Alghe a pennello?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
LauAu
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/10/15, 18:41

Alghe a pennello?

Messaggio di LauAu » 18/03/2016, 13:25

Ciao ragazzi,
l'acquario andava benone, finchè un mese fa non ho deciso di aumentare i fosfati e metterne il doppio...da quel momento sono esplose sia le piante che le nere a pennello (credo...mi aiutare a identificarle?).
Ho quindi aspettato un intero mese per rifertilizzare, cioè fino ad oggi, quando misurando i valori ho notato che i fosfati erano quasi a zero, i nitrati a 5... non noto particolari carenze di ferro al momento, le rosse sono solo un pò più rosate quindi ho messo solo mezza dose di ferro (3 ml invece che 7 nel mio caso).
Ora ho sbriciolato mezzo stick compo, aggiunto potassio perchè alcune foglie iniziavano a bucarsi, messi i fosfati e 4 ml di rinverdente... però mi chiedo se queste sono nere a pennello e come limitarle, finchè stanno sui legni mi piacciono anche, ma ora si sono estese alle foglie dell'halternantera e di altre piante.
Unite a loro sono comparse anche alcune filamentose, ma spero con la fertilizzazione e con una pulita del filtro (la potenza si è dimezzata rispetto al normale) di risolvere almeno loro...
So che è tutto causa di una cattiva gestione, ho sbagliato a lasciarlo allo sbaraglio per un intero mese, mea culpa. Ma come posso rimediare?

Grazie a tutti per qualsiasi consiglio vorrete darmi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Alghe a pennello?

Messaggio di giampy77 » 18/03/2016, 16:36

Allora Lau, sono BBA unica cosa non toccare il filtro, per adesso lascialo stare.
Si sono "allargate" sulle piante perche quest'ultime hanno avuto un blocco. Devi far crescere il piu possibile le tue rapide, sono loro, che ti aiutano a combattere le alghe. Ora che hai fertilizzato vediamo come va, anche se io di ferro ne avrei messo la stessa quantità, o meglio finche l'acqua della tua vasca non si fisse arrossata leggermente. Per l'Alternanthera ha qualcosa sotto le radici?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe a pennello?

Messaggio di Rox » 18/03/2016, 18:03

Unica aggiunta al post di Giampy...
Non credo proprio che mezzo stick sia sufficente, in 110 litri, se i nitrati sono scesi a 5.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
LauAu
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/10/15, 18:41

Re: Alghe a pennello?

Messaggio di LauAu » 22/03/2016, 13:11

Grazie del vostro intervento, ho seguito il consiglio e non ho toccato il filtro. Oggi rimisuro nitrati e fosfati e nel caso aggiungo.
Con il ferro sono stata bassa perchè oltre alle BBA (grazie per l'identificazione) sulle foglie e sui vetri si formano a velocità allarmante delle alghe verdi, tipo peluria. Oggi ho notato che anche la limnophila sulle sue foglie più alte ne è piena...Sui vetri vengono via appena si passa il dito lasciando una nuvola in acqua... può essere dovuta a uno squilibrio di ferro?

Come posso limitare queste alghe verdi pelose?
Come posso limitare le BBA? elimino le foglie più colpite?

Sul tronco ora si sono formati anche dei ciuffetti verdi chiaro...insomma un disastro #-o :((

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Alghe a pennello?

Messaggio di giampy77 » 22/03/2016, 13:49

Sul tronco ora si sono formati anche dei ciuffetti verdi chiaro...insomma un disastro #-o :((
Un disastro???
Sei nel forum dove cerchiamo di coltivarle.
A perte gli scherzi ( che poi tanto scherzi non sono) non toccare nulla, le alghe sui vetri sono Alghe verdi puntiformi , una foto aiuterebbe, solitente vengono fuori per eccesso di rinverdente, alla prox mettine meno. Se proprio ti danno fastidio puoi rimuoverle con una tessere di plastica o lana perlon. Unica cosa che devi fare è non affamare le tue piante sono loro che di aiutano a mandarle via. Avevi aumentato lo stick come suggerito da Rox?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe a pennello?

Messaggio di Rox » 22/03/2016, 18:40

Vorrei sottolineare un dettaglio del consiglio di Gianpy.

In un acquario piantumato e maturo, quasi tutti i problemi di alghe derivano da una carenza di fertilizzanti, non da un loro eccesso.

Se le alghe attaccano le piante, è perché queste ultime sono bloccate o rallentate.
Altrimenti sarebbero capacissime di difendersi da sole.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Taux
star3
Messaggi: 481
Iscritto il: 08/01/16, 11:58

Re: Alghe a pennello?

Messaggio di Taux » 22/03/2016, 23:02

Rox ha scritto:Vorrei sottolineare un dettaglio del consiglio di Gianpy.

In un acquario piantumato e maturo, quasi tutti i problemi di alghe derivano da una carenza di fertilizzanti, non da un loro eccesso.

Se le alghe attaccano le piante, è perché queste ultime sono bloccate o rallentate.
Altrimenti sarebbero capacissime di difendersi da sole.
Mi stava per capitare a me una cosa del genere......massa delle piante praticamente triplicata e io che dosavo come quando le avevo appena messe :ymdevil:
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo

Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno

Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....

Avatar utente
LauAu
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/10/15, 18:41

Re: Alghe a pennello?

Messaggio di LauAu » 24/03/2016, 12:52

ecco infatti, le alghe sui vetri sicuramente non sono dovuti a eccesso di rinverdente, dato che non fertilizzavo da più di un mese e si sono formate dopo 3 settimane. Ora sto ritestando fosfati e nitrati e nel caso li aumento per tenerli i fosfati sopra l'1 e i nitrati a quanto è meglio che li tenga? :)

ad oggi i nitrati sono a 10 e i fosfati risaliti a 1,6 circa....lascio così e vedo come va o devo fare qualcosa d'altro? :-?

La cosa che mi lascia stranita è che le piante non pearlano non ostante i fosfati alti, solitamente pearlavano una meraviglia prima che lo lasciassi andare in questo mesetto.
KH 7 pH 6,9 e 6 ore di fotoperiodo.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Alghe a pennello?

Messaggio di GiuseppeA » 24/03/2016, 14:29

Con i nitrati portati almeno a 20.

Per il pearling, non sono solo i fosfati a determinarlo.
Per vederlo si deve saturare l'acqua di ossigeno e per farlo le piante hanno bisogno di tutti i nutrieni.
Con 6 ore di fotoperiodo sei un pò al limite basso per far si che riescano in questo intento. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Alghe a pennello?

Messaggio di alessio0504 » 25/03/2016, 1:43

Prima o poi, un giorno, spero tanto di avere questo problema!! :-
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti