Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Messaggi: 14725
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 17/08/2017, 23:46
Secondo me sono ciano, pochi dubbi....ci sono anche delle piccole bollicine.
La noce l avevi trattata prima di metterla in vasca?
Jovy1985
-
trono

- Messaggi: 1748
- Messaggi: 1748
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marsala
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: 8000k 9600 lumen
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte JBL Sansibar Black
- Flora: Lemna minor,Rotala rotundifolia, Limnobium laevigatum,Hygrophila
Corymbosa Siamensis
,Ludwigia Repens e Rubin,Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Stellata, Limnophilia sessiliflora, Hygrophila polysperma Ceylon, Heteranthera Zosterifolia
- Fauna: 25 Hyphessobrycon Amandae
2 Otocinclus Affinis, 4 Neon, Cacautoides.
- Altre informazioni: La plafoniera e una
Chihiros Plafoniera a LED A601 PLUS 9600 lumen
Test 30/01/2018
GH=5
KH=3
PO43-=0,4
pH=6.
NO3-=5
NO2-=0
Conducibilità=472
Ferro=0,4
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di trono » 18/08/2017, 0:21
Jovy1985 ha scritto: ↑ci sono anche delle piccole bollicine.
Quello che ti sembra bollicine e del mangime molto sminuzato per gli Amandae.
Jovy1985 ha scritto: ↑La noce l avevi trattata prima di metterla in vasca?
La noce e in vasca dai primi di Febbraio, praticamente dall'avvio della vasca.
Jovy1985 ha scritto: ↑l avevi trattata prima di metterla in vasca?
Mai trattata o sciaquata prima di oggi.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
trono
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Messaggi: 14725
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 18/08/2017, 0:22
Allora mi rimangio la mia idea

Forse sono davvero alghe verdi
Jovy1985
-
trono

- Messaggi: 1748
- Messaggi: 1748
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marsala
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: 8000k 9600 lumen
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte JBL Sansibar Black
- Flora: Lemna minor,Rotala rotundifolia, Limnobium laevigatum,Hygrophila
Corymbosa Siamensis
,Ludwigia Repens e Rubin,Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Stellata, Limnophilia sessiliflora, Hygrophila polysperma Ceylon, Heteranthera Zosterifolia
- Fauna: 25 Hyphessobrycon Amandae
2 Otocinclus Affinis, 4 Neon, Cacautoides.
- Altre informazioni: La plafoniera e una
Chihiros Plafoniera a LED A601 PLUS 9600 lumen
Test 30/01/2018
GH=5
KH=3
PO43-=0,4
pH=6.
NO3-=5
NO2-=0
Conducibilità=472
Ferro=0,4
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di trono » 18/08/2017, 11:35
Jovy1985 ha scritto: ↑Allora mi rimangio la mia idea Forse sono davvero alghe verdi
Gli indizi sono 2 ,l'odore di erba fresca e il fatto che la noce e posizionata in un punto dove c'è poco movimento d'acqua.
Dopo la bollitura il colore verde non e scomparso completamente ma e rimasta qualche traccia che sicuramente non ho spazzolato per bene quella zona.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
trono
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 855
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
855
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 23/08/2017, 9:02
Se non sono ciano, io le lascerei... Danno un tocco molto naturale...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti