Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
graziano.beghè

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/09/20, 21:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera con balls
- Flora: Egeria densa
Anubias varie
Limnophila sessiliflora
Bacopa Moneri
Nimphea Lotus
Echinodorus
Leginandra
Muschio
Pistia stratiotes(lattuga acquatica) e Lemna minor
- Fauna: 5 neon
4 Cory
4 Portaspada
5 Rasbore
3 Neritine
Varie physa marmorata
- Altre informazioni: Illuminazione di base con aggiunta plafoniera 4000 lumen, fito+Alba/tramonto
Filtro esterno eheim professionel4e+
Fertilizzazione con PMDD
Cambi con acqua di rete tagliata con osmotica
Ultime analisi al 19/12/20
Temp: 24°C
KH: 6
pH:7,5
GH:11
NH4: -
NO2-: 0,05
NO3-: 10
PO43-: 1
- Secondo Acquario: Caridinaio 30 Litri
Filtro esterno sovradimensionato(era del 200 litri) , sabbia nera come fondo è radici.
Flora: anubias , lemma minor, egeria, mischio di giàva e terrestre adattato, qualche pallina di cladophora
Fauna: Caridina Red cherry , planorabius , Neritine e Phisya
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di graziano.beghè » 08/02/2022, 19:17
Ciao a tutti!!! Ho sempre avuto qualche ciuffetto di BBA sulle anubias, non riesco a metterle proprio in ombra ma ci convivo da anni…. Ora si stà facendo avanti questa :
C2D8B9DA-CF33-44A5-AB54-62C764DE400B.jpeg
EC7B95C7-61C0-4702-89FA-C97D2C60D23C.jpeg
2F179212-CDB8-42A7-A8BF-30B011D122F7.jpeg
Cosa ne pensate?
Grazie!!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
graziano.beghè
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 08/02/2022, 19:49

celo
Aggiunto dopo 11 minuti 17 secondi:

ti farà compagnia per un po'...
Di più non so.
Posted with AF APP
mmarco
-
graziano.beghè

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/09/20, 21:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera con balls
- Flora: Egeria densa
Anubias varie
Limnophila sessiliflora
Bacopa Moneri
Nimphea Lotus
Echinodorus
Leginandra
Muschio
Pistia stratiotes(lattuga acquatica) e Lemna minor
- Fauna: 5 neon
4 Cory
4 Portaspada
5 Rasbore
3 Neritine
Varie physa marmorata
- Altre informazioni: Illuminazione di base con aggiunta plafoniera 4000 lumen, fito+Alba/tramonto
Filtro esterno eheim professionel4e+
Fertilizzazione con PMDD
Cambi con acqua di rete tagliata con osmotica
Ultime analisi al 19/12/20
Temp: 24°C
KH: 6
pH:7,5
GH:11
NH4: -
NO2-: 0,05
NO3-: 10
PO43-: 1
- Secondo Acquario: Caridinaio 30 Litri
Filtro esterno sovradimensionato(era del 200 litri) , sabbia nera come fondo è radici.
Flora: anubias , lemma minor, egeria, mischio di giàva e terrestre adattato, qualche pallina di cladophora
Fauna: Caridina Red cherry , planorabius , Neritine e Phisya
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di graziano.beghè » 08/02/2022, 20:28



…. Arriveranno i rinforzi!!
… la mia personale opinione è che forse negli ultimi mesi ho esagerato troppo con il mangiare dei pesci….
Magari qualcuno ne sa più di noi…

graziano.beghè
-
Topo
- Messaggi: 7964
- Messaggi: 7964
- Ringraziato: 1456
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1456
Messaggio
di Topo » 08/02/2022, 20:32
Alghe a pelliccia… sempre filamentose ma più ostiche… luce?? Hai avuto sbalzi di pH, azoto?
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- mmarco (08/02/2022, 20:33)
Topo
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 08/02/2022, 20:33
Io l'ho quasi tombata con:
probabilmente meno cibo
meno fertilizzanti
pasiensa
Cosa ho avuto in cambio?

bba e similcolei
Posted with AF APP
mmarco
-
graziano.beghè

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/09/20, 21:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera con balls
- Flora: Egeria densa
Anubias varie
Limnophila sessiliflora
Bacopa Moneri
Nimphea Lotus
Echinodorus
Leginandra
Muschio
Pistia stratiotes(lattuga acquatica) e Lemna minor
- Fauna: 5 neon
4 Cory
4 Portaspada
5 Rasbore
3 Neritine
Varie physa marmorata
- Altre informazioni: Illuminazione di base con aggiunta plafoniera 4000 lumen, fito+Alba/tramonto
Filtro esterno eheim professionel4e+
Fertilizzazione con PMDD
Cambi con acqua di rete tagliata con osmotica
Ultime analisi al 19/12/20
Temp: 24°C
KH: 6
pH:7,5
GH:11
NH4: -
NO2-: 0,05
NO3-: 10
PO43-: 1
- Secondo Acquario: Caridinaio 30 Litri
Filtro esterno sovradimensionato(era del 200 litri) , sabbia nera come fondo è radici.
Flora: anubias , lemma minor, egeria, mischio di giàva e terrestre adattato, qualche pallina di cladophora
Fauna: Caridina Red cherry , planorabius , Neritine e Phisya
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di graziano.beghè » 08/02/2022, 21:01
Topo ha scritto: ↑08/02/2022, 20:32
Alghe a pelliccia… sempre filamentose ma più ostiche… luce?? Hai avuto sbalzi di pH, azoto?
Ciao! … luce la solita da tanto tempo , LED standard di Juwell lido 200 con aggiunta di plafoniere per un totale di 6000 lumen più o meno se non ricordo male , 7ore al giorno. Sbalzi di pH non ne ho notati, non ho neanche fatto dei test frequenti, la CO
2 è a venturi e non sono rimasto senza…. Azoto si, ne ho dato un pochino , 0,3 ml su 200 litri 16 o 17 giorni fa….. erano già presenti ma in minor misura e solo sulle foglie più vecchie…. Pensi che l’azoto possa centrarci?
graziano.beghè
-
pietromoscow

- Messaggi: 5073
- Messaggi: 5073
- Ringraziato: 625
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
625
Messaggio
di pietromoscow » 08/02/2022, 21:14
Dalle foto mi sembra di notare carezza di nutrienti prova a postare tutti i valori pH KH GH NO3- PO43- FE MG con test a reagenti no strisce
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Topo
- Messaggi: 7964
- Messaggi: 7964
- Ringraziato: 1456
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1456
Messaggio
di Topo » 09/02/2022, 8:52
Intanto fai un giro di test, la luce di base ha anche la 9000k?
Topo
-
graziano.beghè

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/09/20, 21:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera con balls
- Flora: Egeria densa
Anubias varie
Limnophila sessiliflora
Bacopa Moneri
Nimphea Lotus
Echinodorus
Leginandra
Muschio
Pistia stratiotes(lattuga acquatica) e Lemna minor
- Fauna: 5 neon
4 Cory
4 Portaspada
5 Rasbore
3 Neritine
Varie physa marmorata
- Altre informazioni: Illuminazione di base con aggiunta plafoniera 4000 lumen, fito+Alba/tramonto
Filtro esterno eheim professionel4e+
Fertilizzazione con PMDD
Cambi con acqua di rete tagliata con osmotica
Ultime analisi al 19/12/20
Temp: 24°C
KH: 6
pH:7,5
GH:11
NH4: -
NO2-: 0,05
NO3-: 10
PO43-: 1
- Secondo Acquario: Caridinaio 30 Litri
Filtro esterno sovradimensionato(era del 200 litri) , sabbia nera come fondo è radici.
Flora: anubias , lemma minor, egeria, mischio di giàva e terrestre adattato, qualche pallina di cladophora
Fauna: Caridina Red cherry , planorabius , Neritine e Phisya
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di graziano.beghè » 10/02/2022, 7:04
Appena riesco faccio un giro di test…. Luce base 6000°K in più plafo con Bianchi a 6000°K, qualche fitostimolante e rgb per Alba e tramonto……
graziano.beghè
-
Topo
- Messaggi: 7964
- Messaggi: 7964
- Ringraziato: 1456
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1456
Messaggio
di Topo » 10/02/2022, 7:16
Ok vediamo i valori come fotoperiodo rimani a 6 ore per il momento
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti