Aiuto problema con alghe in acquario, qualche consiglio?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
francesco.ortu
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 07/10/15, 23:48

Alghe in acquario, qualche consiglio?

Messaggio di francesco.ortu » 27/11/2015, 14:40

Dall'anteprima sembra che ora le immagini si vedano :)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: AIUTO PROBLEMA CON ALGHE IN ACQUARIO, QUALCHE CONSIGLIO?

Messaggio di GiuseppeA » 27/11/2015, 15:14

Iniziamo col dire che, la pianta di cui non ricordi il nome, dovrebbe essere una Rotala rotundifolia. ;)

Il fatto che non crescano più le tue piante credo sia dovuto al fatto che il fondo sia esaurito e quindi non rilascia più nutrienti. A proposito, lo avevo coperto con della ghiaia inerte o lo hai messo così nudo e crudo?

Le alghe sembrano proprio BBA. Dai una letta all'articolo che ti ho postato prima e poi torna quì con qualche valore dell'acqua della vasca. :-bd

Comunque a te servirebbe come il pane del Ceratophyllum o dell'Egeria densa.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
francesco.ortu
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 07/10/15, 23:48

Re: AIUTO PROBLEMA CON ALGHE IN ACQUARIO, QUALCHE CONSIGLIO?

Messaggio di francesco.ortu » 27/11/2015, 15:31

I valori della vasca li ho già riportati nella prima domanda. Il fondo viene concimato regolarmente ad ogni cambio di acqua con le pastiglia della sera quindi di nutrienti gliene apporto regolarmente.. il fondo è stato messo come primo strato, sopra 2 cm di sabbia a grana grossa più altri 2 cm di sabbia a grana più fine (per far divertire i corydoras) comunque le Cryptocoryne crescono tantissimo, le altre piante nn è che non si sviluppino, ma purtroppo le BBA le stanno praticamente soffocando quindi faticano un pò perchè ogni foglia nuova è coperta...
ESATTO ROTALA ROTUNDIFOLIA l'ho confusa!! Lei nella mia vasca sopratutto con la CO2 cresce(va) molto rapidamente anche 3 5cm a settimana sopratutto in corrispondenza della concimazione...
L'articolo l'ho letto attentamente e l'ho trovato molto interessante.. Credo che proverò con l'acqua ossigenata, di aumentare la CO2 ho un pò paura perchè nn vorrei acidificare l'acqua... e credo che poterò e rimuoverò anche gli steli della rotala completamente coperti di alghe andando a ripiantare le parti apicali gradatamente così cerco di fare una riduzione drastica...
Dite che con l'acqua ossigenata ci vado ogni giorni con 15ml?

Vi mostro come era la mia vasca circa 8 mesi fa.....
Immagine

poi è arrivata la BBA :((

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: AIUTO PROBLEMA CON ALGHE IN ACQUARIO, QUALCHE CONSIGLIO?

Messaggio di GiuseppeA » 27/11/2015, 15:41

francesco.ortu ha scritto:pH tra 7 e 7.5 KH tra 6 e 7 NO2- assenti
Mancano NO3- GH e sopratutto in presenza di queste alghe PO43-. ;)

Se le alghe "attaccano" le piante vuol dire che sono ferme. Se le tratti con acqua ossigenata, ma non fai ripartire le piante, torneranno subito. ;)

Io ti consiglio di aggiungere del Cerato o dell'Egeria. Vedrai che con loro la situazione migliorerà sicuramente. :)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
francesco.ortu
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 07/10/15, 23:48

Re: AIUTO PROBLEMA CON ALGHE IN ACQUARIO, QUALCHE CONSIGLIO?

Messaggio di francesco.ortu » 27/11/2015, 15:57

in questo momento non ho tutti quei test quindi non posso fornirti i 3 valori mancanti...
vedo se riesco a trovare le piante che mi hai suggerito... In realtà però le piante non sono ferme.. infatti nel caso delle Cryptocoryne le alghe stanno solo sulle foglie basali (quelle più vecchie) invece nella Rotala si diffondono sulla parte di stelo inferiore che ha perso le foglie... mentre nelle parti apicali le alghe sono quasi totalmente assenti e le raggiungono con tempo molto lento... per questo la mia idea iniziale era quella di andare a rimuovere proprio gli steli...

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: AIUTO PROBLEMA CON ALGHE IN ACQUARIO, QUALCHE CONSIGLIO?

Messaggio di GiuseppeA » 27/11/2015, 16:01

francesco.ortu ha scritto:vedo se riesco a trovare le piante che mi hai suggerito.
O uno o l'altra mi raccomando. ;)
francesco.ortu ha scritto:In realtà però le piante non sono ferme.. infatti nel caso delle Cryptocoryne le alghe stanno solo sulle foglie basali (quelle più vecchie) invece nella Rotala si diffondono sulla parte di stelo inferiore che ha perso le foglie... mentre nelle parti apicali le alghe sono quasi totalmente assenti e le raggiungono con tempo molto lento... per questo la mia idea iniziale era quella di andare a rimuovere proprio gli steli...
Si formano sulle parti "morte" delle piante. Se le parti nuove sono ok lascia sviluppare per bene la Rotala che almeno ti darà una mano a combatterle. ;)

Abbassa ancora il fotoperiodo se vedi che avanzano velocemente. Portati a 5h fino a che non trovi l'Egeria o il Cerato.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
francesco.ortu
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 07/10/15, 23:48

Re: AIUTO PROBLEMA CON ALGHE IN ACQUARIO, QUALCHE CONSIGLIO?

Messaggio di francesco.ortu » 27/11/2015, 16:09

Perfetto grazie mille!! siete stati tutti grande aiuto!! Non ostante pratichi acquariofilia da circa 10 anni sono fortunatamente riuscito a tenermi sempre lontano dalle infestazioni di alghe.. infatti non sono molto ferrato sull'argomento.. spero di risolvere grazie ai vostri consigli :-bd

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: AIUTO PROBLEMA CON ALGHE IN ACQUARIO, QUALCHE CONSIGLIO?

Messaggio di Rox » 27/11/2015, 19:55

francesco.ortu ha scritto:Nonostante pratichi acquariofilia da circa 10 anni
France'... sono stati dieci anni di sifonature e cambi d'acqua, probabilmente con flaconi e prodotti vari.
Le alghe non le hai avute perché le combatti, non perché ne sei esente.

Su questo forum, l'opinione prevalente è un po' diversa: le alghe devono morire anche se ce le aggiungi apposta, dall'esterno; non devi aver bisogno di preoccupartene. ;)
In alternativa, ci sono alghe che si possono coltivare a scopo decorativo, ma non mi sembra che sia tua intenzione.

Io non riesco ad averne nemmeno volendole; ho fatto due cambi d'acqua in tre anni, l'aspiratore si è rotto a dicembre 2011 e non l'ho più ricomprato.
Adesso, da oltre un anno, ho staccato perfino il filtro.

Buttaci una manciata di Ceratophyllum, pianta una Proserpinaca palustris, smetti di cambiare l'acqua e vendi l'aspirarifiuti sul Mercatino... ma non so se te lo comprerà qualcuno, qui da noi. :ymdevil:
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti