Alghe-cianobatteri?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Alghe-cianobatteri?

Messaggio di Marah-chan » 20/06/2015, 16:03

Salve ragazzi, spero sia la sezione giusta!


Le mie piante, in particolare l'egeria, non se la cava benissimo... Mi era stato consigliato di utilizzare gli stick combo ma in zona non sono riuscita a trovarli, li ho ordinati ma ancora non mi sono arrivati.

Arriviamo al problema del post...

Non fate caso al colore dell'acqua, papà ha messo a mia insaputa un filtro liquido che dovrebbe togliere ammoniaca, altre scorie, rafforzare difese dei pesci, pulire l'acqua nutrire le piante ecc e per un po' la rende biancastra ma se ne va in 24/48 ore... comunque ho notato che l'egeria ha un sacco di filamenti e bollicine e poi molte salgono verso l'altro... È normale?

Immagine cioè è ossigeno? Ma in genere non lo ha mai fatto in modo cosí evidente...

Immagine

Grazie in anticipo! :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Alghe-cianobatteri?

Messaggio di cuttlebone » 20/06/2015, 16:05

Considerato l'aspetto dell'Egeria, anche se gli somiglia molto mi meraviglierei se fosse pearling...
Credo piuttosto ad una conseguenza del prodotto chimico introdotto introdotto.
Ma che cos'è?[emoji15]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Alghe-cianobatteri?

Messaggio di Marah-chan » 20/06/2015, 16:20

No questo fenomeno dell'egeria era precedente a quello che ha introdotto papà quindi escluderei si tratti del prodotto! Comunque si chiama easy life filter medium!

Ecco una descrizione ^_^
http://www.aquariumline.com/catalog/eas ... -6335.html
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Alghe-cianobatteri?

Messaggio di lucazio00 » 20/06/2015, 16:57

Sembra la panacea per tutti i mali dell'acquario! XD
Sarà ossigeno allora, quindi pearling!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe-cianobatteri?

Messaggio di Rox » 22/06/2015, 12:43

Quell'Egeria se la passa male... :-?
E' un Ceratophyllum, quello che si vede sullo sfondo?
Ceratophyllum.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Alghe-cianobatteri?

Messaggio di Marah-chan » 22/06/2015, 14:39

No è sempre egeria! Eh si se la passa molto male.... Da quando ho tenuto le luci spente per via dell'ictiofiriasi... C'è qualcosa che posso fare? :(
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Alghe-cianobatteri?

Messaggio di GiuseppeA » 22/06/2015, 14:43

Aprire un nuovo topic in piante con foto e riassunto della situazione;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe-cianobatteri?

Messaggio di Rox » 24/06/2015, 12:30

Rox ha scritto:E' un Ceratophyllum, quello che si vede sullo sfondo?
Marah-chan ha scritto:No è sempre egeria!
Marah, perdona la mia insistenza... ma un'Egeria, anche se rigogliosa, si presenta così:
Egeria_densa.jpg
Ora guarda l'apice di questo Ceratophyllum, in questo disegno del 1885:
Ceratophyllum_demersum.jpg
Rivedendo la tua foto, spero che mi capirai...

Immagine

...se continuo ad avere qualche dubbio. :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Alghe-cianobatteri?

Messaggio di lucazio00 » 24/06/2015, 12:42

7 orizzontale:
Si fanno la guerra chimica reciprocamente!

Iraq e Iran? Macchè! Egeria e Ceratophyllum!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Alghe-cianobatteri?

Messaggio di Marah-chan » 24/06/2015, 15:36

Io ho comprato un egeria e poi ne ho comprata un'altra assumendo che fosse egeria con cartellino e tutto. L ho messa spatriata vicino all'altra ma ora che me lo fate notare la punta di ricrescita di alcuni rami sembra diversa o.o

Immagine

Immagine

O.o ma ho controllato le etichette e le riporta entrambe come egeria densa...
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GioeleSalvo1997, pietromoscow e 2 ospiti