Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
Maxciar

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 01/06/19, 23:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pistoia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Alternanthera rosea,anubias White,anubias rosea,ludwigia,,rotala green,hemianthus,pogostemon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maxciar » 01/06/2019, 23:16
Buonasera a tutti sono nuovo nel forum spero di non aver sbagliato nulla.Sono un neofita e come tale ho bisogno di aiuto.Nel mio acquario allestito da un mese e mezzo sono comparse queste alghe di cui allego la foto.Sono attaccate al vetro e ai legni. Sono per caso filamentose verdi allo stadio giovanile?si fotografano male perché sono veramente piccole,hanno un piccolo gambo e 4/5 filamenti in cima.grazie del vostro aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
kumuvenisikunta il 04/06/2019, 21:51, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modifica titolo
Maxciar
-
marko66
- Messaggi: 17763
- Messaggi: 17763
- Ringraziato: 4171
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1570
-
Grazie ricevuti:
4171
Messaggio
di marko66 » 01/06/2019, 23:35
Si sono loro.Filamentose.

marko66
-
Maxciar

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 01/06/19, 23:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pistoia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Alternanthera rosea,anubias White,anubias rosea,ludwigia,,rotala green,hemianthus,pogostemon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maxciar » 02/06/2019, 0:45
Grazie allora provvedo manualmente alla rimozione.
Posted with AF APP
Maxciar
-
SimoneAst88

- Messaggi: 591
- Messaggi: 591
- Ringraziato: 97
- Iscritto il: 11/04/19, 22:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio, lapillo, ghiaino 3-5mm
-
Grazie inviati:
107
-
Grazie ricevuti:
97
Messaggio
di SimoneAst88 » 02/06/2019, 8:55
marko66 ha scritto: ↑Si sono loro.Filamentose.

@
marko66 scusami ma quelle sono Hydra non filamentose...ne sono sicuro!
@
Maxciar sono una sorta di "corallo" di acqua dolce. un polipo che si fissa a una superficie e cattura microfauna e particelle nell'acqua. Sono sintomo di una buona qualità dell'acqua e sono pericolose solo in caso di larve di caridina o avannotti davvero piccoli perché potrebbero predatori

Lasciale in vasca se puoi, sono parte dell'ecosistema!
Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]
#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici
SimoneAst88
-
Maxciar

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 01/06/19, 23:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pistoia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Alternanthera rosea,anubias White,anubias rosea,ludwigia,,rotala green,hemianthus,pogostemon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maxciar » 02/06/2019, 9:26
Grazie, ancora non le ho tolte!!! Ti ringrazio ..quando siamo alle prime armi ci vogliono molti aiuti.per i pesci non ho problemi ancora non li ho inseriti agirò di conseguenza
Maxciar
-
SimoneAst88

- Messaggi: 591
- Messaggi: 591
- Ringraziato: 97
- Iscritto il: 11/04/19, 22:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio, lapillo, ghiaino 3-5mm
-
Grazie inviati:
107
-
Grazie ricevuti:
97
Messaggio
di SimoneAst88 » 02/06/2019, 9:34
Maxciar ha scritto: ↑Grazie, ancora non le ho tolte!!! Ti ringrazio ..quando siamo alle prime armi ci vogliono molti aiuti.per i pesci non ho problemi ancora non li ho inseriti agirò di conseguenza
Io sono acquario munito da soli due mesi ma qua sul forum si impara in fretta fidati

Poi tieni conto che tutti i pesci non erbivori se le mangeranno volentieri !!!
Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]
#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici
SimoneAst88
-
marko66
- Messaggi: 17763
- Messaggi: 17763
- Ringraziato: 4171
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1570
-
Grazie ricevuti:
4171
Messaggio
di marko66 » 02/06/2019, 10:52
SimoneAst88 ha scritto: ↑marko66 ha scritto: ↑Si sono loro.Filamentose.

@
marko66 scusami ma quelle sono Hydra non filamentose...ne sono sicuro!
@
Maxciar sono una sorta di "corallo" di acqua dolce. un polipo che si fissa a una superficie e cattura microfauna e particelle nell'acqua. Sono sintomo di una buona qualità dell'acqua e sono pericolose solo in caso di larve di caridina o avannotti davvero piccoli perché potrebbero predatori

Lasciale in vasca se puoi, sono parte dell'ecosistema!
Ammazza che vista che c'hai…

.Riconoscere un hydra da una foto non è da tutti

marko66
-
SimoneAst88

- Messaggi: 591
- Messaggi: 591
- Ringraziato: 97
- Iscritto il: 11/04/19, 22:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio, lapillo, ghiaino 3-5mm
-
Grazie inviati:
107
-
Grazie ricevuti:
97
Messaggio
di SimoneAst88 » 02/06/2019, 11:25
marko66 ha scritto: ↑Ammazza che vista che c'hai… .Riconoscere un hydra da una foto non è da tutti
hahahahah no è che ce le ho da poco in vasca e me le sono ammirate per un sacco di tempo

Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]
#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici
SimoneAst88
-
marko66
- Messaggi: 17763
- Messaggi: 17763
- Ringraziato: 4171
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1570
-
Grazie ricevuti:
4171
Messaggio
di marko66 » 02/06/2019, 15:43
marko66
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 04/06/2019, 21:50
Confermo che sono Hydra

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Venom98 e 3 ospiti