


L'alga è leggermente viscida e si toglie facilmente. Somiglia a una peluria.
I valori dell'acqua attualmente sono:
pH 7 (con 30 gr torba)
GH 5 ( sto alzando coi cambi)
KH 3 (vorrei portare a 4)
NO3- 5
PO43- 0.2-0.5
Vasca 45 lt lordi con filtro interno che gira da 7 anni
Fauna 7 galaxy e una red cherry finitaci per caso da baby, alla quale vorrei dare compagnia
Flora anubias, java e xmas, egeria, crypto, valli, microsorum, bacopa, pistia(molto malmessa).
Il problema è che le piante da dopo la cura coi ciano sono ferme, persino l'egeria non cresce. Non sembrano soffrire di particolari carenze ma sembrano di plastica, e le alghe ci marciano.
Per debellare i ciano ho agito così:
- passaggio a sola acqua osmosi + sali
- miglioramento della circolazione con l'introduzione di una pompetta aggiuntiva al filtro interno
- sostituzione del neon a 7500 k con uno più basso (ne avrei voluto uno da 6500 ma non l'ho trovato con 15 w e t8 come mi serviva, quindi ho optato per il sera tropic sun da 4500). La vasca è chiusa e c'è spazio x una sola luce
- sette giorni di buio completo senza fertilizzazione e alimentazione
- alla riapertura della vasca cambio massiccio di acqua e trattamento con easylife blue exit come da dosi
- il fotoperiodo è ripartito con la nuova lampada a 5 ore e da un paio di giorni è a 8
- al termine del trattamento ho lasciato agire il blue exit per 15 gg senza cambi.
Anche la fertilizzazione è ripresa molto gradualmente: temo molto il ritorno dei ciano. Ora sono a 0.5 ml di carbo al giorno e 0.5 di profito due volte a settimana.
La mia idea è che ci sia poca luce. Speravo di ovviare a questo problema strutturale della vasca inserendo piante facili, ma evidentemente ho fatto male i miei conti. Ora ho ripulito e legato stretto il muschio (ho notato che se svolazza si sporca più facilmente). Le alghe sono comparse soprattutto su sassi e piante in primo piano e anche sull'egeria in fondo, ma non sotto la luce diretta del neon, né sulle valli.
Vi allego anche una panoramica:

Vi ringrazio per i consigli.
Dimenticavo: non vorrei inserire il solito povero ancistrus-trattore, pesce che peraltro adoro, perché la vasca è obiettivamente piccola, ma magari qualche gasteropode, se potesse servire...
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk