
Panoramica vasca (dettagli nel profilo) Valori
pH 6,5
KH 4
GH 7,5
NO2- 0
NO3- 15
Fe 0,3
PO43- 1
K 30
EC 350
Staghorn
Sono quelle che mi danno più problemi, presenti su:
- Microsorum. Certe foglie le ho dovute tagliare perchè erano davvero piene - Anubias ( si nota anche un piccolissimo accenno di BBA) -Muschio, tantissime! Ne ho rimosse una valanga a mano, e ho notato che è molto più facile rimuoverle dal muschio che dalle foglie delle piante
- Alternanthera Filamentose
Queste sono solo sul muschio e non mi preoccupano più di tanto, direi fisiologiche vista l'età della vasca. Da notare che avevo già avuto una invasione di filamentose che però erano ben diverse, marroncine e molto lunghe su prato e muschi. Queste invece sono verde chiaro e relativamente corte, mi sembrano proprio un'altra specie Alghe non identificate
Sono sulla Staurogyne, sulla calli e sulle anubias...alcune di queste mi sembrano staghorn, altre sembrano più "alghe a pelliccia" (ho letto di questo tipo di alghe in giro, ma non c'è nell'articolo del portale di AF vero?) I valori mi sembrano buoni, eppure alcune di queste alghe (soprattutto quelle sulle staurogyne) sono davvero recenti
Per quanto riguarda le epifite, le foglie più colpite sono quelle maggiormente esposte alla luce (ma mi risulta impossibile ombreggiarle tutte...)
Mi aiutate?
