Posted with AF APPCaridinaio
Fauna:
Flora:
Valori
15/11/17-> EC: 460, NO3-: 0, pH: 7.3, KH: 5, GH: 11, CO2: 9, fe: 0, NO2-: 0, Temp: 23,
08/11/17-> EC: 450, pH: 7.5, Temp: 24,
Alghe bianche
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Alghe bianche
Buonasera a tutti, ho da un po' queste alghette bianche che si attaccano a vetri e muschi. Per adesso non fertilizzo perché ci sono le Caridina in vasca (ma ho già preso il solfato di potassio della seachem), dopo aver riempito la prima volta l'acquario con acqua di rubinetto all'avvio (2 mesi fa) poi ho fatto cambi sempre con osmosi+sali shrimp king dennerle. Cosa sono e come posso ridurne la proliferazione? Questi sono i valori:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Alghe bianche
@christianvari : potrebbero essere filamentose in carenza di ferro....Le caridina non le mangiano? Comunque, se non proliferano molto, dovrebbero sparire da sole....È abbastanza normale in acquari avviati da poco....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Alghe bianche
Le caridina non le mangiano per niente. Le filamentose sbaglio o si formano quando c'è troppo ammonio in vasca?Elisabeth ha scritto: ↑@christianvari : potrebbero essere filamentose in carenza di ferro....Le caridina non le mangiano? Comunque, se non proliferano molto, dovrebbero sparire da sole....È abbastanza normale in acquari avviati da poco....
- wh1sp3r
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
Profilo Completo
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Alghe bianche
"In un acquario ben maturo, dai 4 agli 8 mesi, dove le piante rapide sono già adattate e rigogliose, l'ammonio che si forma in vasca viene in parte assorbito da loro. Ma soprattutto, la flora batterica ha colonizzato ogni millimetro; la trasformazione in azoto nitrico è quasi immediata.christianvari ha scritto: ↑ Le filamentose sbaglio o si formano quando c'è troppo ammonio in vasca?
Quell'elemento, così importante per qualsiasi vegetale, cessa immediatamente di essere disponibile per le filamentose, che del nitrato non sanno che farsene."Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare
- Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
- christianvari (17/11/2017, 13:55)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Alghe bianche
Fatto adesso i test e i fosfati non sono rilevabili dal test.

In un caridinaio mi consigli di fertilizzare? Vedo che i muschi non sono proprio in forma.. Nell'altro acquario uso il pmdd ma ho paura di usarlo con le Caridina che sono molto sensibili agli azotati e ai metalli pesantiElisabeth ha scritto: ↑"In un acquario ben maturo, dai 4 agli 8 mesi, dove le piante rapide sono già adattate e rigogliose, l'ammonio che si forma in vasca viene in parte assorbito da loro. Ma soprattutto, la flora batterica ha colonizzato ogni millimetro; la trasformazione in azoto nitrico è quasi immediata.christianvari ha scritto: ↑ Le filamentose sbaglio o si formano quando c'è troppo ammonio in vasca?
Quell'elemento, così importante per qualsiasi vegetale, cessa immediatamente di essere disponibile per le filamentose, che del nitrato non sanno che farsene."Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare
- wh1sp3r
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
Profilo Completo
Alghe bianche
A questo punto anche io propenderei per un naturale esordio di filamentose.
Aggiungendo qualche lumachina (es. physa) le tieni maggiormente sotto controllo.
Avendo solo muschio in vasca fertilizzerei molto poco, anche date le dimensioni della vasca inserirei solo pochi ml di nitrato di potassio e microelementi col contagocce...
Aggiungendo qualche lumachina (es. physa) le tieni maggiormente sotto controllo.
Avendo solo muschio in vasca fertilizzerei molto poco, anche date le dimensioni della vasca inserirei solo pochi ml di nitrato di potassio e microelementi col contagocce...
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Alghe bianche
@christianvari : purtroppo non mi intendo di Caridina....Se non sbaglio il muschio può andare in carenza di ferro e sicuramente le alghe che gli crescono sopra proprio bene non gli fanno.....Però so che alcune Caridina sono meno sensibili ai fertilizzanti.....Aspetta che qualche esperto ti consigli al meglio, oppure chiedi nelle sezioni dedicate 

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Longo e 6 ospiti