Alghe durante maturazione

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe durante maturazione

Messaggio di Topo » 01/04/2023, 8:15

Aspetterei le piante ancora non sono in buone condizioni la vasca non ha una stabilità… per la fertilizzazione come sei organizzata?

Avatar utente
Maryg90
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 22/02/23, 19:58

Alghe durante maturazione

Messaggio di Maryg90 » 01/04/2023, 8:32


Ho aperto un topic in fertilizzazione ma mi hanno detto di pensare prima alle alghe 🤔
Sto facendo dei piccoli cambi di 5 litri ogni due tre giorni con demineralizzata e acqua di rubinetto decantata ( visto che i valori di rete sono abbastanza buoni). Forse la presenza di filamentose è dovuta anche ai nitrati bassi? Oggi li rimisuro e vediamo come sta evolvendo 

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe durante maturazione

Messaggio di Topo » 02/04/2023, 8:43

Sì certo pensiamo alle alghe, ma la fertilizzazione deve andare di pari passo… qui possiamo anche iniziare a pensarci… vorrei peró capire se userai il pmdd o altro… mi sfugge il motivo dei cambi.. 

Avatar utente
Maryg90
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 22/02/23, 19:58

Alghe durante maturazione

Messaggio di Maryg90 » 02/04/2023, 18:18

Topo, me l'ha suggerito @Platyno75  qualche messaggio fa di fare un cambio del 20% con acqua demineralizzata. Per adesso ne ho fatti solo due da 5 litri ognuno quindi se mi dici di fermarmi non continuo coi cambi. Ho rimisurato i nitrati, l'acqua si colora proprio leggermente quindi credo di essere ancora molto bassa, sicuro sotto gli 0,5. Non so proprio come poterli alzare, forse inserendo qualche pesce che sporca potrebbero essercene in più? Le piante crescono ma abbastanza lentamente, tranne la sessiliflora che vedo si sta alzando abbastanza. Come protocollo di fertilizzazione non ho pensato ancora a niente perché sono molto inesperta su questo. Ho in possesso il fertilizzante di base della sera in tabs ma non l'ho ancora utilizzato perché non so se va bene. Attendo suggerimenti anche su quali prodotti utilizzare nel mio caso per non fare mangiare solo le alghe

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe durante maturazione

Messaggio di Topo » 03/04/2023, 6:46

Per la fertilizzazione l’importante è usare un sistema con prodotti separati…. Non il classico tutto in uno… come saprai noi usiamo il pmdd altri usano linee commerciali … a te la scelta …. Gli attuali valori in vasca? Hai poi pensato di sostituire la 9000k? Se hai fatto i cambi suggeriti ora mi fermerei ed iniziare a decidere sulla ferti … senza benzina le piante non partono 😊

Avatar utente
Maryg90
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 22/02/23, 19:58

Alghe durante maturazione

Messaggio di Maryg90 » 03/04/2023, 10:43

Ok mi sono letta gli articoli sul forum per il protocollo di fertilizzazione. Mi procuro i quattro flaconi necessari e inizio . Che ne dici? E vediamo se le alghe prolifereranno ancora di più felicemente o finalmente le piante inizieranno a crescere bene 😂 poi come somministro? Basta una semplice siringa e butto in acqua?

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe durante maturazione

Messaggio di Topo » 05/04/2023, 7:02

Se hai visto il pmdd intanto prepara il tutto, appena hai modo cambia la 9000k, e poi vediamo insieme come iniziare col pmdd … ps sarebbe utile un conduttivimetro Il conduttivimetro in acquario

Avatar utente
Maryg90
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 22/02/23, 19:58

Alghe durante maturazione

Messaggio di Maryg90 » 05/04/2023, 14:07

Sisi l'ho ordinato arriva tra oggi e domani. Devo prendere una siringa particolare? Un contagocce? Per dare il concime?

Avatar utente
Maryg90
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 22/02/23, 19:58

Alghe durante maturazione

Messaggio di Maryg90 » 08/04/2023, 10:47

Topo, buondì comduttivimetro arrivato e ho misurato con il risultato di 171. Sono abbastanza bassa da quello che ho potuto capire, quindi significa che nell'acqua sono disciolti pochi nutrienti? I test a reagente mi danno però come GH 10 e KH 5. Com'è possibile avere un valore così basso di conducibilità?

Avatar utente
Maryg90
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 22/02/23, 19:58

Alghe durante maturazione

Messaggio di Maryg90 » 11/04/2023, 21:58

Ciao e buona Pasqua a tutti voi! Aggiornamento acquario: ho iniziato una piccola fertilizzazione con 5 ml di magnesio, il giorno dopo 5 ml di potassio, oggi invece ho aggiunto un po' di ferro fino ad arrossamento e altri 5 ml di potassio. In tutto questo la conducibilità è salita di molto poco monitorata nei vari giorni siamo arrivati a 195 ppm come valore massimo. Cosa può significare? Che le piante assorbono o i dosaggi sono minimi e quindi varia di poco? Inoltre le filamentose sono ancora molte 🥺 non vorrei che ciucciano loro tutti i nutrienti 😱
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: PierluigiEsposito e 6 ospiti