Alghe (a pennello) in acquario.

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: Alghe (a pennello) in acquario.

Messaggio di Mytaras » 30/06/2015, 18:32

Ho trovato e comprato Cifo Fosforo. Quanto ne devo mettere? Ho capito che è molto concentrato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Alghe (a pennello) in acquario.

Messaggio di GiuseppeA » 30/06/2015, 18:38

Mytaras ha scritto:Ho trovato e comprato Cifo Fosforo. Quanto ne devo mettere? Ho capito che è molto concentrato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inizia con un 15 goccie, aspetti un pò e misuri. Poi rimisuri dopo qualche giorno per vedere con'è il trend dei fosfati. Se sei ancora a zero ne metti altre goccie e ripeti la procedure.

Non abituarti a dosaggi alti però, perchè prima o poi si saturerà il tutto e ti basteranno poche gocce ;)

Un consiglio.. visto che adesso si parlerà di fertilizzazione apri un nuovo topic nella sezione giusta.. così terrai anche un diario :-bd
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Mytaras (30/06/2015, 19:04)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: Alghe (a pennello) in acquario.

Messaggio di Mytaras » 30/06/2015, 19:08

Ok. Fatto.

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: Alghe (a pennello) in acquario.

Messaggio di Mytaras » 03/07/2015, 15:54

Vi faccio vedere come è diventato il legno che avevo pubblicato in data 26 maggio (a distanza, quindi, di circa quaranta giorni).

Immagine

Immagino che per qualcuno può essere un successo :) :) :) ma non è dipeso dalla mia volontà :D

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Alghe (a pennello) in acquario.

Messaggio di GiuseppeA » 03/07/2015, 16:06

Sarò un caso anomalo ma a me piace un sacco!!!!
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: Alghe (a pennello) in acquario.

Messaggio di Mytaras » 03/07/2015, 16:10

GiuseppeA ha scritto:Sarò un caso anomalo ma a me piace un sacco!!!!
Si certo. Per la verità anche a me piace questo legno. La difficoltà sta nel fatto di non vederle spuntare sulle piante a crescita lenta.

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: Alghe (a pennello) in acquario.

Messaggio di Mytaras » 03/07/2015, 16:14

Questa è un'altra foto

Immagine

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Alghe (a pennello) in acquario.

Messaggio di cuttlebone » 03/07/2015, 16:24

GiuseppeA ha scritto:Sarò un caso anomalo ma a me piace un sacco!!!!
Pure a me [emoji6]
Mytaras ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:Sarò un caso anomalo ma a me piace un sacco!!!!
Si certo. Per la verità anche a me piace questo legno. La difficoltà sta nel fatto di non vederle spuntare sulle piante a crescita lenta.
Se è questo il problema, ombreggia le ombrofile e le lente e concentrati sulla salute delle piante.
Le BBA si regoleranno da sole, magari pure rimanendo solo sui legni [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: Alghe (a pennello) in acquario.

Messaggio di Mytaras » 03/07/2015, 16:36

Magari. Speriamo di riuscirci. :) .

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: Alghe (a pennello) in acquario.

Messaggio di Mytaras » 17/07/2015, 20:25

Niente. Non ce la faccio a farle diminuire. Avanzano sempre di più.

Ora, da questa settimana fertilizzo con il PMDD. Ho la conducibilità a 650.

Non riesco a trovare il bandolo della matassa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti