Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
cqrflf

- Messaggi: 4271
- Messaggi: 4271
- Ringraziato: 610
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
610
Messaggio
di cqrflf » 11/02/2021, 11:52
mauriliotp ha scritto: ↑30/10/2020, 11:36
buongiorno a tutti,
scrivo per chiedervi informazioni sulla presenza di una pianta/alga nel mio acquario visto che cercando su internet non sono riuscito a trovare info.
Quella viola è un'alga o una pianta?
Non ha mai creato problemi ne ai pesci ne alle Caridina.
In caso di alga, cosa fare?
Grazie in anticipo per l'info.
Ciao a tutti, intervengo purtroppo in ritardo.
Ha davvero una bella fortuna. Ti è per caso cresciuta spontanea ?
È molto difficile far crescere quell'alga. Io ho provato già 2 volte insieme alla Thorea ma senza successo.
Quest'anno farei una terza prova o la va o la spacca.
Magari te ne chiederei una porzione pensi si possa fare ?
Grazie
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
Marcov
- Messaggi: 6720
- Messaggi: 6720
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 11/02/2021, 12:02
cqrflf ha scritto: ↑11/02/2021, 11:52
Thorea
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco
Marcov
-
cqrflf

- Messaggi: 4271
- Messaggi: 4271
- Ringraziato: 610
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
610
Messaggio
di cqrflf » 11/02/2021, 12:47
Marcov ha scritto: ↑11/02/2021, 12:02
cqrflf ha scritto: ↑11/02/2021, 11:52
Thorea
Hahaha ! La famigerata Thorea ! Anche a te lo chiedo, è spontanea ?
A molti che l'hanno fatta crescere con successo è cresciuta spontaneamente. La tua è ancora piccola ma sinceramente non ha un bell'aspetto, inoltre se non mi sbaglio sembra essere circondata da Cianobatteri che rappresentano una grave minaccia per la sua sopravvivenza.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
Marcov
- Messaggi: 6720
- Messaggi: 6720
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 11/02/2021, 13:20
cqrflf ha scritto: ↑11/02/2021, 12:47
Marcov ha scritto: ↑11/02/2021, 12:02
cqrflf ha scritto: ↑11/02/2021, 11:52
Thorea
Hahaha ! La famigerata Thorea ! Anche a te lo chiedo, è spontanea ?
A molti che l'hanno fatta crescere con successo è cresciuta spontaneamente. La tua è ancora piccola ma sinceramente non ha un bell'aspetto, inoltre se non mi sbaglio sembra essere circondata da Cianobatteri che rappresentano una grave minaccia per la sua sopravvivenza.
Si si è cresciuta spontanea senza che abbia fatto niente...
Comunque non sono ciano, ma una sorta di muschio che non viene via con le dita e neache con lo spazzolino
Lei cresce anche se molto lentamente
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco
Marcov
-
cqrflf

- Messaggi: 4271
- Messaggi: 4271
- Ringraziato: 610
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
610
Messaggio
di cqrflf » 11/02/2021, 14:29
Per la Cladophora se non è infestante (a volte non lo è), puoi levarla a mano intorno alla Thorea.
Mi raccomando, NON fare trattamenti contro le alghe senza prima aver manualmente spostato la Thorea in un altro contenitore, altrimenti potresti perderla.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
marcello

- Messaggi: 5800
- Messaggi: 5800
- Ringraziato: 974
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
794
-
Grazie ricevuti:
974
Messaggio
di marcello » 11/02/2021, 14:31
Ciao @
cqrflf che piacere leggerti.
Nulla di spontaneo.
Thorea ( posizionata con meno luce, super lenta ma viva , per ora ) .
Caloglossa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcello
-
cqrflf

- Messaggi: 4271
- Messaggi: 4271
- Ringraziato: 610
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
610
Messaggio
di cqrflf » 11/02/2021, 17:43
marcello ha scritto: ↑11/02/2021, 14:31
Ciao @
cqrflf che piacere leggerti.
Nulla di spontaneo.
Thorea ( posizionata con meno luce, super lenta ma viva , per ora ) .
Caloglossa.
Bel cespuglione di Caloglossa !
La sto cercando su Internet per la primavera.
Sono riuscito a stabilizzare la Thorea in una vasca senza filtro e senza alghe ma non cresce comunque.
Ho potuto constatare che le condizioni di coltivazione più frequenti erano quelle che già avevamo visto quindi continuo a provare. L'unico cambiamento è che adesso le fertilizzo con mangime per i pesci una volta alla settimana al posto dei fertilizzanti normali.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 12/02/2021, 8:24
Ragazzi che ne dite di aprire un nuovo topic?

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Marcov
- Messaggi: 6720
- Messaggi: 6720
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 12/02/2021, 11:23
^:)^ ^:)^
Posted with AF APP
Marco
Marcov
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti