Alga su ceratophyllum

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Erbigge
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 15/04/18, 14:23

Alga su ceratophyllum

Messaggio di Erbigge » 30/06/2022, 11:07

Buongiorno a tutti!! Come da titolo il problema che riscontro da un mesetto a questa parte è un alga, credo BBA, sul cerato.. la vasca è un piccolo Malawi con dentro un gruppetto di iodotropheus.. so che solitamente sono acquari privi di vegetazione ma mi andava di provare.. proverò a mettere qualche foto.. intanto i valori sono i seguenti:
pH 8
NO2- 0
NO3- 25
GH 13
KH 8
Questi sono i valori misurati questa mattina..
L'acqua è completamente di rubinetto mai fatto un cambio ad oggi, giusto qualche rabbocco, visto che fino al mese scorso gli NO3- erano a 20 e quindi non erano necessari..
Ho spesso alghe marroncine verdastro sui vetri che Vanno via facilmente con il magnete.. altre sulle rocce violastre che in realtà creano anche un bell'effetto che quindi non vorrei eliminare.. l'unica che mi infastidisce un po' è sono queste alghe sulla pianta... Qualche consiglio per levarla?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Alga su ceratophyllum

Messaggio di bitless » 30/06/2022, 11:12

non sembrano BBA... l'acqua ha odore strano?
mm

Avatar utente
Erbigge
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 15/04/18, 14:23

Alga su ceratophyllum

Messaggio di Erbigge » 30/06/2022, 11:15

@bitless Nono nessun odore particolare..

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alga su ceratophyllum

Messaggio di Topo » 30/06/2022, 21:56

La pianta è bloccata… sarà anche il pH… c’è molto sodio nell’acqua di rete?

Avatar utente
Erbigge
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 15/04/18, 14:23

Alga su ceratophyllum

Messaggio di Erbigge » 01/07/2022, 12:01

@Topo sinceramente non lo so.. non mi ricordo come si faceva per vedere le specifiche dell'acqua di rete.. comunque diciamo che per essere un cerato è abbastanza bloccata poi calcola gli mbuna non è che gli danno tanta tregua ogni tanto vanno la e la strappano e la mangiucchiano non spesso però insomma.. comunque ho notato che solo la parte del cerato legata ad un legno si è riempita di alghe in quel come se dal legno avesse camminato.. quella che rimane mezza galleggiante è rimasta verde.. :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Alga su ceratophyllum

Messaggio di bitless » 01/07/2022, 13:31

allora elimina quello invaso e lascia galleggiare il resto;
il cerato da' il meglio di sé quando galleggia libero
mm

Avatar utente
Erbigge
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 15/04/18, 14:23

Alga su ceratophyllum

Messaggio di Erbigge » 01/07/2022, 20:34

@bitless certo questa potrebbe essere una soluzione.. è che mi piaceva l'effetto che faceva legato al legno con i steli verso il pelo dell'acqua.. facevano movimento perché ho un bel flusso in superficie..

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alga su ceratophyllum

Messaggio di Topo » 02/07/2022, 8:19

I valori dell’acqua di rete li vedi sul sito del gestore… comunque lasciala a galleggiare e vedi come va, magari prendendo poi CO2 si riattiva e poi la riposizioni

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4111
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Alga su ceratophyllum

Messaggio di Andcost » 04/07/2022, 7:31

Oppure fai riempire il legno di bba. Possono essere molto bene esteticamente BBA: alghe a pennello in acquario

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alga su ceratophyllum

Messaggio di Platyno75 » 04/07/2022, 9:30

Andcost ha scritto:
04/07/2022, 7:31
legno di bba. Possono essere molto bene esteticamente
Quoto

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti