sono avvantaggiate.
Che acquario e' il tuo?
👋👋👋

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

AIUTO PER RECUPERO ACQUARIO TRASCURATO

Messaggio di Loris18 » 01/08/2025, 8:49


Lenry99 ha scritto:
31/07/2025, 23:39
Ciao caro, puoi aggiornarci con la flora che hai in vasca? effettivamente la luce è veramente poca
Con poca luce le alghe sono avvantaggiate.
Che acquario e' il tuo?

Ciao​ :-h
 
ho solo 4/5 piante di anubias nana golden e 1 pianta di anubias barteri, il mio è un amtra 80 LED.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti