Alghe bianche

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
jecky.tonelli
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 30/09/15, 15:01

Alghe bianche

Messaggio di jecky.tonelli » 19/10/2015, 17:41

Salve a tutti! É da una settimana quasi che ho compiuto il mio nuovo allestimento per i discus. E da ieri ho notato la comparsa di questa patina di alghe non molto elegante! Sapete di cosa si tratta? È dovuto solo al fatto che rincominciando da zero devono ancora formarsi le situazioni amnientali ideali? Come le combatto? Grazie ImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
jecky.tonelli
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 30/09/15, 15:01

Re: Alghe bianche

Messaggio di jecky.tonelli » 19/10/2015, 17:42

Inoltre vorrei eliminarle prima di inserire i discus.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7299
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Alghe bianche

Messaggio di Shadow » 19/10/2015, 17:43

Sono muffe, si formano sui legni, vanno via da sole, favorisce la microfauna ;) fa solo bene in sostanza
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
JackAli (19/10/2015, 17:51)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Ivano
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/08/14, 13:18

Re: Alghe bianche

Messaggio di Ivano » 19/10/2015, 17:46

È normale con un nuovo allestimento. Vanno via da sole e quando introduci i pesci ci pensano loro... non devi fare nulla se non preoccuparti di proseguire correttamente con l'allestimento e tenere sotto controllo i valori.

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk
Questi utenti hanno ringraziato Ivano per il messaggio:
JackAli (19/10/2015, 17:51)

Avatar utente
JackAli
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 30/09/15, 16:23

Re: Alghe bianche

Messaggio di JackAli » 19/10/2015, 17:51

Molte grazie! Pensavo fossero alghe dannose! Un problema in meno :D
"Non diamo per scontato questo Pianeta. Non davo per scontata questa serata
Leonardo Dicaprio 2016

Avatar utente
JackAli
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 30/09/15, 16:23

Re: Alghe bianche

Messaggio di JackAli » 20/10/2015, 20:52

Lo strato di muffa si sta inspessendo, è normale? :-\
"Non diamo per scontato questo Pianeta. Non davo per scontata questa serata
Leonardo Dicaprio 2016

Avatar utente
Ivano
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/08/14, 13:18

Re: Alghe bianche

Messaggio di Ivano » 21/10/2015, 7:28

Normalissimo... potrebbero anche diventare marroni prendendo il colore dei legni... ai primi cambi acqua per quanto possibile cerca di aspirarle, il resto lo faranno i pulitori. A me le hanno sparse per tutta la vasca, e ai cambi le aspiravo.

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Alghe bianche

Messaggio di sailplane » 21/10/2015, 8:25

JackAli ha scritto:Lo strato di muffa si sta inspessendo, è normale?
Se ancora non ci sono pesci e molluschi, si, come già detto ci penseranno loro e prima che sia necessario un cambio d'acqua, saranno scomparse. Stai sereno, nessun problema :-bd
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
JackAli
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 30/09/15, 16:23

Re: Alghe bianche

Messaggio di JackAli » 21/10/2015, 14:48

Quindi è inutile che io prenda il tronco e lo metta sotto l'acqua corrente? nel senso, è inutile che mi metta a lavarlo? E se tipo inserissi adesso un pulitore(pesce da fondo per i più precisi) prima che arrivino i discus? :) Scusate se insisto ma proprio non vedo l'ora di inserire i discus e che quindi l'acquario sia perfettamente pulito
"Non diamo per scontato questo Pianeta. Non davo per scontata questa serata
Leonardo Dicaprio 2016

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Alghe bianche

Messaggio di cuttlebone » 21/10/2015, 14:59

Allora:
La vasca si deve assestare e, quindi, meno la si tocca meglio è. Ciò include cambi d'acqua (che in maturazione vanno evitati), "lavaggi" degli arredi, dove si insediano le benefiche colture microbiche, nonché prodotti chimici vari...[emoji33]
Non avere fretta di inserire i pesci, Discus in particolare [emoji6]
La fretta in acquariologia è una pessima consigliera [emoji12]
In altre parole: mani in tasca [emoji106]
"Fotti il sistema. Studia!"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti