Aiuto primissimo acquario e prime alghe
- CarassiusAu42
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 15/06/24, 2:23
-
Profilo Completo
Aiuto primissimo acquario e prime alghe
Ciao a tutti.
Sono una neofita assoluta e ho allestito 13 giorni fa il mio primissimo acquario. Lo vedete in foto, e descritto nel mio profilo. Ho già notato batteri su legno e quelle che credo siano diatomee sull'igrophyla, ma noto alghe puntiformi attaccate ai vetri, in espansione: i puntini piccoli sono diventate chiazze più estese, anche se per ora sono visibili come aloni. Poiché avevo intenzione di aggiungere a breve altre piante, tra cui microsorum, crypocoryne, bucephalandra, rotala indica, taxiphillum e spirodela per l'esattezza, ( e introdurre magari lapillo vulcanico) avevo pensato di fare un cambio parziale del 20% con demineralizzata. Ho usato acqua di rubinetto mista a demineralizzata al 50%, quindi dovrei avere un eccesso di sodio, 12.5 mg/L circa, invio analisi acqua di rete effettuate da gestore. PS Non ho fertilizzato, volevo chiedere aiuto per il metodo PMDD, ma credo sia più opportuno aspettare per non peggiorare le cose: ho solo introdotto 5 o sei granuli di cibo per ciclidi ogni 2/3 giorni, ma ho sospeso anche quello. Fotoperiodo 5h. In più, come si puo notare ho una lumachina, credo physia, che cresce che è un piacere e per ora l'unica rappresentate della fauna che vorrei ( l'idea era introdurre un gruppetto di rasbora galaxy oppure endler...). Che mi consigliate di fare nell'immediato? Ogni consiglio è ben accetto.
Aggiunto dopo 9 minuti 9 secondi:
Altra pagina di analisi gestore di rete.
Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Questa
Sono una neofita assoluta e ho allestito 13 giorni fa il mio primissimo acquario. Lo vedete in foto, e descritto nel mio profilo. Ho già notato batteri su legno e quelle che credo siano diatomee sull'igrophyla, ma noto alghe puntiformi attaccate ai vetri, in espansione: i puntini piccoli sono diventate chiazze più estese, anche se per ora sono visibili come aloni. Poiché avevo intenzione di aggiungere a breve altre piante, tra cui microsorum, crypocoryne, bucephalandra, rotala indica, taxiphillum e spirodela per l'esattezza, ( e introdurre magari lapillo vulcanico) avevo pensato di fare un cambio parziale del 20% con demineralizzata. Ho usato acqua di rubinetto mista a demineralizzata al 50%, quindi dovrei avere un eccesso di sodio, 12.5 mg/L circa, invio analisi acqua di rete effettuate da gestore. PS Non ho fertilizzato, volevo chiedere aiuto per il metodo PMDD, ma credo sia più opportuno aspettare per non peggiorare le cose: ho solo introdotto 5 o sei granuli di cibo per ciclidi ogni 2/3 giorni, ma ho sospeso anche quello. Fotoperiodo 5h. In più, come si puo notare ho una lumachina, credo physia, che cresce che è un piacere e per ora l'unica rappresentate della fauna che vorrei ( l'idea era introdurre un gruppetto di rasbora galaxy oppure endler...). Che mi consigliate di fare nell'immediato? Ogni consiglio è ben accetto.
Aggiunto dopo 9 minuti 9 secondi:
Altra pagina di analisi gestore di rete.
Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Questa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 54084
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Aiuto primissimo acquario e prime alghe
Ti va di investire 3 euro per fare una prova?
Ha qualche informazione la lampada?
Ha qualche informazione la lampada?
Stand by
- CarassiusAu42
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 15/06/24, 2:23
-
Profilo Completo
Aiuto primissimo acquario e prime alghe
Di che si tratta? Che prova?
La lampada è una plafoniera LED anonima trovata a poco in un negozio per hobbistica. Sulla scatola è indicato 12W. Ha 30 luci bianche e 6 blu.
La lampada è una plafoniera LED anonima trovata a poco in un negozio per hobbistica. Sulla scatola è indicato 12W. Ha 30 luci bianche e 6 blu.
- Platyno75
- Messaggi: 10132
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Aiuto primissimo acquario e prime alghe
La vasca è praticamente al buio. Le piante soffriranno sempre e comunque,.forse nemmeno le Anubias sarebbero adeguatamente illuminate...
Ciao
Ciao
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- CarassiusAu42
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 15/06/24, 2:23
-
Profilo Completo
Aiuto primissimo acquario e prime alghe
Platyno75, Ma se aumento il fotoperiodo o la potenza della lampada in questo momento non favorisco le alghe? Bho. Per ora ho solo teoria... che è interessante per carità, ma volevo sapere come procedereste voi che siete più esperti nel pratico proprio. Che mi consigliate?
cicerchia80, Intanto ho preso lapillo vulcanico, lavato bene, e volevo introdurlo al posto della ghiaia inerte...mi sto informando piano piano e leggevo che pure i bastoncini NPK potevano essere una soluzione. Per la lampada non saprei. Che mi consigliate?
Aggiunto dopo 8 minuti 32 secondi:
I valori che ho sono stabili a:
NO2- 1mg/L
NO3- 10mg/l
GH 13
KH 15
pH 7.6
Conducibilità 500 µS/cm.
cicerchia80, Intanto ho preso lapillo vulcanico, lavato bene, e volevo introdurlo al posto della ghiaia inerte...mi sto informando piano piano e leggevo che pure i bastoncini NPK potevano essere una soluzione. Per la lampada non saprei. Che mi consigliate?
Aggiunto dopo 8 minuti 32 secondi:
I valori che ho sono stabili a:
NO2- 1mg/L
NO3- 10mg/l
GH 13
KH 15
pH 7.6
Conducibilità 500 µS/cm.
- Platyno75
- Messaggi: 10132
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Aiuto primissimo acquario e prime alghe
Si parte con fotoperiodo ridotto e maggior potenza luminosa. Se la luce è troppo poca magari le alghe tirano a campare ma le piante spariscono...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
- CarassiusAu42 (30/06/2024, 0:14)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- cicerchia80
- Messaggi: 54084
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Aiuto primissimo acquario e prime alghe
i 3 euro di cui parlavoCarassiusAu42 ha scritto: ↑29/06/2024, 11:19inerte...mi sto informando piano piano e leggevo che pure i bastoncini NPK
Comunque sta lampada mi sa di marino
Stand by
- CarassiusAu42
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 15/06/24, 2:23
-
Profilo Completo
Aiuto primissimo acquario e prime alghe
cicerchia80, Ho trovato questi.
Ok Platyno75, Quindi per la lampada mi consigli di sostituirla? Quanti w? Lumen? E quali altre caratteristiche?
Aggiunto dopo 30 minuti 46 secondi:
Questa potrebbe andare bene? È indicata come adatta per acqua dolce.
Ok Platyno75, Quindi per la lampada mi consigli di sostituirla? Quanti w? Lumen? E quali altre caratteristiche?
Aggiunto dopo 30 minuti 46 secondi:
Questa potrebbe andare bene? È indicata come adatta per acqua dolce.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 54084
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Aiuto primissimo acquario e prime alghe
beneCarassiusAu42 ha scritto: ↑29/06/2024, 14:21cicerchia80, Ho trovato questi.
Ok Platyno75, Quindi per la lampada mi consigli di sostituirla? Quanti w? Lumen? E quali altre caratteristiche?
Aggiunto dopo 30 minuti 46 secondi:
Questa potrebbe andare bene? È indicata come adatta per acqua dolce.
Prendi un pò di acqua dell acquario
Sbriciolane un terzo e riversalo in acqua
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- CarassiusAu42 (29/06/2024, 19:23)
Stand by
- CarassiusAu42
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 15/06/24, 2:23
-
Profilo Completo
Aiuto primissimo acquario e prime alghe
cicerchia80, grazie per la tua disponibilità, capisco che con una "novizia" sia un po noioso interagire, ma sei sto molto gentile lo stesso. Ti aggiornerò 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti