Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
cicerchia80
- Messaggi: 53636
- Messaggi: 53636
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 17/01/2016, 22:30
neofitadelsud ha scritto:
Non ho fretta ..e che ho paura che succeda qualcosa di irrimediabile
Neò....
► Mostra testo
keep-calm-and-mo-so-cazzi-tua.png
Rox ha scritto:Se hai questa fretta anche con l'acquario, credo che tu debba cercare un altro hobby.
Questo richiede una certa pazienza.
Non dargli retta....è un genio ma a volte tende ad esagerare
Calma e sangue freddo....apri 2000 topic,ma per 2000 domande non per 3360 paure....
L'acquario meno interveniamo meglio stá....
È una settimana che ho finita la CO
2,la cabomba mi ha ricoperto la vasca,
l'ultimo test l'ho fatto 2 mesi fà,la conducibilità non sò a quanto stà....eppure non mi sembra che il mio acquario sia alla deriva

img20160117_220206.jpg
Quindi non agitarti e basta di preoccuparti ogni 10 secondi.....in un acquario si interviene una volta a settimana

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
cicerchia80
-
neofitadelsud

- Messaggi: 1783
- Messaggi: 1783
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6000 k-6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
- Fauna: Cardinali,endler
- Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO43- 0,25, NO3- 50,NO2- 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di neofitadelsud » 17/01/2016, 23:24
Ooook
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
neofitadelsud
-
dibogio

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/05/15, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 170
- Temp. colore: 4800/6500/6500/9000
- Riflettori: Si
- Fondo: acqua basic plus jbl
- Flora: higrofila crimbosa ,hygrofila difformis,vallisneria,eleocharis sp mini,althernathera reyniky mini,cambomba caroliana,bacopa,althernatera,prospinacia,ludwigia repens rubin,rotala macandra battefly,
- Fauna: platy ,guppy,
- Altre informazioni: CO2 con impianto askool progreen con bombola ricaricabbile 5kg ,reattore ista filtro heime prof 2173
vasca 18 litri Caridina red sakura
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di dibogio » 18/01/2016, 12:42
All'inizio e normale tutte queste paure e domande .....
Ma stai tranquillo,chi ti consiglia sa il fatto suo e puoi dormire su sette cuscini seguendo ciò che ti viene detto.
L'acquario deve seguire tutte le sue tappe ....come il brutto anatroccolo per diventare un cigno stupendo ....
Comunque anche io sono pugliese e di una città vicina ( più o meno) BR e da quando sono arrivato su questo forum posso solo dirgli grazie non scrivo mai ma seguo tutti i post ed metto a frutto ciò che leggo
Inviato dal mio M-PPxS510 utilizzando Tapatalk
- Questi utenti hanno ringraziato dibogio per il messaggio:
- Luca.s (18/01/2016, 12:48)
dibogio
-
dibogio

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/05/15, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 170
- Temp. colore: 4800/6500/6500/9000
- Riflettori: Si
- Fondo: acqua basic plus jbl
- Flora: higrofila crimbosa ,hygrofila difformis,vallisneria,eleocharis sp mini,althernathera reyniky mini,cambomba caroliana,bacopa,althernatera,prospinacia,ludwigia repens rubin,rotala macandra battefly,
- Fauna: platy ,guppy,
- Altre informazioni: CO2 con impianto askool progreen con bombola ricaricabbile 5kg ,reattore ista filtro heime prof 2173
vasca 18 litri Caridina red sakura
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di dibogio » 18/01/2016, 12:50
dibogio ha scritto:All'inizio e normale tutte queste paure e domande .....
Ma stai tranquillo,chi ti consiglia sa il fatto suo e puoi dormire su sette cuscini seguendo ciò che ti viene detto.
L'acquario deve seguire tutte le sue tappe ....come il brutto anatroccolo per diventare un cigno stupendo ....
Comunque anche io sono pugliese e di una città vicina ( più o meno) BR e da quando sono arrivato su questo forum posso solo dirgli grazie non scrivo mai ma seguo tutti i post ed metto a frutto ciò che leggo
Inviato dal mio M-PPxS510 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio M-PPxS510 utilizzando Tapatalk
dibogio
-
neofitadelsud

- Messaggi: 1783
- Messaggi: 1783
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6000 k-6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
- Fauna: Cardinali,endler
- Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO43- 0,25, NO3- 50,NO2- 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di neofitadelsud » 18/01/2016, 13:35
dibogio ha scritto:All'inizio e normale tutte queste paure e domande .....
Ma stai tranquillo,chi ti consiglia sa il fatto suo e puoi dormire su sette cuscini seguendo ciò che ti viene detto.
L'acquario deve seguire tutte le sue tappe ....come il brutto anatroccolo per diventare un cigno stupendo ....
Comunque anche io sono pugliese e di una città vicina ( più o meno) BR e da quando sono arrivato su questo forum posso solo dirgli grazie non scrivo mai ma seguo tutti i post ed metto a frutto ciò che leggo
Inviato dal mio M-PPxS510 utilizzando Tapatalk
Ciao dibogio grazie per l'incoraggiamento..
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
neofitadelsud
-
cicerchia80
- Messaggi: 53636
- Messaggi: 53636
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 18/01/2016, 13:38
Dibogio....e perché non scrivi di più?????mostraci questa bella vasca nell'apposita sezione nò?!?!?
Stand by
cicerchia80
-
Rox
- Messaggi: 16001
- Messaggi: 16001
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 18/01/2016, 15:15
cicerchia80 ha scritto:L'acquario meno interveniamo meglio stá....
Anche se in modo diverso, è quello che volevo dire io.
Generalmente, i problemi degli acquari non si risolvono intervenendo, ma andando via di casa per un mese.
Il peggior nemico di un acquario... è l'acquariofilo.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
dibogio

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/05/15, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 170
- Temp. colore: 4800/6500/6500/9000
- Riflettori: Si
- Fondo: acqua basic plus jbl
- Flora: higrofila crimbosa ,hygrofila difformis,vallisneria,eleocharis sp mini,althernathera reyniky mini,cambomba caroliana,bacopa,althernatera,prospinacia,ludwigia repens rubin,rotala macandra battefly,
- Fauna: platy ,guppy,
- Altre informazioni: CO2 con impianto askool progreen con bombola ricaricabbile 5kg ,reattore ista filtro heime prof 2173
vasca 18 litri Caridina red sakura
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di dibogio » 18/01/2016, 15:22
Raga ho sempre il tempo contato ma posso dirvi che da un anno che vi seguo e leggo tutti i post che vengono aperti leggo osservo e metto in pratica posso solo dirvi grazie grazie di cuore per quello che fate siete grandi quando avrò un po di tempo vi presentero la mia vasca
Inviato dal mio M-PPxS510 utilizzando Tapatalk
dibogio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti