Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Robbie

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/07/16, 15:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FIANO ROMANO
- Quanti litri è: 165
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 158
- Temp. colore: 80 W + 78 W
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Bacopa caroliniana
Limnophila aromatica
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii 'Bronze'
Limnophila sessiliforme
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Myriophyllum
Limnobium laevigatum
Pistia stratiotes
- Fauna: 9 Trigonostigma etheromorpha
4 Oryzias woworae
2 Brachydanio rerio
2 Brachydanio frankei
4 Caridina japonica (sparite...)
5 Betta Splendens 4 F + 1M
Tante lumache
- Altre informazioni: Acquario Askoll 100 Ciano - Capacità lorda 180 l netta 165 - filtro esterno -C02 impianto Askoll - raffreddamento faidate 4 ventole 92mm
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Robbie » 31/07/2016, 10:07
Eccole...devo fare qualcosa?
Ho iniziato con il PMDD il 28 luglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nihil difficile volenti
Robbie
-
cicerchia80
- Messaggi: 53629
- Messaggi: 53629
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 31/07/2016, 10:16
Certo.....li c__zi tua

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Robbie (31/07/2016, 10:26)
Stand by
cicerchia80
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 31/07/2016, 10:21
Aspetta che le piante di adattino.. A quanto sei col fotoperiodo? Sei partito da 4 aumentando di mezzora a settimana? Se sì, allora è normale amministrazione

- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- Robbie (31/07/2016, 10:30)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Robbie

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/07/16, 15:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FIANO ROMANO
- Quanti litri è: 165
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 158
- Temp. colore: 80 W + 78 W
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Bacopa caroliniana
Limnophila aromatica
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii 'Bronze'
Limnophila sessiliforme
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Myriophyllum
Limnobium laevigatum
Pistia stratiotes
- Fauna: 9 Trigonostigma etheromorpha
4 Oryzias woworae
2 Brachydanio rerio
2 Brachydanio frankei
4 Caridina japonica (sparite...)
5 Betta Splendens 4 F + 1M
Tante lumache
- Altre informazioni: Acquario Askoll 100 Ciano - Capacità lorda 180 l netta 165 - filtro esterno -C02 impianto Askoll - raffreddamento faidate 4 ventole 92mm
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Robbie » 31/07/2016, 10:26
cicerchia80 ha scritto:Certo.....li c__zi tua
...ruvido ma efficace...

Nihil difficile volenti
Robbie
-
Robbie

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/07/16, 15:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FIANO ROMANO
- Quanti litri è: 165
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 158
- Temp. colore: 80 W + 78 W
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Bacopa caroliniana
Limnophila aromatica
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii 'Bronze'
Limnophila sessiliforme
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Myriophyllum
Limnobium laevigatum
Pistia stratiotes
- Fauna: 9 Trigonostigma etheromorpha
4 Oryzias woworae
2 Brachydanio rerio
2 Brachydanio frankei
4 Caridina japonica (sparite...)
5 Betta Splendens 4 F + 1M
Tante lumache
- Altre informazioni: Acquario Askoll 100 Ciano - Capacità lorda 180 l netta 165 - filtro esterno -C02 impianto Askoll - raffreddamento faidate 4 ventole 92mm
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Robbie » 31/07/2016, 10:30
FedericoF ha scritto:Aspetta che le piante di adattino.. A quanto sei col fotoperiodo? Sei partito da 4 aumentando di mezzora a settimana? Se sì, allora è normale amministrazione
si ok tra l'altro sol i vetri, la radice e l'Alternathera sono state colpite per ora...
Il foto periodo avevo iniziato con 5 h in realtà ora ho regolato a 4:30 dopo una settimana...

Nihil difficile volenti
Robbie
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 31/07/2016, 10:32
Robbie ha scritto:la radice e l'Alternathera sono state colpite per ora..
Eh avrei evitato l'Alternanthera all'inizio. Ma ormai ce l'hai. dovrai guardarla mentre è piena di alghe per un po', poi si riprenderà..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 31/07/2016, 10:44
Robbie ha scritto:
si ok tra l'altro sol i vetri, la radice e l'Alternathera sono state colpite per ora...
... Ovvio, sono le tre cose più immobili di quella vasca...

- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Robbie (31/07/2016, 11:16)
cuttlebone
-
Robbie

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/07/16, 15:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FIANO ROMANO
- Quanti litri è: 165
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 158
- Temp. colore: 80 W + 78 W
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Bacopa caroliniana
Limnophila aromatica
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii 'Bronze'
Limnophila sessiliforme
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Myriophyllum
Limnobium laevigatum
Pistia stratiotes
- Fauna: 9 Trigonostigma etheromorpha
4 Oryzias woworae
2 Brachydanio rerio
2 Brachydanio frankei
4 Caridina japonica (sparite...)
5 Betta Splendens 4 F + 1M
Tante lumache
- Altre informazioni: Acquario Askoll 100 Ciano - Capacità lorda 180 l netta 165 - filtro esterno -C02 impianto Askoll - raffreddamento faidate 4 ventole 92mm
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Robbie » 31/07/2016, 11:13
FedericoF ha scritto:Eh avrei evitato l'Alternanthera all'inizio.
Lo so di aver sbagliato, me l'ha già detto cice, però non lo sapevo quando l'ho messa.
Ultima modifica di
Robbie il 31/07/2016, 11:15, modificato 1 volta in totale.
Nihil difficile volenti
Robbie
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 31/07/2016, 11:14
Robbie ha scritto:FedericoF ha scritto:Robbie ha scritto:la radice e l'Alternathera sono state colpite per ora..
Eh avrei evitato l'Alternanthera all'inizio.
Lo so di aver sbagliato, me l'ha già detto cice, però non lo sapevo quando l'ho messa.
Tranquillo, mica ti rimproveravo eh
Ti stavo dicendo che dovrai aspettarti alghe su quella pianta per un bel pezzo, poi si riprenderà!
- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- Robbie (31/07/2016, 11:16)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Rox
- Messaggi: 16000
- Messaggi: 16000
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 31/07/2016, 15:21
L'Alternanthera può coprirsi di alghe fino a sembrare morta, completamente soffocata...
Poi ti stupisce emettendo nuovi getti, bellissimi, adattati e completamente puliti, proprio quando pensavi di toglierla perché la credevi spacciata.
Robbie, se usi CO2 aumenta un po' l'erogazione.
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- Robbie (31/07/2016, 17:39)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti