Ricapitolando per vedere se ho capito...Rox ha scritto:Io non credo che quelle BBA derivino dai 5000 K.
Succede con qualsiasi gradazione, se mettiamo in piena luce delle piante ombrofile.
Patatoso, agli scout si insegna l'orientamento fin da piccoli; uno dei metodi per trovare il Nord è... guardare dove crescono i muschi.![]()
In un acquario avviato da due anni, saturo di allelochimici, puoi metterli pure al Sole di luglio; tanto le alghe non si sviluppano più.
All'inizio, invece, bisogna metterci più attenzione.
In base alla terna caratterizzante il mio acquario
1) Luce a 0,27w/lt
2) Minimo carico organico dovuto alla popolazione microscopica (rasbore, cardinali, caridinie, lumachine)
3) Mancanza di apporto di CO2 e fertilizzanti
Il mio problema attuale delle alghe, sparirà quando porterà i punti 1 e 3 a corretti valori e metodi.
Oggi prenderò un Impianto CO2 Askoll Pro Green (trovato un buon usato), in settimana avrò tutti gli ingredienti per il PMDD avanzato.
Oggi cercherò in negozio una pianta veloce da affiancare alla Egeria.
Da settimana prossima, attaccherò ogni forma di alga grazie al PMDD e spero anche grazie al potenziamento della luce (devo aver il tempo di farmi un coperchio ad hoc per l'acquario con 3 neon e 0,84w/lt oppure modificare l'esistente per 2 neon e 0,54w/lt).