Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
cicerchia80
- Messaggi: 54084
- Messaggi: 54084
- Ringraziato: 9118
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9118
Messaggio
di cicerchia80 » 29/06/2024, 21:22
CarassiusAu42 ha scritto: ↑29/06/2024, 19:44
cicerchia80, grazie per la tua disponibilità, capisco che con una "novizia" sia un po noioso interagire, ma sei sto molto gentile lo stesso. Ti aggiornerò
se é in tono sarcastico perchè sono poco prolisso, un pò lo sono di mio, ma ho la mano destra rotta e fatico parecchio a scrivere con la sinistra

chiedo scusa
Fermo restando che la mia è una strada per scongiurare un eventuale carenza di fertilizzante (per altro il sodio è antagonista del potassio)
Poi vediamo se escluso un problema possa incidere la lampada...e poi nel topic c'è anche platy, che sul tema probabilmente è più ferrato di me e gli affiderei tranquillamente le mie vasche

Stand by
cicerchia80
-
CarassiusAu42

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 15/06/24, 2:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 44x27x29
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1425
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Volcano + fondo fertile
- Flora: Egeria densa,
Hygrophyla polysperma rosanerving,
Microsorium pteropus narrow,
Bucephalandra kedagang,
Cryptocoryne undulata e parva,
Lagenandra Meeboldii red,
Taxiphillum barberi,
Hydrocotyle tripartita
Cryptocoryne wendtidii fancy pink
Eleocharis parvula.
- Fauna: 3 pesci rossi.
- Altre informazioni: Allestimento effettuato il 29/6/24, senza filtro. Acqua di rubinetto al 11% e demineralizzata. Luce EASYRIVER ONE COOL 10 W, fotoperiodo 11 H. Senza CO2. Fertilizzazione PMDD.
Giorno 1/4/24 ho aggiunto 3 piccoli pesci rossi.
Giorno 30/05/25 aggiunto nuove piante: eleocharis parvula, Cryptocoryne wendtidii fancy pink, hydrocotyle tripartita, lagenandra meeboldii red.
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di CarassiusAu42 » 30/06/2024, 0:13
cicerchia80, Assolutamente non ero sarcastica, ma sincera. Sono una molto pratica e operativa, diciamo, e accetto molto volentieri consigli da chi ne sa più di me, se mi indirizzano in modo conciso anche meglio... sono agli inizi quindi divagare mi confonde pure....

Non era mia intenzione offendere nessuno, men che mai
Platyno75, che comunque mi ha risposto e lo ringrazio, infatti sto considerando di seguire il suo consiglio... oltre ad informarmi meglio sull'illuminazione. Grazie ad entrambi.
CarassiusAu42
-
cicerchia80
- Messaggi: 54084
- Messaggi: 54084
- Ringraziato: 9118
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9118
Messaggio
di cicerchia80 » 30/06/2024, 0:40
CarassiusAu42 ha scritto: ↑30/06/2024, 0:13
cicerchia80, Assolutamente non ero sarcastica, ma sincera. Sono una molto pratica e operativa, diciamo, e accetto molto volentieri consigli da chi ne sa più di me, se mi indirizzano in modo conciso anche meglio... sono agli inizi quindi divagare mi confonde pure....

Non era mia intenzione offendere nessuno, men che mai
Platyno75, che comunque mi ha risposto e lo ringrazio, infatti sto considerando di seguire il suo consiglio... oltre ad informarmi meglio sull'illuminazione. Grazie ad entrambi.
tranquilla..

È che ho dato delle risposte un pò secche
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti